Pagina 1 di 2
È una trachemys?
Inviato: 25/11/2019, 19:18
di Raven
Buonasera,
Oggi in un negozio di animali ho visto questa tartaruga. Siccome non me ne intendo vi volevo chiedere se secondo voi è una trachemys, che a quanto so non dovrebbe essere più in vendita...
È una trachemys?
Inviato: 25/11/2019, 19:25
di Claudio80
Ne ha tutta l'aria
Aggiunto dopo 9 minuti 48 secondi:
@
Dandano conosci qualche specie di tartaruga simile alle trachemys?
È una trachemys?
Inviato: 25/11/2019, 19:52
di cicerchia80
Fai una foto del piastrone(la parte sotto)
È una trachemys?
Inviato: 25/11/2019, 19:59
di Claudio80
cicerchia80 ha scritto: ↑25/11/2019, 19:52
Fai una foto del piastrone
A che pensi?
È una trachemys?
Inviato: 25/11/2019, 20:12
di Bebelba
Sembra una concinna. Il piastrone dovrebbe essere di colore uniforme, senza macchie.
Ma aspettiamo gli esperti
È una trachemys?
Inviato: 25/11/2019, 20:31
di cicerchia80
Claudio80 ha scritto: ↑25/11/2019, 19:59
cicerchia80 ha scritto: ↑25/11/2019, 19:52
Fai una foto del piastrone
A che pensi?
Se è una scripta si riconosce facile
Hanno fregato anche me
Di tarte non so nulla!
Screenshot_2019-11-25-20-31-05-335_com.whatsapp.png
Presa in negozio un paio di anni fa

È una trachemys?
Inviato: 25/11/2019, 20:59
di Claudio80
cicerchia80 ha scritto: ↑25/11/2019, 20:31
un paio di anni fa
Un paio d'anni fa erano ancora commercializzabili.
Tengo per buona l'ipotesi di Bebelba, anche se i colori della concinna mi sembrano meno accesi, ma comunque in questa selva di commercianti senza scrupoli non mi stupirei se davvero fosse una trachemys.
Off Topic
ho aperto ben due topic sui negozianti che a Milano si ostinano a vendere axolotl senza documentazione CITES, quindi non mi meraviglio più di nulla!
È una trachemys?
Inviato: 25/11/2019, 21:05
di Dandano
Si, potrebbe anche essere una Pseudemys, ma non sono così ferrato sul genere da riconoscerle al volo
È una trachemys?
Inviato: 26/11/2019, 8:17
di Matty03
Ciao @
Raven 
Credo anch'io si tratti di una pseudemys

Trachemys e pseudemys sono molto simili sul carapace, un pó meno sul piastrone(ecco il perché della richesta di cicerchia

)
La cosa che mi fa dire pseudemys é che sono le più vendute nei negozi di animali insieme alle graptemys.
Qualche anno fa anche le mauremys erano molto famose, ma ora la vendita é stata ridotta ai periodi estivi per via delle grandi perdite(sono tartarughe parecchio delicate

)
Occhio perché le femmine possono raggiungere i 50cm,quindi serve necessariamente un laghetto

È una trachemys?
Inviato: 26/11/2019, 8:53
di Claudio80
Matty03 ha scritto: ↑26/11/2019, 8:17
Occhio perché le femmine possono raggiungere i 50cm,
Difatti si tratta dell'ennesima farloccata legata alle norme che (non) regolamentano la vendita di questi animali. Una specie viene vietata e sostituita da un'altra con le stesse caratteristiche e che alla lunga (e del tutto prevedibilmente) potrà generare gli stessi identici problemi.
Vedi trachemys scripta elegans e trachemys scripta scripta. Se poi ci si aggiunge la disinformazione e il fatto che nei negozi vengono sempre venduti esemplari baby la frittata è fatta!
Comunque credo che la domanda di Raven fosse più per curiosità che perché interessata all'acquisto.