Pagina 1 di 2
modifica coperchio acquario
Inviato: 04/12/2013, 18:14
di crestsuper
Ciao a tutti in questi giorni vorrei cimentarmi nella modifica del mio impianto di illuminazione
era partita dalla idea di aggiungere il domopak al coperchio poi leggendo negli articoli mi sono innamorato della luce lunare con il sensore crepuscolare....
a questo punto ho pensato ma se lo rifaccio competamente?????
vorrei rompere le gabbiette con le luci dentro per far spazio e inserire la terza lampada + la luce lunare + domopak ovunque....
secondo voi faccio bene? o avere la protezione di plexiglas vicino le luci sia meglio?
Re: modifica coperchio acquario
Inviato: 04/12/2013, 18:30
di Rox
Io l'ho fatto, ma nel tuo non lo capisco.
Il Domopak puoi metterlo comunque, e se ti serve più potenza basta scegliere altre 2 lampade.
Quelle che hai le recuperi in cucina, in bagno... sgabuzzino...
Re: modifica coperchio acquario
Inviato: 04/12/2013, 19:01
di Jovy1985
crestsuper ha scritto:vorrei rompere le gabbiette con le luci dentro per far spazio e inserire la terza lampada + la luce lunare + domopak ovunque....
è fattibile...ma i portalampada che hai attualmente non vanno bene...sono adatti attualmente perchè protetti dalla plastica, con un certo IP di protezione. Potresti in ogni caso, metterci del domopak
Re: modifica coperchio acquario
Inviato: 04/12/2013, 19:27
di gibogi
il Domopak, mettilo tranquillamente, per quanto riguarda le lampade, mi sembrano delle CFL normali, in questo caso puoi tranquillamente modificare l'impianto come credi, togliere la copertura, vuol dire che non sono più stagne, ma in molti hanno le lampade aggiunte senza protezione stagna, quindi non sarebbe un problema.
Re: modifica coperchio acquario
Inviato: 04/12/2013, 19:32
di Uthopya
gibogi ha scritto: vuol dire che non sono più stagne, ma in molti hanno le lampade aggiunte senza protezione stagna, quindi non sarebbe un problema.
Su questo
mi preme invece precisare una cosa: i portalampada se vengono esposti all'umidità
devono avere i contatti esterni e non interni al portalampada, altrimenti con la condensa si possono avere dei cortocircuiti (cosa che non avviene con i portalampada con i contatti esterni)
Re: modifica coperchio acquario
Inviato: 04/12/2013, 20:32
di crestsuper
Più che altro non mi soddisfa la disposizione delle lampade... Il domopak lo devo mettere anche nel reparto stagna delle luci?
Re: modifica coperchio acquario
Inviato: 04/12/2013, 21:48
di gibogi
crestsuper ha scritto:Più che altro non mi soddisfa la disposizione delle lampade... Il domopak lo devo mettere anche nel reparto stagna delle luci?
se lo metti anche li, avrai sicuramente un miglioramento, aumentando la superfice riflettente, che tra l'altro è proprio sopra le lampade
Re: modifica coperchio acquario
Inviato: 05/12/2013, 9:21
di yuz
Uthopya ha assolutamente ragione. Se accetti il rischio di alterare la conformità del tuo impianto ti consiglio almeno di mantenere un alto livello di sicurezza scegliendo dei porta lampada con un livello di protezione IP adeguato. Non è una cosa che deve durare un giorno quindi meglio optare per una messa in sicurezza permanente.

Re: modifica coperchio acquario
Inviato: 06/12/2013, 1:04
di crestsuper
Se sfondo modifico tutto logicamente anche i portalampada il mio dubbio era se ne valesse la pena considerando costi e il lavoraccio....
Re: modifica coperchio acquario
Inviato: 06/12/2013, 1:08
di Uthopya
Costi:
per 4 portalampade circa 6/8 € (a seconda del rivenditore)
per 4 CFL dai 15 ai 20 €
per il Domopack per rivestire il coperchio: quello da cucina è ideale
per il silicone: anche questo non credo sia costosissimo qualora non ne hai in casa
per il tempo: 15/20 minuti
