Pagina 1 di 2

Da ghiaino a sabbia: procedo ?

Inviato: 28/11/2019, 23:10
di kotu3
Ciao,
purtroppo a questa vasca sto sempre a cambiare qualcosa nel layout, non sono soddisfatto dall'estetica.
Vorrei sostituire il ghiaino 2-4 mm blu bios con la sabbia 0,7-1,2 mm stessa marca, sempre nera, sia per una questione estetica, che forse per migliorare il benessere della fauna (e della flora?).
La vasca è di 121 x 45 x 60 cm e la sostituzione la farei in due o tre riprese, cioè andrei a sostituire un terzo di fondo alla volta, separando la zona sabbia dalla zona ghiaino con una stecca di plexy (provvisoriamente) e utilizzando uno dei coperchi in plexy (che attualmente non utilizzo) infilato in verticale per non far spargere troppa melma per la vasca. Ovviamente cercherò di aspirare bene prima dell'operazione.
In questo modo non dovrei avere problemi di nitriti, considerando la sostituzione parziale e la mancanza cronica di nitrati e fosfati.
Quindi,
secondo le vostre esperienze, andrei a "perderci" dal punto di vista pratico ? Anche con tale sabbia si riescono ad utilizzare gli stick npk ?
Poi vorrei qualche idea su come sistemare le piante, anche dal punto di vista estetico, ma per questo dovrò aprire un altro topic.
:-?

Da ghiaino a sabbia: procedo ?

Inviato: 29/11/2019, 6:51
di siryo1981
Ciao.
Se non lo hai gia fatto , dai una lettura a questo articolo, puo servirti per prendere spunto.
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario

Da ghiaino a sabbia: procedo ?

Inviato: 29/11/2019, 11:18
di kotu3
@Cirodurzo81
Grazie, l'avevo letto, molto utile e ovviamente ringrazio Monica per l'articolo!
In realtà io lo devo fare con la fauna dentro, non riuscirei mai a togliere tutti i pesci, la maggior parte avannotti, le lumache e la miriade di Caridina. Ho già modificato in parte il lato destro, con riduzione del ghiaino rosella e aggiunta del ceramizzato nero, senza effetti collaterali.
Eseguiró l'operazione in due o tre fasi a distanza di un mese, per non stravolgere l'effetto biologico del fondo.
Il mio dubbio è nel non pentirmi a cose fatte.

Da ghiaino a sabbia: procedo ?

Inviato: 29/11/2019, 20:20
di Monica
kotu3 ha scritto:
29/11/2019, 11:18
Eseguiró l'operazione in due o tre fasi a distanza di un mese, per non stravolgere l'effetto biologico del fondo.
Il mio dubbio è nel non pentirmi a cose fatte.
Con pazienza non dovresti avere problemi :) Cicerchia ha fatto la stessa operazione in un senza filtro, ogni tanto aggiornaci se ti va :) e se hai dubbi fai un fischio

Da ghiaino a sabbia: procedo ?

Inviato: 29/11/2019, 20:26
di kotu3
Ok, farò con calma, grazie :-bd

Da ghiaino a sabbia: procedo ?

Inviato: 30/11/2019, 20:20
di kotu3
Aggiornamento:
ho iniziato, ho estratto piante e rocce, aspirando contemporaneamente con l'eden 501, in modo da alzare meno fango.
Messe le piante nel secchio (alcune lasciate galleggiare in vasca), filtro al massimo e eden 501 acceso, per pulire un po' l'acqua.
Domani aspiro un po' la morchia nel secchio, tolgo la ghiaia, inserisco sabbia piante e rocce e pulisco il prefiltro.
Non so ancora come sistemare la bacopa, la monnieri mi piace di più e la caloriniana dopo un po' fa molto più bosco ed è la preferita dai pigmaeus per dormire. Prima avevo la monnieri anteriormente e la caloriniana dietro. Potrei tenere la monnieri tutta a sinistra e mettere una fascia di caloriniana a fianco, antro-posteriore, così da facilitarmi la potatura... bohh... vorrei tenere molte piante, ma ho poco spazio.

Da ghiaino a sabbia: procedo ?

Inviato: 30/11/2019, 20:22
di Monica
kotu3 ha scritto:
30/11/2019, 20:20
Potrei tenere la monnieri tutta a sinistra e mettere una fascia di caloriniana
Può essere una buona soluzione, anche visiva :) una specie di bordura

Da ghiaino a sabbia: procedo ?

Inviato: 30/11/2019, 20:24
di kotu3
Grazie @Monica , secondo te la temperatura la lascio sui 25 gradi o con l'acqua torbida è meglio alzarla o abbassarla ? Grazie :-bd

Da ghiaino a sabbia: procedo ?

Inviato: 30/11/2019, 20:25
di Monica
Io non la modificherei :)

Da ghiaino a sabbia: procedo ?

Inviato: 30/11/2019, 20:29
di kotu3
@Monica GRAZIE