Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Devil02

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/11/19, 10:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avola
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Devil02 » 26/11/2019, 9:33
Non so se questa sia la sezione giusta, se il caso mi scuso e chiedo ai mod di indicarmi la sezione corretta, volevo parlarvi del Crossocheilus siamensis che non tutti conoscono ma capace di tener testa alle alghe piu toste.
Io l'ho sperimentato con piacere nella mia prima esperienza e lo mettero sicuramente anche adesso, se avete problemi con le alghe vi consiglio di provarli, io ne avevo 5 in vasca e ripulivano anche le BBA nere.
- Questi utenti hanno ringraziato Devil02 per il messaggio:
- mmarco (26/11/2019, 10:55)
Devil02
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 26/11/2019, 11:47
Devil02 ha scritto: ↑26/11/2019, 9:33
ripulivano anche le BBA nere.
Bhe si da giovani,diciamo che crescendo diventano più schizzinosi...
Se inseriti in vasca adequata con popolazione consona sono bei pesci

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Devil02 (26/11/2019, 11:48)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Devil02

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/11/19, 10:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avola
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Devil02 » 26/11/2019, 12:36
Esatto

Posted with AF APP
Devil02
-
Pisu
- Messaggi: 18267
- Messaggi: 18267
- Ringraziato: 6076
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6076
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 26/11/2019, 13:26
Però sti fetentoni saltano
Mi piacerebbe averli, ma in vasche aperte il rischio è troppo alto...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 26/11/2019, 20:27
Giueli ha scritto: ↑26/11/2019, 11:47
vasca adequata
Sì, sono pur sempre grandi come un loricaride medio...
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti