Lernea?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Giullyna
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/11/2019, 11:17
Sesso: ♀ Femmina
Città: Carate Brianza
Quanti litri è: 450
Dimensioni: 151x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Senza fondo
Flora: molta egeria, pistia, cladophore, pothos
Fauna: 9 esemplari: 2 ryukin e 7 yuanbao
Altre informazioni: 3 filtri:
- filtro interno juwel bioflow XL
- eheim professionel3 1200 XL
- tetra ex1200
Secondo Acquario: 100x40x50 con 5 butterfly
Altri Acquari: Bettario da 30 litri
Grazie inviati: 50
Grazie ricevuti: 9

Lernea?

Messaggio di Giullyna »

Ciao a tutti! :-h
Premetto che sono alla mia prima esperienza quindi potrei dire cavote abnormi abbiate pazienza ^:)^
Ho bisogno del vostro aiuto.. Ho comprato un piccolo black moor (più bronze che black :-? ) una settimana fa.
In attesa che maturasse il filtro dell'acquario, l'ho messo momentaneamente in una vasca da 20 litri. Dopo due giorni dall'acquisto ho notato due filamenti bianchi sulla pinna dorsale (che grazie al vostro forum ho scoperto essere lernea). Gli ho fatto il bagno di sale. Il giorno dopo erano scomparsi lasciandogli due taglietti sulla pinna proprio dove erano ancorati.
Ora ho un dubbio.. Il pesciolino ha sempre avuto un filetto nero in mezzo alla coda. Ho sempre pensato fosse una piccola malformazione della coda in quanto è proprio del suo stesso colore ma ora ho paura che sia il parassita :-??
Quindi visto che sono imparanoiata volevo chiedervi un consiglio.
Grazie mille!
Provo a mettere una foto anche se non si vede granché dato che il pesce è piccino e si muove sempre

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Matty03
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10782
Iscritto il: 03/01/2019, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati: 1561
Grazie ricevuti: 2165

Lernea?

Messaggio di Matty03 »

Ciao @Giullyna :)
La lernea é bianca ;)
Quindi credo si tratti semplicemente della coda :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi
Avatar utente
Giullyna
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/11/2019, 11:17
Sesso: ♀ Femmina
Città: Carate Brianza
Quanti litri è: 450
Dimensioni: 151x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Senza fondo
Flora: molta egeria, pistia, cladophore, pothos
Fauna: 9 esemplari: 2 ryukin e 7 yuanbao
Altre informazioni: 3 filtri:
- filtro interno juwel bioflow XL
- eheim professionel3 1200 XL
- tetra ex1200
Secondo Acquario: 100x40x50 con 5 butterfly
Altri Acquari: Bettario da 30 litri
Grazie inviati: 50
Grazie ricevuti: 9

Lernea?

Messaggio di Giullyna »

Grazie!! :ymparty: :ymparty:
Ora sono felice :D

Posted with AF APP
Bloccato