Pagina 1 di 1
Plafoniera vasca aperta
Inviato: 21/11/2019, 14:11
di Luka86
Salve a tutti ho bisogno del vostro aiuto,quanti kelvin è la mia plafoniera?mi ricordo di aver letto da qualche parte tempo fa che era solo 500kelvin può essere? Vi posto le foto,grazie a tutti
Plafoniera vasca aperta
Inviato: 21/11/2019, 18:40
di Joo
Luka86 ha scritto: ↑21/11/2019, 14:11
quanti kelvin è la mia plafoniera?mi ricordo di aver letto da qualche parte tempo fa che era solo 500kelvin può essere?
Ciao Luka,
fai un po' di confusione, ma non importa, a 500k avresti una luce rossa come quella del semaforo.
I gradi krlvin indicato la temperatura colore, ossia, la tonalità del colore percepibile dal nostro occhio, più comunemente chiamato spettro luminoso, per le nostre vasche generalmente è composto da varie tonalità di colore espresse in gradi kelvin.
Dovresti vedere la potenza in watt ed il rendimento/efficacia espresso in lumen.
Che tipo di lampade hai montato o vorresti montare?
Plafoniera vasca aperta
Inviato: 21/11/2019, 21:16
di Luka86
@
Joo intanto grazie per la risposta vorrei cambiare la lampada è una 5watt e vorrei aumentare un po' i watt cambiandola,ho trovato a buon prezzo una che mi piace tanto come estetica ma vorrei che fosse buona per le piante la lampada in questione è una chihiros LED light 401 24watt 8000K è 40cm tanto quanto la mia vasca..
Plafoniera vasca aperta
Inviato: 21/11/2019, 21:36
di Joo
Luka86 ha scritto: ↑21/11/2019, 21:16
vorrei cambiare la lampada è una 5watt e vorrei aumentare un po' i watt cambiandola,ho trovato a buon prezzo una che mi piace tanto come estetica ma vorrei che fosse buona per le piante la lampada in questione è una chihiros LED light 401 24watt 8000K è 40cm tanto quanto la mia vasca..
Luka, le caratteristiche della lampada che hai postato non sono adatte per la tua vasca: 8000K è una luce bianchissima tendente all'azzurro, inoltre 3850 lumen sono circa il doppio del tuo fabbisogno... con questa lampada saresti invaso dalle alghe in poco tempo.
Generalmente consiglio sempre (soprattutto per piante molto esigenti), di abbinare due frequenze: una che va da 6000 a 7000k e l'altra da 3000 a 4000k, che insieme formano lo spettro ideale per le piante.
Sul rendimento delle lampade (lumen) è preferibile rimanere entro 50 lumen/litro per piante molto esigenti e 30 lm/l per piante poco esigenti.
Della tua lampada da 5W, conosci altri dettagli: LED o neon, gradi kelvin?
Potresti semplicemente potenziare l'attuale illuminazione con dei comuni tubi LED pronti all'uso.
La plafoniera è sotto coperchio?
Plafoniera vasca aperta
Inviato: 21/11/2019, 21:44
di Luka86
@
Joo della mia plofoniera attuale so solo che è una 5 watt a LED,allego foto..ps le piante con questa plafoniera crescono abbastanza bene in particolare la limnophila sessiliflora anche se questa pianta diciamo che si accontenta di poca luce,il problema c'è nella eleocharis acicularis che mi é ingiallita,però da qualche giorno ci sono dei piccoli nuovi getti verdi,so che questa pianta a bisogno di molta più luce e che 5watt sono troppo pochi per questo volevo aumentare
Plafoniera vasca aperta
Inviato: 21/11/2019, 22:09
di Joo
Luka86 ha scritto: ↑21/11/2019, 21:44
so solo che è una 5 watt a LED,allego foto..ps le piante con questa plafoniera crescono abbastanza bene in particolare la limnophila sessiliflora anche se questa pianta diciamo che si accontenta di poca luce,il problema c'è nella eleocharis acicularis che mi é ingiallita,però da qualche giorno ci sono dei piccoli nuovi getti verdi,so che questa pianta a bisogno di molta più luce e che 5watt sono troppo pochi per questo volevo aumentare
Si, credo anch'io che 5W a LED siano troppo pochi.
Guardando direttamente i LED (non attraverso l'acqua), in base al seguente grafico, dove collocheresti i gradi kelvin?
Nuova immagine (4).png
Plafoniera vasca aperta
Inviato: 21/11/2019, 22:19
di Luka86
@
Joo mm allora sono in totale 24 LED 3 file da 8 tra qui prima fila 8 bianchi,fila centrale prima e ultima bianchi le 6 centrali blu,ultima fila 8 bianchi...spero di essere stato più chiaro possibile,cosi con la schermata da te inviata direi che sono sui 6500k
Plafoniera vasca aperta
Inviato: 21/11/2019, 22:32
di Joo
Luka86 ha scritto: ↑21/11/2019, 22:19
mm allora sono in totale 24 LED 3 file da 8 tra qui prima fila 8 bianchi,fila centrale prima e ultima bianchi le 6 centrali blu,ultima fila 8 bianchi...spero di essere stato più chiaro possibile,cosi con la schermata da te inviata direi che sono sui 6500k
Si, concordo con te, di sicuro i gradi kelvin esatti non li troviamo, secondo la descrizione siamo da 6500 a 7500k e questa lampada sarebbe ok.
Puoi prenderne una di pari potenza o leggermente superiore attorno ai 3500k, che contiene sia il giallo che il rosso, quindi abbinarla a quella che già possiedi.
Nel montaggio puoi metterla dietro, verso lo sfondo.
Controlla bene la tensione... quella che hai è a 24V.
Se la prendi a 12V dovrà avere un alimentatore integrato.
In ogni caso, non credo che l'alimentatore attuale da 24 volt possa supportare un altra lampada.
Plafoniera vasca aperta
Inviato: 21/11/2019, 22:41
di Luka86
@
Joo grazie sei stato di grande aiuto