240 l "amazzonico": identifichiamo & scegliamo un po' di piante
Inviato: 23/11/2019, 21:07
Buonasera guaglioni,
tra una settimana allestirò una vasca da 240 l. Ho un progetto ben definito in mente, e ne ho postato una panoramica qui.
La vasca l'ho trovata su eBay già perfettamente allestita e avviata da due anni. L'offerta include l'intera tecnica e gli arredi, più piante e pesci. Intenzionato a disfarsene per mancanza di tempo da dedicare alla manutenzione, il proprietario mi è sembrato un tipo coscienzioso, e le piante ragionevolmente gagliarde.
La mia intenzione è di riallestire l'acquario quasi da zero, ispirandomi a un biotopo amazzonico. Spero di riuscire in una piantumazione spinta, ma generalmente limitata a specie sudamericane... con qualche eccezione nei casi in cui proprio non riesca a resistere alla tentazione (Anubias, Microsorum).
Le piante vecchie
Sarei dunque contento di mantenere nel nuovo allestimento quante più piante possibile. Purtroppo, il proprietario non ha saputo fornirmi il nome di nessuna delle specie in vasca – e io non sono in grado di identificarle a occhio. Per esempio, mi è parso di riconoscere un buon numero di Cryptocoryne (che rimuoverei per fare spazio a Echinodorus), ma non sono per niente sicuro.
...e qui è dove chiedo il vostro aiuto! Quando ho ispezionato l'acquario ho frettolosamente scattato qualche foto, ma non sono chiarissime.
Ce ne sono altre sulla pagina dell'annuncio, ma ahimè anche qui la qualità lascia parecchio a desiderare.
Le piante nuove
Ma le piante già presenti in vasca non sono abbastanza per soddisfare la mia brama di verde. A maggior ragione se molte andranno scartate per ragioni di allelopatia o provenienza geografica. Aiutatemi a scegliere quali comprare!
Allestimento “amazzonicheggiante”, dicevamo. Questo significherà Echinodorus bonanza, Hydrocotyle... e poi?
Ho già accennato ad Anubias e Microsorum, da innestare sulle radici che conto di introdurre numerose. In aggiunta sto provando ad adattare una toppa di muschio terrestre alla sommersione, e a quello vorrei affiancare una varietà acquatica più comune.
Mi piacerebbe coprire almeno una parte del fondo di piante con un “pratino” (istintivamente andrei con la Sagittaria subulata, l'unica con cui ci sia mai riuscito XD)
Le piante le ordinerei online. Diversi rivenditori delle mie parti offrono pacchetti, spesso assortiti alla bell'e meglio, ma di tanto in tanto ordinati per regione geografica. Che ne direste di un bundle del genere, con Hemianthus, E. Bleheri, E. Amazonicus, Salvinia, Phyllanthus e altre specie non identificate?
Con il vostro aiuto, spero di chiarirmi finalmente le idee, magari in tempo di ordinare le piante nuove e riceverle in tempo per piantare tutto insieme! Senza contare che una lista definitiva di specie mi aiuterebbe a ottimizzare l'illuminazione della vasca, che sarà da potenziare.
Grazie in anticipo per qualsiasi input!
tra una settimana allestirò una vasca da 240 l. Ho un progetto ben definito in mente, e ne ho postato una panoramica qui.
La vasca l'ho trovata su eBay già perfettamente allestita e avviata da due anni. L'offerta include l'intera tecnica e gli arredi, più piante e pesci. Intenzionato a disfarsene per mancanza di tempo da dedicare alla manutenzione, il proprietario mi è sembrato un tipo coscienzioso, e le piante ragionevolmente gagliarde.
La mia intenzione è di riallestire l'acquario quasi da zero, ispirandomi a un biotopo amazzonico. Spero di riuscire in una piantumazione spinta, ma generalmente limitata a specie sudamericane... con qualche eccezione nei casi in cui proprio non riesca a resistere alla tentazione (Anubias, Microsorum).
Le piante vecchie
Sarei dunque contento di mantenere nel nuovo allestimento quante più piante possibile. Purtroppo, il proprietario non ha saputo fornirmi il nome di nessuna delle specie in vasca – e io non sono in grado di identificarle a occhio. Per esempio, mi è parso di riconoscere un buon numero di Cryptocoryne (che rimuoverei per fare spazio a Echinodorus), ma non sono per niente sicuro.
...e qui è dove chiedo il vostro aiuto! Quando ho ispezionato l'acquario ho frettolosamente scattato qualche foto, ma non sono chiarissime.
Ce ne sono altre sulla pagina dell'annuncio, ma ahimè anche qui la qualità lascia parecchio a desiderare.
Le piante nuove
Ma le piante già presenti in vasca non sono abbastanza per soddisfare la mia brama di verde. A maggior ragione se molte andranno scartate per ragioni di allelopatia o provenienza geografica. Aiutatemi a scegliere quali comprare!
Allestimento “amazzonicheggiante”, dicevamo. Questo significherà Echinodorus bonanza, Hydrocotyle... e poi?
Ho già accennato ad Anubias e Microsorum, da innestare sulle radici che conto di introdurre numerose. In aggiunta sto provando ad adattare una toppa di muschio terrestre alla sommersione, e a quello vorrei affiancare una varietà acquatica più comune.
Mi piacerebbe coprire almeno una parte del fondo di piante con un “pratino” (istintivamente andrei con la Sagittaria subulata, l'unica con cui ci sia mai riuscito XD)
Le piante le ordinerei online. Diversi rivenditori delle mie parti offrono pacchetti, spesso assortiti alla bell'e meglio, ma di tanto in tanto ordinati per regione geografica. Che ne direste di un bundle del genere, con Hemianthus, E. Bleheri, E. Amazonicus, Salvinia, Phyllanthus e altre specie non identificate?
Con il vostro aiuto, spero di chiarirmi finalmente le idee, magari in tempo di ordinare le piante nuove e riceverle in tempo per piantare tutto insieme! Senza contare che una lista definitiva di specie mi aiuterebbe a ottimizzare l'illuminazione della vasca, che sarà da potenziare.
Grazie in anticipo per qualsiasi input!