Pagina 1 di 2

Stick N P K

Inviato: 19/11/2019, 23:26
di merika
Apro un nuovo topic per questi Stick che mi sono stati consigliati in altro topic, per far si di recuperare le mie piante che hanno perso tutte le fogli e le anubias stanno diventando gialle.

Nella guida del forum sono consigliati gli stic della Compo quelli universali che hanno questi valori 13-6-10 mentre io ho trovato sempre della compo quelli per orchidee che hanno questi valori..8-10-13

da quanto avevo capito personalmente avevo bisogno di più azoto qua è 8 contro i 13 dell'universale...

secondo voi posso cmq usarli?

Immagine

Valori vasca di ieri

n03 25
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 7
cl2 0

Stick N P K

Inviato: 19/11/2019, 23:31
di siryo1981
Contengono anche Mg, Fe e microelementi.... :-? Non saprei.
@Marta @GiuseppeA che ne pensate?

Stick N P K

Inviato: 20/11/2019, 8:04
di Marta
Ciao @merika
Come prima cosa ti consiglio di comprare il test dei PO43-.
Ottimo sarebbe anche un conduttivimetro.

Purtroppo fertilizzare basandosi sulle striscette è un terno a lotto.
cirodurzo81 ha scritto:
19/11/2019, 23:31
Contengono anche Mg, Fe e microelementi...
se fosse solo per questo, sarebbero ottimi.
Ma sono leggermente sbilanciati sul fosforo e, sopratutto, sul potassio.

Li vorresti usare in infusione?

Stick N P K

Inviato: 20/11/2019, 12:46
di merika
Marta ha scritto:
20/11/2019, 8:04
Ciao @merika
Come prima cosa ti consiglio di comprare il test dei PO43-.
Ottimo sarebbe anche un conduttivimetro.

Purtroppo fertilizzare basandosi sulle striscette è un terno a lotto.
cirodurzo81 ha scritto:
19/11/2019, 23:31
Contengono anche Mg, Fe e microelementi...
se fosse solo per questo, sarebbero ottimi.
Ma sono leggermente sbilanciati sul fosforo e, sopratutto, sul potassio.

Li vorresti usare in infusione?
i test appena posso lo prendo idem il conduttivimetro, non so come usarli chiedo a voi il metodo migliore

@Marta sbilanciati in troppo poco o troppo tanto

Stick N P K

Inviato: 20/11/2019, 18:08
di Marta
Questi stick contengono:
8% di azoto
4,4% di fosforo
10% di potassio.

I classici compo:
13% di azoto
2,6% di fosforo
8,2% di potassio.

Quindi meno azoto e più fosforo. Il potassio siamo lì (leggermente maggiore nei tuoi).. anzi, perdonami, ora che li ho scritti, mi rendo conto che stamani avevo invertito fosforo e potassio.. scusa.

Quindi, in base ai valori della vasca e la tipologia di piante ecc.. è meglio scegliere quelli più adatti, per quanto la differenza non sia drammatica.
merika ha scritto:
20/11/2019, 12:46
non so come usarli chiedo a voi il metodo migliore
dipende da che piante hai e da che tipo di fondo hai.

Stick N P K

Inviato: 20/11/2019, 19:23
di merika
Marta ha scritto:
20/11/2019, 18:08
Questi stick contengono:
8% di azoto
4,4% di fosforo
10% di potassio.

I classici compo:
13% di azoto
2,6% di fosforo
8,2% di potassio.

Quindi meno azoto e più fosforo. Il potassio siamo lì (leggermente maggiore nei tuoi).. anzi, perdonami, ora che li ho scritti, mi rendo conto che stamani avevo invertito fosforo e potassio.. scusa.

Quindi, in base ai valori della vasca e la tipologia di piante ecc.. è meglio scegliere quelli più adatti, per quanto la differenza non sia drammatica.
merika ha scritto:
20/11/2019, 12:46
non so come usarli chiedo a voi il metodo migliore
dipende da che piante hai e da che tipo di fondo hai.
Come piante ho queste
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne spiralis
anubias barteri
Bacopa Caroliniana
Ludwigia repens se non erro
Come fondo Jbl manado e sabbia sottile

Stick N P K

Inviato: 20/11/2019, 19:54
di Marta
merika ha scritto:
20/11/2019, 19:23
Come fondo Jbl manado e sabbia sottile
la sabbia copre il manado? Quanti cm è? Sono separati i due strati (con una retina o altro)?
merika ha scritto:
20/11/2019, 19:23
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne spiralis
anubias barteri
Bacopa Caroliniana
Ludwigia repens se non erro
le crypto si nutrono molto dal fondo, le altre, anubias a parte, in quanto epifita, non disdegnano.

Il manado è un fondo drenante, lascia passare la fertilizzazione in colonna.. perciò, in teoria basterebbe, quasi solo la fertilizzazione liquida in acqua.
Ma con la sabbia sopra non so.. :-?

Stick N P K

Inviato: 20/11/2019, 20:48
di merika
Marta ha scritto:
20/11/2019, 19:54
merika ha scritto:
20/11/2019, 19:23
Come fondo Jbl manado e sabbia sottile
la sabbia copre il manado? Quanti cm è? Sono separati i due strati (con una retina o altro)?
No non sono separati sono uno sopra a l’altro sono pochi cm nel punto massimo 3
merika ha scritto:
20/11/2019, 19:23
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne spiralis
anubias barteri
Bacopa Caroliniana
Ludwigia repens se non erro
le crypto si nutrono molto dal fondo, le altre, anubias a parte, in quanto epifita, non disdegnano.

Il manado è un fondo drenante, lascia passare la fertilizzazione in colonna.. perciò, in teoria basterebbe, quasi solo la fertilizzazione liquida in acqua.
Ma con la sabbia sopra non so.. :-?
Bhoo direi di provare che dici ??

Stick N P K

Inviato: 21/11/2019, 7:12
di Marta
merika ha scritto:
20/11/2019, 20:48
Bhoo direi di provare che dici ??
:)) ok.. ma prima metteresti qualche foto? Sia delle varie piante che una panoramica. Anche una in cui si veda il fondo.

Stick N P K

Inviato: 21/11/2019, 11:28
di merika
Marta ha scritto:
21/11/2019, 7:12
merika ha scritto:
20/11/2019, 20:48
Bhoo direi di provare che dici ??
:)) ok.. ma prima metteresti qualche foto? Sia delle varie piante che una panoramica. Anche una in cui si veda il fondo.
Siamo passati da come si vede nella foto intera che già avevano perso foglie a quello che vedi poi nkn è rimasto nulla