Pagina 1 di 1
Vasca di emergenza: come si gestisce?
Inviato: 21/11/2019, 21:27
di Gnone
ciao a tutti, come dal titolo del 3ad, ho la necessita' di avviare una vasca di emergenza per ospitare lumache ampullarie, neritine e planorbarius varie che devo obbligatoriamente rimuovere dalla mia prima vasca per dei trattamenti che sono tossici ai molluschi.
La vasca di emergenza dovrebbe ricoverare i molluschi per 15/20gg, e a tale scopo potrei usare una newa da 30 litri attualmente in disuso.
Pensavo di non mettere ne fondo ne arredi, mettere piante galleggianti e del ceratophillum libero per la vaschetta e di portare l'acqua della vasca allo stesso GH, KH,conducibilita' e temperatura.
C'e' qualcos'altro da considerare che scordo? non l'ho mai fatto e non vorrei rischiare di danneggiare le lumache.
... ma soprattutto... come faccio a controllare l'ammoniaca e i nitriti? in 15gg potrebbe scatenarsi il picco?
graziemille
Vasca di emergenza: come si gestisce?
Inviato: 22/11/2019, 10:00
di mmarco
...secondo me, se parti con acqua dell'acquario non "contaminata" puoi proprio non fare niente.
O meglio, fare come hai detto.
Io però, metterei una spruzzatina di fondo.
Cedo per altri pareri.

Vasca di emergenza: come si gestisce?
Inviato: 22/11/2019, 10:02
di Bradcar
Gnone ha scritto: ↑21/11/2019, 21:27
ciao a tutti, come dal titolo del 3ad, ho la necessita' di avviare una vasca di emergenza per ospitare lumache ampullarie, neritine e planorbarius varie che devo obbligatoriamente rimuovere dalla mia prima vasca per dei trattamenti che sono tossici ai molluschi.
La vasca di emergenza dovrebbe ricoverare i molluschi per 15/20gg, e a tale scopo potrei usare una newa da 30 litri attualmente in disuso.
Pensavo di non mettere ne fondo ne arredi, mettere piante galleggianti e del ceratophillum libero per la vaschetta e di portare l'acqua della vasca allo stesso GH, KH,conducibilita' e temperatura.
C'e' qualcos'altro da considerare che scordo? non l'ho mai fatto e non vorrei rischiare di danneggiare le lumache.
... ma soprattutto... come faccio a controllare l'ammoniaca e i nitriti? in 15gg potrebbe scatenarsi il picco?
graziemille
Non mettere il filtro così eviti il picco
Vasca di emergenza: come si gestisce?
Inviato: 22/11/2019, 10:31
di Gnone
Non mettere il filtro così eviti il picco
e per 15 gg basterebbero un paio di cambi di acqua?
Vasca di emergenza: come si gestisce?
Inviato: 22/11/2019, 12:40
di Eurogae
Gnone ha scritto: ↑22/11/2019, 10:31
e per 15 gg basterebbero un paio di cambi di acqua?
un paio di cambi sono pochini....considera un cambio del 20% ogni 2÷3 giorni
Vasca di emergenza: come si gestisce?
Inviato: 23/11/2019, 11:56
di Gnone
un paio di cambi sono pochini....considera un cambio del 20% ogni 2÷3 giorni
@
Eurogae grazie perfetto.... allora ricapitolando:
vasca 30litri, spoglia, piante galleggianti e ceratophillum, no filtro, cambi di acqua 20% ogni 2-3 giorni...
areatore puo' servire?
Vasca di emergenza: come si gestisce?
Inviato: 23/11/2019, 13:39
di Eurogae
Gnone ha scritto: ↑23/11/2019, 11:56
areatore puo' servire?
Certo che si, aggiungerei anche un riscaldatore in caso di bisogno
Vasca di emergenza: come si gestisce?
Inviato: 23/11/2019, 16:23
di Gnone
Certo che si, aggiungerei anche un riscaldatore in caso di bisogno
Grazie mille Eurogae ... mi sento piu' tranquillo

ora procedo
bye