Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Lorenzo1988

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 28/09/19, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80,45,50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 7500+RGB+spettro
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Rotula rotundifolia,
lysimachia nummularea aurea,
limnophila sessiliflora, .
monte carlo.,
micro. Umbrosum ,
rotala wallichii,
pogostemon erectus,
pogostemon helferi,
lysimachia nummularea,
Hydrocotyle verticillata,
Hydrocotyle leucocephala,
Alternanthera rosanervig
- Fauna: Cherry barbs x?,
caridina amano x10
- Altre informazioni: Fotoperiodo
Alba 10,30 -> 12,30
Giorno 12,30 -> 17,30
Tramonto 17,30 -> 19,30
CO2 10,00 -> 19,20
- Secondo Acquario: 34 litri lordi
50x25x30 cm
No CO2
Filtro interno
Flora:
moss ball,
anubias nana bonsai,
taxiphyllum barbieri,
microsorum pteropus,
Pistya,
Lemna.
Fauna:
Gambero fantasma
Betta
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Lorenzo1988 » 22/11/2019, 20:03
Ciao a tutti, ultimamente i miei barbus hanno fatto i monellacci, e da 7 che erano hanno fatto un bel poco di bimbi. Ne ho contati 25......
Ora nella vasca ho solo loro e qualche caridina amano.
Ci sarebbe qualche modo per evitare di avere 30 pesciolini nuovi ogni 2 mesi ?
Per ora penso che porterò alcuni dei bimbi nel negozio di acquari, appena crescono un po'... , comunque domanda scema... Ci sono modi per evitare un numero cosi alto di pesciolini nei prossimi parti ? Magari pesciolini che mangiano uova o boh
Grazie a tutti
Lorenzo1988
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 22/11/2019, 21:41
" i pesci non vanno mai inseriti come attrezzi, perché non lo sono" .cit
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Lorenzo1988

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 28/09/19, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80,45,50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 7500+RGB+spettro
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Rotula rotundifolia,
lysimachia nummularea aurea,
limnophila sessiliflora, .
monte carlo.,
micro. Umbrosum ,
rotala wallichii,
pogostemon erectus,
pogostemon helferi,
lysimachia nummularea,
Hydrocotyle verticillata,
Hydrocotyle leucocephala,
Alternanthera rosanervig
- Fauna: Cherry barbs x?,
caridina amano x10
- Altre informazioni: Fotoperiodo
Alba 10,30 -> 12,30
Giorno 12,30 -> 17,30
Tramonto 17,30 -> 19,30
CO2 10,00 -> 19,20
- Secondo Acquario: 34 litri lordi
50x25x30 cm
No CO2
Filtro interno
Flora:
moss ball,
anubias nana bonsai,
taxiphyllum barbieri,
microsorum pteropus,
Pistya,
Lemna.
Fauna:
Gambero fantasma
Betta
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Lorenzo1988 » 22/11/2019, 22:20
Macco ha scritto: ↑22/11/2019, 21:41
" i pesci non vanno mai inseriti come attrezzi, perché non lo sono" .cit
non capisco la tua citazione, non ho chiesto di un mangia alghe perché ho problemi di alghe...
Chiedo se ci sono compagni di vasca che potrebbero ridurre questo loro comportamento.
La mia vasca non regge 50 barbus ciliegia e gli attuali adulti ignorano completamente i nuovi piccoli, non vorrei trovarmi ad allevare questi bellissimi pesci, e l unico negozio che accetta donazioni di pesci è molto fuori città
Lorenzo1988
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 22/11/2019, 22:25
Lorenzo1988 ha scritto: ↑22/11/2019, 22:20
Macco ha scritto: ↑22/11/2019, 21:41
" i pesci non vanno mai inseriti come attrezzi, perché non lo sono" .cit
non capisco la tua citazione, non ho chiesto di un mangia alghe perché ho problemi di alghe...
Eh hai chiesto un mangia uova perché hai problemi di uova
hai qualche pesce da fondo in vasca?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Lorenzo1988

