Pagina 1 di 2

cerato ed hygrophila in gravi difficoltà

Inviato: 23/11/2019, 0:58
di aragorn
Salve a tutti
Il Cerato mi sta preoccupando sempre di più perde copiosamente le foglie vecchie e quelle alte non se la passano benissimo.
la Hygrophila comincia ad avere le foglie nuove accartocciate ma mi sembra anche che le foglie nuove abbiano le nervature più pronunciate rispetto al resto.
Pensavo che vi fosse una carenza di Potassio e di Magnesio ed oggi ho aggiunto 5 ml di NK e 3 di sale inglese ed uno stick fiorando 10+10+10, 5 ml di ferro e 2 ml di micro fiorand vs
vi premetto che ho avviato l'acquario il 9.11 e da due o tre giorni sembra che la situazione per la cerato stia precipitando anche perché attaccata massicciamente da alghe che penso possano essere BBA o comunque alghe marroni.
i valori appena misurati sono
GH 11
KH 7
pH 6,7
NO2- <0,05 o zero
NO3- 5
Nh3 > 0,3 <0,6
Nh4 <0,05 PO43- 0,25
ho un 115 litri netti
ho ridotto il fotoperiodo a 4 ore, ero arrivato a 5 e di giorno l'acquario è schermato dalla luce esterna.
la CO2 la sommiistro poco e solo con la luce perché il KH è passato da 4 a 7 e va in eccesso di CO2 cosa che non mi preoccupa molto perché ancora non c'è fauna.
Ditemi la vostra

cerato ed hygrophila in gravi difficoltà

Inviato: 23/11/2019, 8:56
di Matty
Ciao, secondo me stai facendo un po' troppe cose tutte insieme. L'acquario è avviato da due settimane e tu hai già messo magnesio, potassio, uno stick npk, aumentato il fotoperiodo per poi ridurlo nuovamente, apri e chiudi di CO2 e chi più ne ha più ne metta :)) :))
Comunque dalle foto a me sul Ceratophyllum sembra solamente un po' di sporcizia. Inoltre in acquario appena avviato è normale che le piante attraversino una fase di adattamento e vedere qualche alga spuntare (soprattutto diatomee e filamentose).
Detto questo secondo me nei prossimi giorni non ti rimane che tenere le mani in tasca e osservare, aumentando il fotoperiodo di mezz'ora ogni 7-10 giorni se tutto va bene. Al limite se vedi che il Cerato se la passa male puoi provare a lasciarlo galleggiare, dovrebbe riprendersi più in fretta

cerato ed hygrophila in gravi difficoltà

Inviato: 23/11/2019, 11:26
di Marta
Ciao @aragorn
concordo con @Matty, secondo me stai facendo troppo in una vasca che è appena all'inizio.
aragorn ha scritto:
23/11/2019, 0:58
KH è passato da 4 a 7
Questo normale non è, hai idea del perché? Come fondo hai la flourite o sbaglio? Che tipo?
Con che acqua hai riempito? Potresti mettere uno screen delle analisi? Le trovi online sul sito del gestore.
aragorn ha scritto:
23/11/2019, 0:58
GH 11
KH 7
pH 6,7
NO2- <0,05 o zero
NO3- 5
Nh3 > 0,3 <0,6
Nh4 <0,05
PO43- 0,25
ti consiglio, per il momento di non mettere altro. Vedi che c'è azoto (Nh4, nh3 NO2- ed NO3-)... normale ma in tutte quelle forme è normale che stimoli le alghe. Ma non fa nulla, per il momento. Anche loro contribuiscono all'evolvere della vasca.

Occhio a KH, pH e CO2 perchè, se è vero che senza pesci non è un problema un eccesso di CO2, è altresì vero che un pH troppo basso può rallentare la maturazione. Tieniti intorno a 7, se poi.

Una cosa che non vedo è la conducibilità. E' un valore molto importante. Non hai un conduttivimetro?

