Pagina 1 di 13
Progetto senza filtro
Inviato: 27/11/2019, 16:52
di Leshen
Salve ragazzi, mi sta stuzzicando l’idea di allestire un senza filtro da 30 litri per
Caridina o qualche pesce(si vedrà in futuro).Vorrei qualche consiglio su tutto: fondo, piante, illuminazione, cambi acqua ecc.Chi vuole contribuire al progetto?

Progetto senza filtro
Inviato: 27/11/2019, 18:56
di fla973
Ciao @
Leshen, cominciamo col fondo, io ti consiglierei un ghiaino scuro non troppo grosso, per la fertilizzazione se metti qualche pianta che si nutre dalle radici basterà inserire qualche pezzettino di Stick o tabs fertilizzanti
Piante sicuramente una rapida tipo limnophyla sessiliflora, egeria, ceratophyllum, e qualche galleggiante tipo salvinia o Limnobium, poi crypto, anubias o buchephalandra e muschi
Qualche legno ovviamente
Per le luci potresti andare di fai-da-te o una lampada semplice non troppo potente
I cambi solo se servono
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Queste sono alcune idee, poi vediamo cosa ti piace
Progetto senza filtro
Inviato: 27/11/2019, 19:00
di Steinoff
Ciao
Leshen, in 30 litri tendenzialmente direi o Caridina o un Betta. Che dimensioni ha?
Volendolo fare senza filtro, per non complicarsi inutilmente la vita io andrei di fondo inerte, un ghiaino di circa 1 o 2 mm di diametro

Come piante, se inserirai le Caridina potrai contare su una fertilizzazione non eccessiva e spinta, quindi ti consiglierei piante di facile gestione, non troppo ingorde

Ci possono stare piante a stelo, ma anche delle galleggianti

qui e là dei gruppetti di Cryptocoryne Parva per realizzare alcune aree in pratino tranquillo e lento, e poi, a vasca matura, del muschio.
Come arredi, a me piace molto mischiare legni e rocce, come se una qualche radice fuoriuscisse letteralmente dalle pietre.
Cambi d'acqua.... dipende da come condurrai la vasca. Se userai un protocollo commerciale di fertilizzazione, dovrai farne come previsto sul bugiardino. Se invece seguirai il metodo del PMDD non saranno necessari, a meno di situazioni ben particolari e comunque uniche

Circa le luci, dipende da quali piante vorrai inserire e dalle loro esigenze

E poi.... inizia a farti un'idea dell'allestimento, in base alle dimensioni della vasca vediamo effettivamente chi può starci e poi... via che di parte
Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
Ok, Fla mi ha preceduto

Progetto senza filtro
Inviato: 27/11/2019, 19:46
di Leshen
Grazie mille delle risposte ragazzi!Per il fondo pensavo lapillo vulcanico per favorire l’attecchimento dei batteri, cosa ne pensate? Senza fondo fertile o con?Poi per quanto riguarda la fertilizzazione si possono usare gli stick o c’è troppo rischio per le Caridina?Comunque penso sicuramente Caridina, magari insieme a un paio di gourami. Le dimensioni credo un cubo 30x30x30.Per le piante sicuramente inserirò qualche rapida come egeria e limnophila sessiliflora, muschio di Java, poi qualche galleggiante tipo limnobium laevigatum, e poi magari un pratino di Eleocharis Acicularis o di Hemianthus Callitrichoides(senza CO2 è possibile?).Poi ultima cosa: quanti lumen per le lampade? Pensavo a 18w e 2000 lumen
Progetto senza filtro
Inviato: 27/11/2019, 20:02
di Gioele
I gourami toglieteli dalla testa. A meno che tu non intenda i gourami gracidanti, i trichopsis pumila, tutti gli altri non ci staranno mai e mangerebbero le Caridina.
Il fondo si gestisce meglio il fondo unico di solito.
Il lapillo non è necessario, io ho 3 senza filtro con sabbia fine da edilizia.
Io l'unico pratino che abbia mai avuto è fatto di echinodorus tenellus e senza CO2 stolona come se non vi fosse un domani
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
In 30x30 che non predi le Caridina, almeno le adulte, Carinotetraodon travancoricus anche, oppure dario dario, ma non so con le Caridina, i betta e itali perché te le sterminano per divertimento
Progetto senza filtro
Inviato: 27/11/2019, 20:18
di Leshen
Grazie dei consigli @
Gioele.Si intendevo il Trichopsis pumila, scusate se non ho specificato..Quindi consigli senza fondo fertile, bene.Per gli stick ci sono problemi con le
Caridina, che a quanto si risentono molto dei fertilizzanti?Preferirei comunque evitare di fertilizzare in colonna per lo stesso motivo
Progetto senza filtro
Inviato: 27/11/2019, 20:21
di Gioele
Leshen ha scritto: ↑27/11/2019, 20:18
Caridina, che a quanto si risentono molto dei fertilizzanti?Preferirei comunque evitare di fertilizzare in colonna per lo stesso motivo
L'unica vasca in cui ho le
Caridina non la fertilizzo, in generale non fertilizzo infatti ho piante imbarazzanti, ma so di gente che fertlizza in colonna con le
Caridina senza problemi.
Comunque gli stik sono la cosa più sicura se ci pensi, stanno sotto al fondo, ci arrivano solo le radici delle piante senza rilasciare molto in acqua
Progetto senza filtro
Inviato: 27/11/2019, 20:30
di Leshen
Se invece volessi mettere del terriccio universale sotto al fondale?È fattibile?
Progetto senza filtro
Inviato: 27/11/2019, 20:32
di Monica
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Ciao Leshen

puoi utilizzarlo ma anch'io sono per un fondo unico inerte
Progetto senza filtro
Inviato: 27/11/2019, 20:42
di Leshen
Perché solo fondo inerte?Scusate la domanda è solo per capire meglio
