Pagina 1 di 3

Problema branchie ramirezi

Inviato: 27/11/2019, 1:05
di Niox
Ciao a tutti :)
Ho da un mese un maschio di ram (avevo preso una coppia)ma la compagna non ha retto il viaggio :( così il negoziante si è offerto di rimandarmene un’altra a sue spese,dopo una settimana di quarantena in cui la femmina(nuova)non mostrava anomalie ed era bella in salute.

Dal suo inserimento mai avuto problemi ,da un paio di giorni una branchia mi sembrava più gonfia però e stasera la situazione è questa:
97070794-6723-4F92-BE7C-70409E037149.jpeg
Cosa potrebbe essere? All’interno non si vedono filamenti o altro solo un rosso acceso.
Inoltre, sempre da stasera vedo che la pinna vicino alla branchia in questione qualche volta la tiene chiusa,sembra anche sfrangiata, e presenta una respirazione più accelerata del solito, per il resto non manca di appetito e vivacità ma è ormai evidente che ha un problema.
Ho visto anche per la prima volta il maschio grattarsi su delle foglie sul fondo,lui non presenta nessuno dei sintomi della femmina.
Come devo comportarmi secondo voi?
Grazie dell’aiuto

Problema branchie ramirezi

Inviato: 27/11/2019, 5:06
di Walsim
Potresti dirci come gestisci la vasca a e sopratutto i valori del acqua ? :-bd

Problema branchie ramirezi

Inviato: 27/11/2019, 10:38
di Niox
@Walsim eccomi allora, cambi di acqua non ne effettuo a meno che non c’è ne sia bisogno non sifono il fondo,faccio solo rabbocchi con acqua di osmosi ogni qualvolta evapora,fertilizzo con PMDD.
I valori sono i seguenti ,misurati un paio di giorni fa:

pH: 6,7
NO2-: 0,0 mg/l Ec: 326
GH: 6
NO3-: 10mg/l Temp: 27 gradi
KH: 5
PO43-: 0,5 mg/l
87EFC797-76CD-49C7-83EC-A794B1F90B9D.jpeg

Problema branchie ramirezi

Inviato: 27/11/2019, 10:58
di Matty03
Ciao @Niox :)
I valiri sono ok, al massimo dovresti abbassare un pó le durezza :)
Avresti anche un video e una foti dall'alto? :-?
È solo lui il pesce affetto?

Problema branchie ramirezi

Inviato: 27/11/2019, 11:53
di Niox
@Matty03 si solo la femmina sembra avere questo problema ma non so se possa essere contagiosa per il maschio e gli otocinclus... questa è la femmina nel secondo video invece il maschio

Problema branchie ramirezi

Inviato: 27/11/2019, 12:21
di Matty03
Caspita :(
Non avrei mai immaginato fosse così gonfia :(

@giuseppe85 hai mai visto un problema del genere a causa dei valori? :-?

Problema branchie ramirezi

Inviato: 27/11/2019, 13:39
di Walsim
I valori mi sembrano giusti forse il KH un pelino più basso ...ma non credo dipenda dai valori ...intanto direi di isolarla ...in vasca di quarantena ...e forse qualche grammo di sale come disinfettante ...ma questa specie non lo sopporta molto bene ...

Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Anche se il,sale in questi casi non è molto efficace...direi intanto di inserire foglie di quercia o catappa ..oppur ontano ..i tannici di sicuro non gli faranno male

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Respira normalmente ?

Problema branchie ramirezi

Inviato: 27/11/2019, 14:00
di Matty03
Meglio evitare il sale con i ramirezi, sono troppo delicati :)
Si ai tannini :-bd

Per ora isola il pesce in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario e cambi del 20% giornalieri sibmfonando bene il fondo.
Poi vediamo come agire :-?
Inserisci anche un aeratore così vediamo se riesce a respirare meglio :)

Problema branchie ramirezi

Inviato: 27/11/2019, 14:50
di Niox
Si purtroppo dovra resistere fino a domani mattina per l’areatore finisco di lavorare alle 22 ,intanto stasera la quaranteno con qualche foglia di quercia e pignette di ontano.

Il maschio sembra stare bene a parte ieri quando l’ho visto sfregarsi una volta può essere contagioso?

Problema branchie ramirezi

Inviato: 27/11/2019, 15:03
di Matty03
Lo sfregamento puó essere un altro segnale :-?

A questo punto credo proprio che il problema siano dei parassiti
Isolali entrambi il prima possibile, poi vediamo il da farsi :)

@fernando89 secondo te il faunamor puó bastare anche contro parassiti più stronzi? :-?