Inoltre, nell'ultima foto.. io vedo a sinistra una pianta che non è nel profilo. Non credo proprio sia una hygrophila.. probabilmente si tratta di una proserpinaca palustris in forma emersa o una limnophila aromatica.. :-?

cerato ed hygrophila in gravi difficoltà

Inviato: 23/11/2019, 11:29
di mmarco
:-h
Il cerato, prova a staccarlo dal fondo e lascialo vagare.

cerato ed hygrophila in gravi difficoltà

Inviato: 23/11/2019, 12:45
di aragorn
Marta ha scritto:
23/11/2019, 11:26
Questo normale non è, hai idea del perché? Come fondo hai la flourite o sbaglio? Che tipo?
Con che acqua hai riempito? Potresti mettere uno screen delle analisi? Le trovi online sul sito del gestore
Solo RO remineralizzata con soluzioni fatte da me
Il fondo è flourite red + af lava soil mischiati kg 7 +4
Non ho idea del perché penso che il fondo ceda ma non penso Vs KH

Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
Marta ha scritto:
23/11/2019, 11:26
Una cosa che non vedo è la conducibilità. E' un valore molto importante. Non hai un conduttivimetro?
Ho phametro e conduttivimetro fisso sono partito da pH 7,5 e CE 350 nelle prime ore
OGGI con la CO2 erogata con molta parsimonia ho pH da 6.6 a 6.85 (con o senza CO2) la CE è aumentata costantemente fino a 580, dopo una fertilizzazione perché ritenevo le piante bloccate, sono a 560
Pensavo di fare un cambio d'acqua del 30%. Che ne dite?

cerato ed hygrophila in gravi difficoltà

Inviato: 23/11/2019, 15:14
di mmarco
Matty ha scritto:
23/11/2019, 8:56
Ciao, secondo me stai facendo un po' troppe cose tutte insieme. L'acquario è avviato da due settimane e tu hai già messo magnesio, potassio, uno stick npk, aumentato il fotoperiodo per poi ridurlo nuovamente, apri e chiudi di CO2 e chi più ne ha più ne metta :)) :))
Comunque dalle foto a me sul Ceratophyllum sembra solamente un po' di sporcizia. Inoltre in acquario appena avviato è normale che le piante attraversino una fase di adattamento e vedere qualche alga spuntare (soprattutto diatomee e filamentose).
Detto questo secondo me nei prossimi giorni non ti rimane che tenere le mani in tasca e osservare, aumentando il fotoperiodo di mezz'ora ogni 7-10 giorni se tutto va bene. Al limite se vedi che il Cerato se la passa male puoi provare a lasciarlo galleggiare, dovrebbe riprendersi più in fretta
x_x
Lo avevi già detto....

cerato ed hygrophila in gravi difficoltà

Inviato: 23/11/2019, 15:22
di Matty
mmarco ha scritto:
23/11/2019, 15:14
Lo avevi già detto....
Repetita iuvant :))

cerato ed hygrophila in gravi difficoltà

Inviato: 23/11/2019, 15:23
di mmarco
...e occhiali servono :-B
:)
:-h

cerato ed hygrophila in gravi difficoltà

Inviato: 23/11/2019, 17:09
di aragorn
Ho fatto un cambio di acqua con acqua osmotica 20 litri su 115 ho potato è staccato dal suolo il cerato vi invio le foto con i dettagli la parte nera mi sembrano delle alghe ma forse non sono BBA
IMG_20191123_170359_8560680478140100598.jpg

cerato ed hygrophila in gravi difficoltà

Inviato: 24/11/2019, 0:47
di Matty
Come mai hai cambiato l'acqua? La situazione non mi sembrava così critica da richiedere un cambio, soprattutto visto che hai appena allestito. La fase di avvio è la fase più delicata e in questo periodo bisogna intervenire il meno possibile affinché il sistema acquario si possa "stabilizzare".