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 28/09/19, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80,45,50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 7500+RGB+spettro
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Rotula rotundifolia,
lysimachia nummularea aurea,
limnophila sessiliflora, .
monte carlo.,
micro. Umbrosum ,
rotala wallichii,
pogostemon erectus,
pogostemon helferi,
lysimachia nummularea,
Hydrocotyle verticillata,
Hydrocotyle leucocephala,
Alternanthera rosanervig
- Fauna: Cherry barbs x?,
caridina amano x10
- Altre informazioni: Fotoperiodo
Alba 10,30 -> 12,30
Giorno 12,30 -> 17,30
Tramonto 17,30 -> 19,30
CO2 10,00 -> 19,20
- Secondo Acquario: 34 litri lordi
50x25x30 cm
No CO2
Filtro interno
Flora:
moss ball,
anubias nana bonsai,
taxiphyllum barbieri,
microsorum pteropus,
Pistya,
Lemna.
Fauna:
Gambero fantasma
Betta
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Lorenzo1988 » 22/11/2019, 22:56
@
Macco macché era un modo di dire... Infelice ma... No ho solo caridina amano, ho letto che, in un acquario piccolo come quello dove li tengo io, è meglio che siano soli i pesci. So che di solito, nelle nascite spontanee dovrebbero sopravvivere solo 2/4 pesciolini.
Ma...gli adulti nel mio acquario li ignorano completamente, ormai i pesciolini sono 5mm, e alcuni anche più grandi.
Vorrei un rimedio naturale per dare equilibrio all ecosistema in futuro, cosi da evitare parti incontrollati e sovraffollamento della vasca, senza stressare i pesci, non so se è possibile.
Comunque no nessun pesce da fondo, solo loro in vasca
Lorenzo1988
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 22/11/2019, 23:07
Mah come rimedio naturare, andando un pochino contro natura, non devi dargli le condizioni ottimali alla vasca, senza stressare ne stravolgere basta alzare la durezza dell'acqua (KH) di un paio di punti, oppure abbassare la temperatura (rimanendo sempre nel range della specie)
- Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
- Lorenzo1988 (22/11/2019, 23:12)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Lorenzo1988

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 28/09/19, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80,45,50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 7500+RGB+spettro
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Rotula rotundifolia,
lysimachia nummularea aurea,
limnophila sessiliflora, .
monte carlo.,
micro. Umbrosum ,
rotala wallichii,
pogostemon erectus,
pogostemon helferi,
lysimachia nummularea,
Hydrocotyle verticillata,
Hydrocotyle leucocephala,
Alternanthera rosanervig
- Fauna: Cherry barbs x?,
caridina amano x10
- Altre informazioni: Fotoperiodo
Alba 10,30 -> 12,30
Giorno 12,30 -> 17,30
Tramonto 17,30 -> 19,30
CO2 10,00 -> 19,20
- Secondo Acquario: 34 litri lordi
50x25x30 cm
No CO2
Filtro interno
Flora:
moss ball,
anubias nana bonsai,
taxiphyllum barbieri,
microsorum pteropus,
Pistya,
Lemna.
Fauna:
Gambero fantasma
Betta
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Lorenzo1988 » 22/11/2019, 23:14

Grazie Macco ci penso su, non voglio fare stare male i pescetti ma...
Lorenzo1988
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 22/11/2019, 23:20
Lorenzo1988 ha scritto: ↑22/11/2019, 23:14

Grazie Macco ci penso su, non voglio fare stare male i pescetti ma...
no se gli aumenti il KH (il titteya ha un range da 5-8) portandolo a 7.5 dovresti essere aposto e nel contempo non li fai soffrire
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 23/11/2019, 6:49
Buongiorno Lorenzo

che misure ha l'acquario?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Lorenzo1988

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 28/09/19, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80,45,50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 7500+RGB+spettro
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Rotula rotundifolia,
lysimachia nummularea aurea,
limnophila sessiliflora, .
monte carlo.,
micro. Umbrosum ,
rotala wallichii,
pogostemon erectus,
pogostemon helferi,
lysimachia nummularea,
Hydrocotyle verticillata,
Hydrocotyle leucocephala,
Alternanthera rosanervig
- Fauna: Cherry barbs x?,
caridina amano x10
- Altre informazioni: Fotoperiodo
Alba 10,30 -> 12,30
Giorno 12,30 -> 17,30
Tramonto 17,30 -> 19,30
CO2 10,00 -> 19,20
- Secondo Acquario: 34 litri lordi
50x25x30 cm
No CO2
Filtro interno
Flora:
moss ball,
anubias nana bonsai,
taxiphyllum barbieri,
microsorum pteropus,
Pistya,
Lemna.
Fauna:
Gambero fantasma
Betta
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Lorenzo1988 » 23/11/2019, 17:51
Ciao @
Monica, il mio acquario è 80 cm nel lato più lungo , altezza circa 50, non ricordo profondità
Lorenzo1988
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti