Pagina 1 di 4

problema echinodorus bleheri

Inviato: 20/11/2019, 16:29
di whiteghost
salve vi posto un'immagine della pianta e i valori,nel giro di 2 giorni e' diventata cosi'
pH 7
KH 6
GH 8
NO2- 0.8 (picco dei nitriti la vasca e' avviata da 20 giorni)
NO3- 5/10
PO43- 1.0 mg/l
fe 0.6
utilizzo il protocollo pmdd avanzato,nel terreno ci sono le pasticche jbl a sfera
di che carenza si tratta?

problema echinodorus bleheri

Inviato: 20/11/2019, 17:16
di nicolatc
whiteghost ha scritto:
20/11/2019, 16:29
di che carenza si tratta?
Mentre qualcuno pensa a spostare la discussione in Fertilizzazione, io chiamo qualche esperto:
@cicerchia80 @Pisu :-

problema echinodorus bleheri

Inviato: 20/11/2019, 17:24
di whiteghost
ti ringrazio

problema echinodorus bleheri

Inviato: 20/11/2019, 17:29
di supersix
whiteghost ha scritto:
20/11/2019, 16:29
la vasca e' avviata da 20 giorni
Ciao seconfo me la pianta molto probabilmente è in adattamento, intanto che le radici riprendono a crescere e assorbire nutrienti usa le riserve che si trovano nelle foglie per sopravvivere, se non sbaglio alcune specie di echino sono coltivate emerse e sono anche molto lente nel ripartire dopo la messa in acquario

problema echinodorus bleheri

Inviato: 20/11/2019, 17:42
di Pisu
supersix ha scritto:
20/11/2019, 17:29
Ciao secondo me la pianta molto probabilmente è in adattamento, intanto che le radici riprendono a crescere e assorbire nutrienti usa le riserve che si trovano nelle foglie per sopravvivere, se non sbaglio alcune specie di echino sono coltivate emerse e sono anche molto lente nel ripartire dopo la messa in acquario
Quoto.
Inoltre non mi sembra particolarmente disastrata.
Le foglie vecchie potrebbero patire l'adattamento ma se i nuovi getti sono belli non preoccuparti, sono loro a cui devi prestare attenzione :)

problema echinodorus bleheri

Inviato: 20/11/2019, 18:01
di whiteghost
perfetto grazie
una domanda ho acquistato il rinverdente flortis sprint in un 350 litri netto che quantitativo devo introdurre?

problema echinodorus bleheri

Inviato: 20/11/2019, 18:17
di Pisu
whiteghost ha scritto:
20/11/2019, 18:01
perfetto grazie
una domanda ho acquistato il rinverdente flortis sprint in un 350 litri netto che quantitativo devo introdurre?
Domanda da mille euro :D
Dipende da quante e quali piante hai, se hai già fertilizzato in passato, quanta luce hai e se eroghi CO2.
Dacci queste info, metti una foto panoramica e ti possiamo dire qual è la dose giusta per iniziare, le dosi potrebbero variare di molto :D

problema echinodorus bleheri

Inviato: 20/11/2019, 18:46
di whiteghost
ecco le foto avanti e dietro
e' un juwel 450 litri
330 litri netti
piante:
1 cyperus helferi
2 echinodorus bleheri
7 limnophila sessiliflora
3 bacopa caroliniana
3 bucephalandra biblis
3 Alternanthera reineckii
1 anubias barteri nana
5 egeria densa
1 Ludwigia perennis
1 Ludwigia Super red
2 Microsorum pteropus
2 Vallisneria gigantea
ho utilizzato per il fondo le jbl sfere
per il fertilizzante in colonna uso nitrato di potassio,solfato di magnesio,cifo fosforo,cifo azoto,cifo ferro,per il calcio ho utilizzato osso di seppia,
all'inizio ho utilizzato iron della seachem potassium
luci oltre le originali ho installato 2 barre fitostimolanti e 4 strisce LED da 18 w l'una
CO2 askoll
6 ore al giorno accese(impianto luci)
pH 7
KH 6
GH 8
NO2- 0.8
PO43- 2 mg/l
NO3- 15/20
fe 0.8
test pH elettronico e altri test jbl e serra
che info serve in piu'?

problema echinodorus bleheri

Inviato: 20/11/2019, 18:52
di Pisu
Di ferro sei bello altino :D
Comunque direi indicativamente in una vasca come la tua un bel 7 ml di rinverdente ci stanno.
Occhio che il rinverdente ha già molto ferro, con quel quantitativo alzi il ferro di 0,2 mg/l.
Poi dosi e frequenza ovviamente sono da modificare nel tempo :)

Ps bella vasca :ymapplause:

problema echinodorus bleheri

Inviato: 20/11/2019, 18:57
di whiteghost
ti ringrazio,ho aggiunto il ferro 10 giorni fa e non cala