Pagina 1 di 1

Conduttivimetro, mi servirebbe?

Inviato: 27/11/2019, 12:43
di myabc
ciao a tutti. dalla domanda si vede che non sono esperto in materia. ho avviato un acquario con anubias, microsorum e dei pesci tetra (caracidi). la durezza dell'acqua preferita dai miei pesci è acidognola e le piante non dovrebbero avere bisogno di troppi aiuti. il mio obiettivo è non rompere troppo il sistema creato e non fare cambi acqua senza motivo. ho letto che un conduttivimetro mi darebbe le indicazioni per questo se io conoscessi una soglia limite ma come torno a ripetere non è facile per il mio livello. con l'aiuto del forum riuscirei ad avere dei valori del test da tenere come riferimento e quindi ottenere le indicazioni per questo cambio d'acqua?

nel caso positivo qualcuno potrebbe consigliarmi un conduttivimetro con un link per poter successivamente essere aiutato e poter fornire i dati necessari? non vorrei comprarne uno incompleto e poi non poter ricevere aiuto.

grazie mille

Conduttivimetro, mi servirebbe?

Inviato: 27/11/2019, 13:00
di siryo1981
Il conduttimetro lo ritengo molto utile e diventa indispensabile in acquari molto piantumati dove si fertilizza. Avere un riferimento sulla conducibilità dell acqua è un parametro molto importante.
Il conduttivimetro in acquario

Aggiunto dopo 9 minuti 23 secondi:
Uno di tipo economico è piu che sufficiente per l utilizzo che facciamo.
Su aliexpress costa circa 5 euro, lo stesso su amazon poco piu di 10.
Capture+_2019-11-27-13-03-02~2_2494386877035245148.png

Conduttivimetro, mi servirebbe?

Inviato: 27/11/2019, 13:47
di myabc
l'ho comprato su aliexpress... arriverà fra un mesetto sperando che non ritardi... potrei fissare un limite quindi per i cambi d'acqua? ho l'acquario in profilo con:
120 litri netti;
80 caracidi di piccola taglia;
piante epifite in grande quantità e galleggianti;
luce 8 ore al giorno
durezza sui 6gh
temperatura 25

spero in un aiuto

grazie

Conduttivimetro, mi servirebbe?

Inviato: 27/11/2019, 14:21
di siryo1981
I cambi d acqua su necessita si effettuano o per NO3- troppo alti o per valori di conducibilità molto alti.
Se non fertilizzi puoi stare tranquillo.
Mi preoccupano di piu gli NO3-, controllali con i test i perche hai un bel carico organico (un bel po di pesciolini 80 :-? ).

Aggiunto dopo 23 secondi:
Eventuali rabbocchi solo con osmotica o demineralizzata

Conduttivimetro, mi servirebbe?

Inviato: 27/11/2019, 14:41
di myabc
grazie ciro. per i rabbocchi mi hai tolto un dubbio che nessuno voleva togliermi. ovvero io taglio l'acqua con demineralizzata e tutti mi linciavano quando chiedevo per i rabbocchi se dovevo tagliare come al solito o solo demineralizzata.... adesso sono più sicuro e taglierò solo con questa. misurerò gli NO3- e spero che le piante galleggianti che tutti promettono quali miracolose, mi aiuteranno davvero. per il conduttivimetro aspetto uno o due mesi :)

Conduttivimetro, mi servirebbe?

Inviato: 27/11/2019, 15:11
di siryo1981
Non vedi tagliarla. Per il rabbocco solo ed esclusivamente demineralizzata in modo da mantenere inalterato l assetto dei valori in acqua.
myabc ha scritto:
27/11/2019, 14:41
misurerò gli NO3- e spero che le piante galleggianti che tutti promettono quali miracolose, mi aiuteranno davvero
Le galleggianti assorbono molti nitrati e fosfati, ma non credere ai miracoli. È l insieme di tutto , è il giusto equilibrio che garantisce buoni risultati

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Equilibrio soprattuto tra flora e fauna ed una corretta fertilizzazione

Conduttivimetro, mi servirebbe?

Inviato: 28/11/2019, 18:46
di Zagab
myabc ha scritto:
27/11/2019, 14:41
spero che le piante galleggianti che tutti promettono quali miracolose
Le galleggianti assorbono soprattutto ammonio, comunque a livello teorico un tappeto di Pistia, nel tuo acquario, dovrebbero assorbire 2 mg/LT di NO3- circa al giorno