Pagina 1 di 1
Consiglio impianto CO2
Inviato: 21/11/2019, 16:53
di Leshen
Ciao a tutti, vorrei acquistare un impianto per la CO
2 con bombola.So che converebbe comprare tutto separatamente ma ho trovato questo kit:
https://www.aquariumline.com/catalog/im ... 25773.html cosa ne pensate?
Consiglio impianto CO2
Inviato: 21/11/2019, 18:52
di Joo
Leshen ha scritto: ↑21/11/2019, 16:53
cosa ne pensate?
Ciao Leshen,
il kit va bene, inteso come accessori bombola, mentre la bombola di per se andrebbe meglio se fosse ricaricabile, costerebbe meno ed avresti più autonomia prendendone una più grande (controlla sempre il diametro ed il passo tra bombola e riduttore).
In rete puoi trovare i punti di ricarica più vicini a te.
Nella peggiore delle ipotesi monta quella del link che hai postato.

Consiglio impianto CO2
Inviato: 21/11/2019, 19:48
di Leshen
Si può montare una bombola ricaricabile su questo kit?O serve per forza il riduttore di pressione apposito?
Consiglio impianto CO2
Inviato: 21/11/2019, 20:29
di Joo
Leshen ha scritto: ↑21/11/2019, 19:48
Si può montare una bombola ricaricabile su questo kit?O serve per forza il riduttore di pressione app
Il riduttore va bene anche quello, sempre in rete puoi trovare l'adattatore che va dal passo attuale del riduttore a quello delle bombole ricaricabili.
Però, se devi comprare puoi prendere direttamente il riduttore adatto alla filettatura delle bombole ricaricabili.
La pressione, sia per bombole usa e getta, che per le ricaricabili è di 50 bar circa.
Consiglio impianto CO2
Inviato: 21/11/2019, 21:48
di Leshen
Grazie Joo.Per caso sai quanto dura una bombola da 500g? Diciamo con erogazione media e solo durante il fotoperiodo
Consiglio impianto CO2
Inviato: 21/11/2019, 22:02
di Joo
Leshen ha scritto: ↑21/11/2019, 21:48
Per caso sai quanto dura una bombola da 500g? Diciamo con erogazione media e solo durante il fotoperiodo
Purtroppo no, (non posso avere piante), ma il volume di erogazione dipende dalle dimensioni della vasca e dalla quantità delle piante, inoltre, per poterla sfruttare al meglio dovresti micronizzare la CO
2 e mettere il diffusore in prossimità dell'uscita del tubo della pompa acqua, diversamente rischi di sprecarla senza alcun effetto.
Per poterti orientare dovresti misurare il pH prima dell'utilizzo della CO
2 e ripetere la misurazione poco prima che venga chiusa (verso la fine del fotoperiodo).
Lo sbalzo del pH che otterrai non dovrà andare oltre lo 0,4.