Pagina 1 di 1

Misurare assorbimento singoli elementi.

Inviato: 21/11/2019, 19:15
di Golia
Come da titolo mi sono posto questo quesito e sono a chiedere a voi esperti se la mia idea è giusta o superflua.
Fino ad ora non ho mai fertilizzato in colonna e mi sono affidato al solo fondo fertile della vasca.
Volendo iniziare il protocollo pmdd mi domandavo questo..
Vorrei misurare la conduttività dopo aver aggiunto solo nitrato di potassio e vedere quanti giorni ci vogliono alla mia vasca per assorbirlo.
Poi fare la stessa cosa col solfato di magnesio ed infine coi microelementi.
Potrebbe essere che invece di fertilizzare ogni settimana o più con tutti gli elementi venga fuori che il potassio debba essere somministrato ogni 10 giorni e il magnesio ogni 15 e i micro ogni sette.
I numeri sono indicativi ma spero che abbiate capito il concetto.
Secondo voi può valere la pena o conviene fertilizzare con tutti e quando la conducibilità torna al punto di partenza fertilizzare di nuovo con tutti gli elementi.
Un altra cosa.
Misuro la conducibilità prima della fertilizzazione.......
E fino a qui tutto ok.
Fertilizzo.......
Dopo quante ore dalla fertilizzazione posso misurare la conducibilità per avere un valore affidabile dell' innalzamento?
Grazie e scusate se non sono stato chiaro..

Misurare assorbimento singoli elementi.

Inviato: 21/11/2019, 22:02
di Ghepi
Golia ha scritto:
21/11/2019, 19:15
Vorrei misurare la conduttività dopo aver aggiunto solo nitrato di potassio e vedere quanti giorni ci vogliono alla mia vasca per assorbirlo.
In teoria si, ma probabilmente succederà che la vasca comincerà ad assorbire il potassio, la conducibilità calerà, poi prima di finire tutto il potassio qualche altro elemento ( chessò magnesio) diventerà carente.
E la vasca smetterà di assorbire potassio finché non gli darai del magnesio. A quel punto ricomincerà ad assorbire potassio, ma il valore della conducibilità sarà influenzato anche dalla presenza del magnesio. Se non sono presenti altre carenze la conducibilità ricomincerà a scendere per l'utilizzo di entrambi gli elementi, potassio e magnesio.
Spero di essere stato comprensibile, io l'ho capita così.
Ma aspettiamo gli esperti :-bd

Misurare assorbimento singoli elementi.

Inviato: 21/11/2019, 22:35
di Golia
Quindi l.assorbimento di ogni singolo elemento è condizionato dalla presenza di altri elementi che ne consentono la parziale o totale assimilazione.
Se così fosse mi conviene partire con tutti e aspettare che la.vasca torni ai suoi valori.
Se nel frattempo ci fosse una carenza di potassio magnesio o ferro o altri elementi dovrebbero essere le piante a farmelo capire.
A questo punto dovrò fare un po' di gavetta e di esperienza per capirlo.
Grazie per la tua opinione e spero di averne altre per confrontarle e cominciare a provare .

Misurare assorbimento singoli elementi.

Inviato: 22/11/2019, 15:59
di GiuseppeA
Golia ha scritto:
21/11/2019, 22:35
Quindi l.assorbimento di ogni singolo elemento è condizionato dalla presenza di altri elementi che ne consentono la parziale o totale assimilazione
Aggiungo questo articolo: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ;)

Misurare assorbimento singoli elementi.

Inviato: 22/11/2019, 16:17
di Golia
Interessante e chiaro.
Lunedì mi arriva il conduttivimetro e proverò ad iniziare a fertilizzare.

Grazie..

Misurare assorbimento singoli elementi.

Inviato: 22/11/2019, 17:30
di Pisu
Ciao 🙂
Troppe variabili.
Tutti i sali e gli ioni disciolti influisconoo contemporaneamente sulla conducibilità, compresi nitrati e fosfati...
Secondo me non ne vale la pena, ci esci matto :D
Leggi anche questo, può esserti utile:
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... ttivimetro

Misurare assorbimento singoli elementi.

Inviato: 23/11/2019, 7:22
di Golia
Grazie