Pagina 1 di 3
Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.
Inviato: 23/11/2019, 16:03
di Mirkokirm
Salve a tutti, sto x allestire una vasca da 800L (2m x 60x 80).
Prima dovrò spostare i miei pesci attuali ovvero (
P. scalare, Botia, e altri pesci da fondo come Corydoras e Ancistrus.)
La mia domanda è la seguente, vorrei inserire un esemplare di Red Parrot (da prendere piccolo x farlo diventare poi adulto in vasca) e vorrei se possibile avere risposta a questi quesiti ovvero: di cosa si nutre? Corydoras in pericolo? E infine un ultima domanda può convivere Con un Oscar? O con un altro ciclide della stesse dimensioni di 20/30 cm (E anche x questo esemplare le domande eventualmente si ripetono).
Grazie mille a tutti, capisco che il tutto è un po confuso ma posso eventualmente spiegarmi meglio appena riceverò qualche domanda.

Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.
Inviato: 23/11/2019, 16:12
di Joo
Ciao Mirco, benvenuto.
Mirkokirm ha scritto: ↑23/11/2019, 16:03
sto x allestire una vasca da 800L (2m x 60x 80).
Meglio abbondare in questi casi.. niente di più bello.
Nel mio profilo trovi già parecchie risposte, ma se non dovessero bastare
altri-ciclidi-f37/parrot-e-piccoli-parr ... ml#p314633
Mangiano di tutto e convivono con tutti.
Se hai altre domande sono qui.
PS, se vuoi qualcuno posso dartelo (gratis ovviamente) comunica in MP se ti interessa.
Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.
Inviato: 23/11/2019, 16:15
di mmarco
Però, se non lo hai, non prendere anche un "Oscar"
IMHO
Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.
Inviato: 23/11/2019, 22:21
di Mirkokirm
Va bene! Adesso guardo e clicco sul link.
Perché informandomi un po qua e la ho sentito che convivono un po con tutti ma qualche esemplare può in età adulta mostrare sintomi aggressivi con altri pesci
Aggiunto dopo 13 minuti 51 secondi:
mmarco ha scritto: ↑23/11/2019, 16:15
Però, se non lo hai, non prendere anche un "Oscar"
IMHO
Come mai non devo prendere anche un Oscar? Forse quest'ultimo in età adulta può essere pericoloso x
P. scalare e pesci da fondo come corydoras?
Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.
Inviato: 24/11/2019, 8:07
di mmarco
Oscar...
È grosso...
E la vasca è "piccola"...
Però è solo il mio parere.
Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.
Inviato: 24/11/2019, 11:14
di Joo
Mirkokirm ha scritto: ↑23/11/2019, 22:35
Perché informandomi un po qua e la ho sentito che convivono un po con tutti ma qualche esemplare può in età adulta mostrare sintomi aggressivi con altri pesci
no, i parrot sono dei cuccioli socievoli e non riuscirebbero a far del male a nessuno, soprattutto nello stadio adulto, dove perdono l'articolazione mandibolare.
Tra l'altro da adulti sono un po' goffi ed impacciati nel nuoto, mentre da giovani sono decisamente più aggressivi con le taglie più piccole.Ovviamente sono fortemente territoriali, ma riescono ad accettare anche eventuali nuovi ospiti.
Mirkokirm ha scritto: ↑23/11/2019, 22:35
Come mai non devo prendere anche un Oscar? Forse quest'ultimo in età adulta può essere pericoloso x P. scalare e pesci da fondo come corydoras?
Il vero pericolo arriva dagli Astronotus... mettono in atto tecniche di caccia infallibili anche da giovani.
Con loro non bisognerebbe inserire pesci piccoli che siano a portata della loro bocca... li corteggia gradualmente e quando i piccoli sentono di potersi fidare non hanno più scampo.
Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.
Inviato: 25/11/2019, 10:49
di Mirkokirm
Ho capito.... e quale potrebbe essere un compagno ideale x il red parrot? Comunque di buone dimensioni intendo...
Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.
Inviato: 25/11/2019, 11:51
di Joo
Mirkokirm ha scritto: ↑25/11/2019, 10:49
Comunque di buone dimensioni intendo...
sicuramente un altro red oppure yellow parrot... indipendentemente dal sesso, i maschi sono sterili al 99%.
Puoi guardare tra tutti i ciclidi americani (ci sono anche tante selezioni), poi tropheus e pseudotropheus (sono molto belli e velocissimi), nimbochromis etc.
Se metti un citrinellum maschio e parrot femmina sicuramente fanno coppia, ma andrai incontro a ciò che è successo a me.
Dopo che conosci un pesce burbero e selvaggio, del tutto indomabile ti accorgi che sta bene solo in natura, ma a volte la sua bellezza è proprio il wild, se metti le mani in vasca ti attacca e fa pure male.
Ad ogni modo, nelle grosse taglie è difficile trovare pesci che non siano ruspe... i parrot scavano anch'essi, ma non fanno grandi opere sommerse.
Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.
Inviato: 25/11/2019, 16:43
di Mirkokirm
Joo ha scritto: ↑25/11/2019, 11:51
Mirkokirm ha scritto: ↑25/11/2019, 10:49
Comunque di buone dimensioni intendo...
sicuramente un altro red oppure yellow parrot... indipendentemente dal sesso, i maschi sono sterili al 99%.
Puoi guardare tra tutti i ciclidi americani (ci sono anche tante selezioni), poi tropheus e pseudotropheus (sono molto belli e velocissimi), nimbochromis etc.
Se metti un citrinellum maschio e parrot femmina sicuramente fanno coppia, ma andrai incontro a ciò che è successo a me.
Dopo che conosci un pesce burbero e selvaggio, del tutto indomabile ti accorgi che sta bene solo in natura, ma a volte la sua bellezza è proprio il wild, se metti le mani in vasca ti attacca e fa pure male.
Ad ogni modo, nelle grosse taglie è difficile trovare pesci che non siano ruspe... i parrot scavano anch'essi, ma non fanno grandi opere sommerse.
Il citrenellum mi fa impazzire é bellissimo ma in età adulta è molto difficile da gestire in acquario di "comunita", l'unico che potrebbe andare bene una coppia in questo caso è lo Pseudotropheus.... perché gli altri diventano troppo aggressivi se non sbaglio..
Red Parrot: Consigli x nuovo allestimento, Convivenza e Alimentazione.
Inviato: 25/11/2019, 16:50
di Joo
Mirkokirm ha scritto: ↑25/11/2019, 16:43
Il citrenellum mi fa impazzire é bellissimo ma in età adulta è molto difficile da gestire in acquario di "comunita",
Guarda, a me è piaciuto moltissimo, soprattutto il suo essere incorruttibile e non ultimo la sua livrea.
Il vero problema nasce se si forma la coppia... essendo un toro, uccide tutti senza pietà, diversamente dice a tutti chi comanda.
Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
Mirkokirm ha scritto: ↑25/11/2019, 16:43
perché gli altri diventano troppo aggressivi se non sbaglio..
Io li ho avuti ed ho notato che s'impongono sulle taglie più piccole, mentre con gli altri non disturbano per niente.
Ovviamente, anche per la territorialità, vige la regola di introdurre sempre le taglie più piccole per primo.