Pagina 1 di 2

Filtro per artemia far da sé.

Inviato: 25/11/2019, 16:22
di Pinny
Ho deciso di costruirmi un filtro per artemia, daphnia e moina e condividerlo con voi.
Occorre una bottiglia di plastica a collo largo o un barattolo di plastica con coperchio a vite o ermetico.
Dopo aver messo intorno alla bottiglia del nastro adesivo di carta, all’altezza che desiderate tagliare, segnare il giro con una penna, bloccata su un supporto, facendo ruotare la bottiglia, la punta lascerà la traccia che ci interessa.
IMG_20191125_134252.jpg
Ritagliamo sul segno e segniamo il cerchio interno sul tappo, che dobbiamo eliminare.
IMG_20191125_134631.jpg
Ritagliamo con un cutter, il tappo facendo in modo che il bordo del collo della bottiglia e il tappo coincidano.
IMG_20191125_141418.jpg
IMG_20191125_141446.jpg
Apriamo il tappo e inseriamo il tessuto che filtrerà. Possiamo usare un velo di organza, un tessuto tecnico di poliestere che si usa per filtrare le vernici o l’acqua, una calza di nailon, secondo le necessità.
IMG_20191125_142205.jpg
Rimettere il tappo senza avvitarlo a fondo. Tirare il velo da tutti i lati, per tenderlo bene, e stringere il tappo. Ritagliare il velo in eccesso.
IMG_20191125_142448.jpg
Spero che la mia idea vi piaccia, mi piace riciclare e risparmiare, quando posso, e la soddisfazione di realizzare con pochi mezzi e con le proprie mani gli oggetti che mi servono, è grande :-h

Filtro per artemia far da sé.

Inviato: 25/11/2019, 16:48
di Claudio80
:ymapplause: te l'ho già detto che sei geniale vero? :)

Filtro per artemia far da sé.

Inviato: 25/11/2019, 17:30
di Pinny
Grazie @ Claudio80, sei gentile :-h

Filtro per artemia far da sé.

Inviato: 26/11/2019, 12:32
di Steinoff
Grandissimo Pinny, semplice, economico e funzionale 👏👏👏👏👏

Filtro per artemia far da sé.

Inviato: 26/11/2019, 12:36
di mmarco
:ymapplause:

Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
Ciao @Pinny e grazie.
Se infili gancetti come da mio perfetto disegno, lo appendi a contenitore tutto buio e concentri luce lì, le raccogli....
Cosa ne dici?
Io ci proverò.

Filtro per artemia far da sé.

Inviato: 26/11/2019, 17:24
di Pinny
Steinoff ha scritto:
26/11/2019, 12:32
semplice, economico e funzional
Lo scopo era quello ;) grazie Steinoff

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
mmarco ha scritto:
26/11/2019, 12:43
Se infili gancetti come da mio perfetto disegno
Sicuramente funzionerebbe, perfetto! Grazie @ mmarco, sono contenta se ti sarà utile :-h

Filtro per artemia far da sé.

Inviato: 26/11/2019, 18:07
di mmarco
Sicuramente lo sai ma diciamolo per chi non lo sa.
Il tuo può essere un ottimo retino per tirare su solo le artemie vive.
Quindi per farle andare vive, il retino va messo sotto il pelo dell'acqua e alla luce....
Tutto il resto, al buio.
Lo farò...
Grazie

Filtro per artemia far da sé.

Inviato: 26/11/2019, 20:20
di Pinny
Sono alla prima esperienza dell'allevamento delle artemie. Mi sono costruita uno schiuditoio con una bottiglia di coca cola. Ho forato il tappo e messo un attacco per tubicini, sigillandolo dall'interno con colla a caldo. A distanza di pochi centimetri dalla base, ho fatto un foro di 3 mm. Ho tagliato la parte finale, dove va montato l'ago, una siringa e, con la colla cianoacrilica, l'ho bloccata in corrispondenza del foro. Con la colla a caldo, facendo raffreddare un pò la pistola, perchè la colla troppo calda deformerebbe la bottiglia, facendo delle prove su un'altra bottiglia, quando la colla raggiunge la giusta temperatura, ho bloccato il beccuccio della siringa alla bottiglia in maniera solida. Ho cercato un contenitore di plastica cilindrico, appena più stretto della bottiglia e abbastanza alto da permettere al tubicino che esce dal tappo della bottiglia, di fuoriuscire lateralmente, senza piegarsi troppo. Ho fatto un foro più largo per far passare il tubo e il rubinetto in basso a 1 cm circa dal fondo, sulla parete laterale. Ho fatto un foro più largo per far passare una piccola lampada a LED, a circa 2 cm, sulla parte opposta. Ho fatto due piccoli fori frontali, a circa 6 cm dal bordo superiore del contenitore. In questi fori ho fatto passare un elastico rotondo robusto, bloccandolo all'interno con un nodo, servirà a bloccare la bottiglia, dandole stabilità. Ho inserito in entrambi i fori sulla bottiglia un tubicino e un rubinetto, più lungo quello che esce dal tappo, molto corto l'altro. Su tubicino che esce dal tappo ho inserito un raccordo a T e un secondo rubinetto. Servirà a prelevare le artemie dopo averle attirate sul collo della bottiglia. Un aeratore e una valvola di non ritorno e il jig è fatto. Per l'acqua, il grado di salinità è variabile, ci sono opinioni diverse, per tagliare corto sono andata al mare e ho usato quella =))
Risultato: si sono schiuse tutte :-h

Filtro per artemia far da sé.

Inviato: 26/11/2019, 20:22
di mmarco
:((
Non riesco a leggere tutto.
Devo risparmiare.....
Energia....
Solo una cosa è utilissima.
Il tuo brevetto dentro a qualche cosa di buio dove metti le uova e luce solo nel tuo brevetto.
Cerco di fare disegno....

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Le artemie nate, vanno verso la luce, tu tiri su, le raccogli poverine loro, le scoli in acqua dolce e le dai....

Filtro per artemia far da sé.

Inviato: 26/11/2019, 20:29
di mmarco
Pensa che io ora, le faccio così:
uova, acqua, sale stop.
Nascono, le scolo in carta, le do insieme a uova e buonanotte. Gli avannotti ringraziano, le lumache anche..
Ma voglio affinare.. :)