Rimuovere fondo vasca già avviata?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Rimuovere fondo vasca già avviata?

Messaggio di Luca243 » 25/11/2019, 22:01

Ciao a tutti, stavo pensando di togliere il fondo al mio mini pond, in quanto dando da mangiare pellet o comunque cibi affondanti, si andrebbero a intrigare nella ghiaia visto che è troppo grossa..
La vasca è già avviata da 2 mesi abbondanti, è la mia prima vasca e credo che da parte di un neofita qualche errore sia d'obbligo ^:)^ :D
Dite che possa togliere il fondo senza sballare troppo i valori? O comunque senza creare troppi danni in vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Rimuovere fondo vasca già avviata?

Messaggio di Matty03 » 25/11/2019, 22:04

Ciao @Luca243 :)
Non credo sia una cosa umanamente possibile sostituire il fondo di un laghetto :-?
Avresti qualche foto? :)
@Tony98 @cuttlebone @trotasalmonata :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Rimuovere fondo vasca già avviata?

Messaggio di Luca243 » 25/11/2019, 22:08

Matty03 ha scritto:
25/11/2019, 22:04
Ciao @Luca243 :)
Non credo sia una cosa umanamente possibile sostituire il fondo di un laghetto :-?
Avresti qualche foto? :)
@Tony98 @cuttlebone @trotasalmonata :)
Attualmente no, ma appena riesco le carico..
Il mini laghetto è comunque dotato di filtro, non vorrei credeste che sia un nofilter la quale filtrazione sia dovuta solo alle piante

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Rimuovere fondo vasca già avviata?

Messaggio di Tony98 » 25/11/2019, 22:27

Ciao @Luca243 :-h
Secondo me i pesci non dovrebbero avere nessun problema a rovistare tra la ghiaia per cercare cibo, anzi permette loro di sfruttare le loro doti naturali ed "intrattenersi" un pochino ;)
Hai solo gli Oranda, Ryukin e Black Moore o anche altri pesci? Perché secondo me, a livello di costi ti conviene comprare il cibo in pallet normale, costa meno, resta a galla e secondo me lo apprezzano in egual modo a quello che affonda ;)

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Rimuovere fondo vasca già avviata?

Messaggio di Luca243 » 25/11/2019, 22:28

Tony98 ha scritto:
25/11/2019, 22:27
Ciao @Luca243 :-h
Secondo me i pesci non dovrebbero avere nessun problema a rovistare tra la ghiaia per cercare cibo, anzi permette loro di sfruttare le loro doti naturali ed "intrattenersi" un pochino ;)
Hai solo gli Oranda, Ryukin e Black Moore o anche altri pesci? Perché secondo me, a livello di costi ti conviene comprare il cibo in pallet normale, costa meno, resta a galla e secondo me lo apprezzano in egual modo a quello che affonda ;)
Possiedo solo quei tre.. come cibo mi trovo meglio con un affondante, perchè noto che a galla inseriscono aria e sopratutto il ryukin mostra segni di galleggiamento quando gli do cibo a galla.. la ghiaia è grossa, è circa 1cm e l'oranda è 3cm :D
Pensavo di toglierla perchè avendo dei carassi, mi creerebbe meno problemi con la sifonatura e la creazione di zone anossiche

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Rimuovere fondo vasca già avviata?

Messaggio di Tony98 » 25/11/2019, 22:41

Luca243 ha scritto:
25/11/2019, 22:28
perchè noto che a galla inseriscono aria e sopratutto il ryukin mostra segni di galleggiamento quando gli do cibo a galla..
Basta lasciarlo in ammollo qualche minuto prima, così si inzuppato bene e non hanno aria, inoltre i pellet mollicci vengono mangiucchiate più facilmente anche dai pesci più piccoli ;)
Luca243 ha scritto:
25/11/2019, 22:28
Pensavo di toglierla perchè avendo dei carassi, mi creerebbe meno problemi con la sifonatura e la creazione di zone anossiche
Ma non hai intenzione di mettere piante? :-\ È all'interno il pond?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Rimuovere fondo vasca già avviata?

