Pagina 1 di 1

Ripiano storto - Rischio esplosione vetri ?

Inviato: 25/11/2019, 21:18
di pelican
Ciao a tutti.
E' da qualche mese che vi seguo in vista dell'avvio del mio primo acquario e finalmente ci siamo.
Ho acquistato un Dubai 80 da mettere su un mobile antico, ma appena appoggiato sul ripiano…..brutta sorpresa.
Il ripiano del mobile antico è a "dorso di mulo". In pratica al centro è più alto, visto dal davanti, e la vasca rimane sollevata ai lati; sul lato destro tra la vasca ed il mobile ci passa stretta una carta di credito, mentre sulla sinistra ci passa una carta e mezza infilandosi per circa 35mm sotto la cornice (vasca centrata sul mobile).
Secondo voi il peso di acqua e 15/20 kg di rocce faranno esplodere i vetri ?
Ho ordinato il tappetino aquapad JBL che mi deve arrivare a breve, ma secondo voi può bastare a livellare o è meglio che gli metto uno spessore sotto i due lati corti della vasca ?
Metto tre foto della situazione (spero si vedano)
Grazie Loris

Ripiano storto - Rischio esplosione vetri ?

Inviato: 25/11/2019, 21:23
di BollaPaciuli
@Joo che ne pensi?

Ripiano storto - Rischio esplosione vetri ?

Inviato: 25/11/2019, 21:29
di Joo
Ecchime!
pelican ha scritto:
25/11/2019, 21:18
E' da qualche mese che vi seguo in vista dell'avvio del mio primo acquario e finalmente ci siamo.
Ho acquistato un Dubai 80 da mettere su un mobile antico, ma appena appoggiato sul ripiano…..brutta sorpresa.
Il ripiano del mobile antico è a "dorso di mulo". In pratica al centro è più alto, visto dal davanti, e la vasca rimane sollevata ai lati; sul lato destro tra la vasca ed il mobile ci passa stretta una carta di credito, mentre sulla sinistra ci passa una carta e mezza infilandosi per circa 35mm sotto la cornice (vasca centrata sul mobile).
Secondo voi il peso di acqua e 15/20 kg di rocce faranno esplodere i vetri ?
Ho ordinato il tappetino aquapad JBL che mi deve arrivare a breve, ma secondo voi può bastare a livellare o è meglio che gli metto uno spessore sotto i due lati corti della vasca ?
Metto tre foto della situazione (spero si vedano)
Ciao Pelican,
prima che il mobile possa adattarsi all piano della vasca, metteresti in tensione l'incollatura del silicone, probabilmente non esplode ma durerebbe molto poco.
La vasca è da 120?

Aggiunto dopo 11 minuti 16 secondi:
Tra l'altro è un massello in rovere e non è facilissimo che si pieghi in fretta.

Ripiano storto - Rischio esplosione vetri ?

Inviato: 27/11/2019, 19:55
di pelican
Ciao Joo.
La vasca è da 120 litri.
Il ripiano è legno massello da 4 centimetri di spessore e non si adatterebbe neanche mettendoci sopra un SUV.
Pensavo di mettere un sottile listello di legno sotto ogni lato corto per tutta la sua lunghezza o fargli una sottile cornice in metallo su tutto il perimetro.
Preferirei provare il listellino per questioni di costo.
Cosa ne pensi ?
Grazie 1000

Ripiano storto - Rischio esplosione vetri ?

Inviato: 27/11/2019, 20:14
di Joo
pelican ha scritto:
27/11/2019, 19:55
Il ripiano è legno massello da 4 centimetri di spessore e non si adatterebbe neanche mettendoci sopra un SUV.
Convordo, conosco quel legno.
pelican ha scritto:
27/11/2019, 19:55
Pensavo di mettere un sottile listello di legno sotto ogni lato corto per tutta la sua lunghezza o fargli una sottile cornice in metallo su tutto il perimetro.
Preferirei provare il listellino per questioni di costo.
ad essere sincero non mi ispira nessuno dei due sistemi... questo perche il legno massello è soggetto a continui movimenti con il cambio di stagione ed il peso non sarebbe uniformemente distribuito, costringendo la vasca ad assumere la forma della base in cui si appoggia, ed il vetro, come già sappiamo, ha scarse possibilità di adattamento.
Al tuo posto un tentativo lo farei in questo senso:
1 con una leggera carteggiata all'interno del mobile (sotto il piano in questione) seguendo la bombatura puoi inumidire con un panno spugna la superficie carteggiata. Con l'umidità il legno si gonfia leggermente nella zona interessata, riassumendo la forma originale.

2 infili sotto la vasca un piano di truciolato da 3 o 4 cm e spessori leggermente i bordi rialzati peer limitare la flessione... col tempo e con il peso il piano del mobile si adatterà.

Ripiano storto - Rischio esplosione vetri ?

Inviato: 27/11/2019, 20:38
di Claudio80
Io opterei per la soluzione numero 2, anche senza spessori. Va bene che la vasca è munita di cornice in basso, ma con gli spessori l'eventuale flessione dovuta al peso interesserebbe il vetro di fondo, e questa a mio parere non è una cosa buona.
Ma perché non ne stiamo parlando in brico? :-?

Ripiano storto - Rischio esplosione vetri ?

Inviato: 29/11/2019, 21:21
di pelican
mi sa che opterò per la seconda soluzione. Ho un robusto ripiano di legno lamellare da 2cm e credo che userò quello.
Come dicevo all'inizio la fessura laterale è dello spessore di poco più di una carta di credito e si inoltra per 3 centimetri e mezzo ma mi sta mettendo un'ansia terribile percui farò così e finalmente inizierò l'allestimento di questo mio primo acquario.
Vi ringrazio molto per il suggerimento
Un saluto