Pagina 1 di 1

Discus si o discus no?

Inviato: 22/11/2019, 16:14
di Juppiter80
Ciao a tutti,
Vorrei allestire una vasca per soli discus (5-6), ma ho dei vincoli insuperabili. Juwel rio 240, o magari il 350.
1. Solo acqua di rubinetto, non posso montare impianto osmosi. Valore rubinetto pH 7,5; GH 8 e KH 7, conduttività 250.
2. Cambi quindicinali di 40-50 litri.
3. Non sono in casa dal 10 luglio al 22-25 agosto, e nessuno può entrare in casa, no parenti, no amici. Solo mangime automatico.
So che per i discus 1 mese e mezzo è troppo per cui chiedo a voi. Ho qualche possibilita? Mi piacciono davvero tanto, ma se devo portarli a morte certa abbandono il progetto. Grazie a chi vorrà esprimere il suo parere o darmi un consiglio.

Discus si o discus no?

Inviato: 22/11/2019, 17:11
di Meganeiii
Lascia perdere i discus....troppo tempo fuori casa....e nessuno che può andare a vedere se la situazione e a posto....rischi una strage.....che ne so....pompa che si intasa....e si blocca,Salvavita che scatta.....e poi i cambi d acqua essenziali.......sconsiglio vivamente...

Aggiunto dopo 9 minuti 4 secondi:
E poi sono molto ma molto impegnativi......

Discus si o discus no?

Inviato: 22/11/2019, 22:09
di Macco
Juppiter80 ha scritto:
22/11/2019, 16:14
Ciao a tutti,
Vorrei allestire una vasca per soli discus (5-6), ma ho dei vincoli insuperabili. Juwel rio 240, o magari il 350.
1. Solo acqua di rubinetto, non posso montare impianto osmosi. Valore rubinetto pH 7,5; GH 8 e KH 7, conduttività 250.
2. Cambi quindicinali di 40-50 litri.
3. Non sono in casa dal 10 luglio al 22-25 agosto, e nessuno può entrare in casa, no parenti, no amici. Solo mangime automatico.
So che per i discus 1 mese e mezzo è troppo per cui chiedo a voi. Ho qualche possibilita? Mi piacciono davvero tanto, ma se devo portarli a morte certa abbandono il progetto. Grazie a chi vorrà esprimere il suo parere o darmi un consiglio.
Troppe incertezze, prima documentati bene, a partire dalla quantità minima da inserire in vasca e dalle dimensioni della vasca, una volta che sei sul pezzo poi possiamo lavorarci anche per il periodo di tua assenza, diciamo che come ti ha detto @Meganeiii sono abbastanza impegnativi (ma non impossibili), soprattutto non avendo ancora avuto esperienza con loro.
Bisogna partire consapevoli di quello che si sta facendo con tutto e non inventarsi di saperlo fare avendolo letto su google perché "purtroppo" cè poco margine di errore :D

Se hai altre domande, a disposizione :D

Discus si o discus no?

Inviato: 27/11/2019, 16:45
di Juppiter80
Prima di abbandonare completamente il progetto discus, chiedo: ipotizzando un Juwel 350, ipotizzando una centralina salvavita che riattacca in automatico l'elettricità dopo un eventuale black out in mia assenza, ipotizzando un doppio filtro quello della Juwel interno più uno esterno, ipotizzando piante galleggianti per aiutare a controllare i nitrati, la cosa potrebbe considerarsi o anche così è sicuro fallimentare?

Discus si o discus no?

Inviato: 27/11/2019, 17:07
di scheccia
Partiamo dal presupposto che ogni vasca non seguita per lungo tempo... Te la potresti ritrovare "distrutta"...
Il discus è particolare e per quanto grosso e resistente possa sembrare, si ammala con molta facilità.
Per portarti un esempio, io parto alle 7 di mattina e rientro alle 21 tutti u giorni, a casa ho la moglie che mette da mangiare, ma oltre non và, a differenza mia che li osservo, cerco la cacca per vedere com'è, cerco di capire se sono stressati etc... Questo lo posso fare nel giorno libero. Ora come ora hanno i flagellati e la sera metto il flagyl, uno è smagrito e non credo lo riprendo... Tutto questo nel giro di 10/15 gg che sono stato meno attento... Questo per dire che se sono in piena salute, potrebbero pure sopravvivere ad 1 mese e mezzo di assenza (il cibo non só come puoi gestirlo) ma se scatta un qualsiasi problema, rischi di perdere tutto e sono soldi, tempo e fantasia che si volatizzano.
Naturalmente se sei convinto ti si cerca di aiutare su tutto, ma sii cosciente del rischio.

Discus si o discus no?

Inviato: 27/11/2019, 17:21
di Juppiter80
Avrei trovato un negoziante di acquari della mia città che dice di fare manutenzione a casa su appuntamento... è un ragazzo che perlomeno dalla pagina facebook che ha sembra essere serio e molto appassionato del suo lavoro. Ora al di là del fatto che lo dovrei conoscere e dovrei fidarmi di lui per lasciargli le chiavi di casa.... (e magari realizzo che non è il caso), avete idea di quanto potrebbe essere il costo per un paio di interventi simili?

Discus si o discus no?

Inviato: 27/11/2019, 20:51
di Macco
Juppiter80 ha scritto:
27/11/2019, 16:45
Prima di abbandonare completamente il progetto discus, chiedo: ipotizzando un Juwel 350, ipotizzando una centralina salvavita che riattacca in automatico l'elettricità dopo un eventuale black out in mia assenza, ipotizzando un doppio filtro quello della Juwel interno più uno esterno, ipotizzando piante galleggianti per aiutare a controllare i nitrati, la cosa potrebbe considerarsi o anche così è sicuro fallimentare?
sei troppo gasato per abbandonare :D
Allora partiamo dal presupposto che non cambieresti l'acqua per un mese e mezzo... e ti chiedo, se per pura sfiga si blocca la mangiatoia automatica? e rovescia il contenuto in vasca... oltre a non aver più cibo per un mese hai un picco di nitriti che al tuo ritorno li trovi tutti sdraiati sul fondo... e fidati che non è poi così difficile che una mangiatoia di blocchi o si scarichi.. unica soluzione trovare qualcuno che almeno una volta ogni 2 settimane entra anche mezzora, minicambio magari anche solo del 10% con sifonatura e controllo valori e basta, ecco così cambierebbe tutto