Messaggio di Luca243 » 25/11/2019, 22:45

Tony98 ha scritto:
25/11/2019, 22:41
Luca243 ha scritto:
25/11/2019, 22:28
perchè noto che a galla inseriscono aria e sopratutto il ryukin mostra segni di galleggiamento quando gli do cibo a galla..
Basta lasciarlo in ammollo qualche minuto prima, così si inzuppato bene e non hanno aria, inoltre i pellet mollicci vengono mangiucchiate più facilmente anche dai pesci più piccoli ;)
Luca243 ha scritto:
25/11/2019, 22:28
Pensavo di toglierla perchè avendo dei carassi, mi creerebbe meno problemi con la sifonatura e la creazione di zone anossiche
Ma non hai intenzione di mettere piante? :-\ È all'interno il pond?
Il pond lo tengo in garage, le temperature non sono le stesse che ci sono in casa, ma comunque non scendono più di tanto.. come flora ho solo un anubias, ma a giorni devo andare a procurarmi qualche pianta a crescita rapida visto che mi fa un po' tristezza :))
Per quanto riguarda il pellet, anche inzuppandolo nell'acqua i risultati non sono cambiati più di tanto..

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Rimuovere fondo vasca già avviata?

Messaggio di Tony98 » 25/11/2019, 22:52

Luca243 ha scritto:
25/11/2019, 22:45
Il pond lo tengo in garage, le temperature non sono le stesse che ci sono in casa, ma comunque non scendono più di tanto..
Ok, potevo supporto visto che hai solo eteromorfi :- :D Come illuminazione come sei messo?
Mettere qualche pianta rapida sarebbe un'ottima idea ;)
Per i pellet posso chiederti che marca usi?


Tornando al discorso fondo, sennò andiamo OT :- con la ghiaia da 1cm non credo ci siano rischi di zone anossiche, non è sabbia :-??

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Rimuovere fondo vasca già avviata?

Messaggio di Luca243 » 25/11/2019, 22:56

Tony98 ha scritto:
25/11/2019, 22:52
Luca243 ha scritto:
25/11/2019, 22:45
Il pond lo tengo in garage, le temperature non sono le stesse che ci sono in casa, ma comunque non scendono più di tanto..
Ok, potevo supporto visto che hai solo eteromorfi :- :D Come illuminazione come sei messo?
Mettere qualche pianta rapida sarebbe un'ottima idea ;)
Per i pellet posso chiederti che marca usi?


Tornando al discorso fondo, sennò andiamo OT :- con la ghiaia da 1cm non credo ci siano rischi di zone anossiche, non è sabbia :-??
Come illuminazione non ho niente in particolare, perchè nel tetto del garage, proprio sopra al pond ho una finestra, quindi quella zona è ben illuminata e l'anubias non mi da segni di scarsa illuminazione..
Per quanto riguarda il pellet io ho (come galleggiante) il Gold Energy Tetra e mi sono fatto prestare da un amico un po' di hikari affondante per i Testa di leone..
Dite che lo possa acquistare anche se ho tutti i tipi di pesci rossi tranne che testa di leone? =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Rimuovere fondo vasca già avviata?

Messaggio di Tony98 » 25/11/2019, 23:12

Luca243 ha scritto:
25/11/2019, 22:56
Come illuminazione non ho niente in particolare, perchè nel tetto del garage, proprio sopra al pond ho una finestra, quindi quella zona è ben illuminata e l'anubias non mi da segni di scarsa illuminazione..
Le Anubias sono piante molto poco esigenti e molto lente inoltre sono anche ombrofile quindi è difficile usarle come punto di riferimento per l'illuminazione. Potresti aprire un nuovo topic nella sezione Pond e li possiamo discutere su che piante si potrebbero aggiungere :-bd
Luca243 ha scritto:
25/11/2019, 22:56
Per quanto riguarda il pellet io ho (come galleggiante) il Gold Energy Tetra e mi sono fatto prestare da un amico un po' di hikari affondante (non ricordo quale più precisamente)
Quelli della Tetra li conosco e forse sono un po troppo "rigidi"....non si inzupano facilmente, il secondo tipo non l'ho mai visto :-??
Io uso i Koi stick della sera e mi trovo molto bene. sia perché sono delle palline che si ammorbidiscono in fretta ma restano sempre a galla, sia perché costano davvero poco (35€ per un sacco da 80l). Non ricordo se lo vendono in formato più piccoli però

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti