Scelta del fondo per acquari destinati alle piante
Inviato: 31/03/2015, 11:50
Questo intervento
Io ho occhi solo per l'ADA Amazzonia ma non con tutto il protocollo ADA che costa uno sproposito e che prevede il Power Sand come primo livello di substrato . Quest'ultimo pare , grossomodo , della ghiaia di frammenti lava vulcanica o simile . Io lo detesto perchè un tempo l'ho avuto e dopo il primo mese ad ogni eradicazione (specie delle Blixa o degli Echinodorus) si mescola col terrendo rendendolo brutto a vedersi .
L'ADA amazzonia perà ha una durata limitata (3-4 anni) ma in questi anni è qualcosa di fenomenale . Le piantine crescono a meraviglia ed è facilissimo coltivare glossostigma o pratini di Eleocharis anche dopo 2 anni perchè è facilissimo piantumare e non si sfalda nemmeno sotto l'azione devastante dei miei amati Ancistrus dol. .
Ho provato altri terreni tra cui la ghiaia inerte di varie granulometrie , la Seachem Flourite , il Manado JBL ma niente regge il confronto di facilità di creazione layout e coltivazione piante come la Rotala Macrandra al pari dell'ADA Amazzonia .
Quindi io nel leggere che si è sprovveduti a comprare terra allofana penso se esistano delle alternative che offrano eguali benefici costando parecchio meno .
So dell'akadama , ma non l'ho mai vista nei garden (forse non guardo bene ?) e non so se sia effettivamente la stessa cosa .
mi ha fatto venire un dubbio .susy1267 ha scritto:Yellowstone convertiti![]()
!!!! Sono cose tutte inutili!!!! Col fondo aquagrowth biosoil (costatomi un botto di soldi, ma ero ancora una sprovveduta)
Io ho occhi solo per l'ADA Amazzonia ma non con tutto il protocollo ADA che costa uno sproposito e che prevede il Power Sand come primo livello di substrato . Quest'ultimo pare , grossomodo , della ghiaia di frammenti lava vulcanica o simile . Io lo detesto perchè un tempo l'ho avuto e dopo il primo mese ad ogni eradicazione (specie delle Blixa o degli Echinodorus) si mescola col terrendo rendendolo brutto a vedersi .
L'ADA amazzonia perà ha una durata limitata (3-4 anni) ma in questi anni è qualcosa di fenomenale . Le piantine crescono a meraviglia ed è facilissimo coltivare glossostigma o pratini di Eleocharis anche dopo 2 anni perchè è facilissimo piantumare e non si sfalda nemmeno sotto l'azione devastante dei miei amati Ancistrus dol. .
Ho provato altri terreni tra cui la ghiaia inerte di varie granulometrie , la Seachem Flourite , il Manado JBL ma niente regge il confronto di facilità di creazione layout e coltivazione piante come la Rotala Macrandra al pari dell'ADA Amazzonia .
Quindi io nel leggere che si è sprovveduti a comprare terra allofana penso se esistano delle alternative che offrano eguali benefici costando parecchio meno .
So dell'akadama , ma non l'ho mai vista nei garden (forse non guardo bene ?) e non so se sia effettivamente la stessa cosa .