Pagina 1 di 2
Dolce con sump e pH da regolare
Inviato: 27/11/2019, 21:53
di PaoloPallotta
Buonasera a tutti.
Ho un problema con il pH che non scende sotto i 7.2
La causa secondo me è che come filtro uso una sump.
La caduta vanifica ogni tentativo di abbassarlo.
Qualcuno di voi ha una soluzione da suggerire?
Grazie
Dolce con sump e pH da regolare
Inviato: 27/11/2019, 22:14
di Joo
PaoloPallotta ha scritto: ↑27/11/2019, 21:53
La caduta vanifica ogni tentativo di abbassarlo.
Qualcuno di voi ha una soluzione da suggerire?
Ciao Paolo,
Il tubo di ritorno nella sump è immerso oppure è fuori acqua?
Considera che per lo scambio di ossigeno con l'acqua hai una superficie maggiore rispetto ad una vasca comune, se è molto movimentata è ancora peggio.
Dolce con sump e pH da regolare
Inviato: 27/11/2019, 22:16
di PaoloPallotta
Ciao e grazie.
Il ritorno è immerso e non ho poco movimento superficiale
Dolce con sump e pH da regolare
Inviato: 27/11/2019, 22:29
di Joo
PaoloPallotta ha scritto: ↑27/11/2019, 22:16
Il ritorno è immerso e non ho poco movimento superficiale
Con la sump è inevitabile il movimento superficiale in vasca e nella stessa sump.
Sarebbe un discorso da chimica, per abbassare il pH devi prima intervenire sulle durezze.
Se porti il KH sotto il valore 4 puoi intervenire anche con acidificanti naturali... ricordati che i rabbocchi li devi fare con osmosi o dem.
Dolce con sump e pH da regolare
Inviato: 27/11/2019, 22:34
di PaoloPallotta
Ho il KH a 4
Sto usando solo osmosi che faccio con il mio impianto.
Ho inserito foglie di catappa.
Adesso ho anche aumentato un po’ di CO2
Dolce con sump e pH da regolare
Inviato: 27/11/2019, 22:53
di Joo
PaoloPallotta ha scritto: ↑27/11/2019, 22:34
Sto usando solo osmosi che faccio con il mio impianto.
hai provato a fare un test?
Le durezze dovrebbero stare a 0 o molto vicine a 0.
PaoloPallotta ha scritto: ↑27/11/2019, 22:34
Ho inserito foglie di catappa.
I risultati non sono immediati, soprattutto se il volume d'acqua è tanto.
Sulla CO
2 fai attenzione a non esagerare. Più che altro, il movimento dell'acqua facilita la dispersione della CO
2.
Dolce con sump e pH da regolare
Inviato: 28/11/2019, 6:18
di PaoloPallotta
Il volume totale è 100l
Per l’osmosi, ho verificato soltanto il pH e sta a 6.6
Dolce con sump e pH da regolare
Inviato: 07/04/2020, 13:07
di PaoloPallotta
Buongiorno a tutti.
Riprendo questa vecchia discussione in quanto il mio problema persiste.
Non riesco a far scendere il pH.
La causa la conosco ( la discesa della Sump).
Ho inserito catappa, pignette, ma niente.
Erogo CO2, ma è come se non l’avessi.
Oggi i valori di pH 7,10 e KH 5.
Ho l’impianto di osmosi, quindi l’acqua posso farla come voglio.
Ho pensato di inserirne in sump della torba.
Non vorrei rinunciare alla sump per passare a un filtro esterno.
Avete qualche idea.
Grazie
Dolce con sump e pH da regolare
Inviato: 07/04/2020, 13:24
di Eurogae
PaoloPallotta ha scritto: ↑07/04/2020, 13:07
Ho pensato di inserirne in sump della torba
Sicuramente questa ti può essere d'aiuto...in questo caso ti consiglio di acquistare la torba da sfagno, reperibile facilmente in sacchi nei vari garden.
P.S. parte con un pH 3,5÷4 occhio alla quantità da inserire nella sump.
Dolce con sump e pH da regolare
Inviato: 07/04/2020, 13:35
di PaoloPallotta
Per le quantità come posso regolarmi?
Grammi/litro?