Pagina 1 di 1

Nitrato ferrico

Inviato: 31/03/2015, 13:49
di Jack of all trades
Ho ancora un bel po' di CIFO da far fuori, ma la curiosità è curiosità :D
Oggi, facendo un giro al consorzio agrario, ho trovato un fertilizzante a base di ferro, indicato in forma di nitrato, che presumo fosse nitrato ferrico da una breve ricerca.
L'apporto di azoto non dovrebbe essere esagerato, anzi, è inferiore a quello di ferro (N 17%, Fe 23%). Quindi facendo un discorso simile a quello del nitrato di potassio potrebbe essere un bene.
Ma il punto essenziale è... Qualcuno sa dirmi come si comporterebbe all'interno dell'acquario? Precipita in maniera quasi immediata come il solfato di ferro, rendendosi a lungo indisponibile?

Re: Nitrato ferrico

Inviato: 31/03/2015, 13:53
di Simo63
Sposto in fertilizzanti :-bd

Re: Nitrato ferrico

Inviato: 31/03/2015, 14:08
di lucazio00
Precipita eccome!
A meno che non hai il pH pari a 3 o 4!
Quindi non è possibile usarlo in acquario!
Se vuoi usarlo come integratore di nitrati intossichi tutto quanto col ferro!
In altre parole: lascia perdere!

Re: Nitrato ferrico

Inviato: 31/03/2015, 14:10
di Jack of all trades
lucazio00 ha scritto:Precipita eccome!
A meno che non hai il pH pari a 3 o 4!
Quindi non è possibile usarlo in acquario!
Se vuoi usarlo come integratore di nitrati intossichi tutto quanto col ferro!
In altre parole: lascia perdere!
Nono, era per apportare il ferro.
Comunque ok, lasciamo stare :))

Nitrato ferrico

Inviato: 27/01/2019, 11:00
di lucazio00
Comunque ci sto facendo un pensierino per abbassare i fosfati per precipitazione e al tempo stesso alzare i nitrati!!!

Nitrato ferrico

Inviato: 27/01/2019, 16:41
di sa.piddu
lucazio00 ha scritto: Comunque ci sto facendo un pensierino per abbassare i fosfati per precipitazione e al tempo stesso alzare i nitrati!!!
C hai pensato tanto... il topic è del 2015... 😂😂😂

Nitrato ferrico

Inviato: 27/01/2019, 21:53
di lucazio00
No,è che in quell'anno (2015) non avevo necessità di integrare nitrati nell'acqua nè avevo tutti questi fosfati (20mg/l :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: )...infatti sicuramente i fosfati si sono accumulati a causa del diradamento dei cambi d'acqua (ridotti al 50% ogni 6mesi, cosa che se viene a sapere il mio negoziante, mi dichiara fuorilegge dal suo negozio con tanto di taglia in stile "Il buono, il brutto, il cattivo"...sulla porta)

In teoria è un ottimo modo per riequilibrare il rapporto nitrati/fosfati a vantaggio dei primi... :-?