Buongirono a tutti ragazzi,
Ho aperto parallelamente anche un topic in tecnica perché sono intenzione ad acquistare una plafoniera per la mia vasca.
Acquario ciano nature pro 80 LED, illuminazione di serie 24w 6500k lumens sconosciuti.
La barra LED andrà a finire in una grow box mentre l'acquario sarà a breve equipaggiato con la plafoniera nuova.. Domandine..
Date le piante, che ho inserito nel profilo.. a breve aggiungerò anche:
Bacopa
Lobelia cardinalis mini
staurogyne repens
132lt netti..
Quanti lumens/lt dovrei cercare di ottenere?
Si calcola sul lordo o sul volume netto di acqua in vasca? Ho anche una colonna di 56cm..
Il quadricostatus é diviso in tre piantine.. Se le avvicino raggruppando in un angolo patiscono o si ostacolano la crescita a vicenda? Non penso essendo la stessa specie
Grazie anticipatamente per le risposte
Buona giornata fede
Posto qualche foto della vasca e delle varie piantine..
Il giusto "sole" per le piantine
- Federico6989
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
Profilo Completo
Il giusto "sole" per le piantine
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Il giusto "sole" per le piantine
Ciao fede,Federico6989 ha scritto: ↑29/11/2019, 11:34Si calcola sul lordo o sul volume netto di acqua in vasca?
il calcolo viene fatto sul volume netto e orientativamente per piante molto esigenti è ritenuto appropriato attorno ai 50 lumen/litro e 30 lumen/litro per piante poco esigenti. In questo caso basterebbe anche molto meno, ma dipende sempre dalle caratteristiche di percezione ottimale che le piante hanno nei confronti della luce, vale dire che: non sono tutte uguali, anche se ritenute facili.
Tuttavia, nel calcolo subentrano alcune varianti tipo: altezza della colonna, distanza della luce dall'acqua ed angolo di propagazione (luce) della lampada.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Il giusto "sole" per le piantine
Concordo con Joo, aggiungo solo che dipende molto anche dal tipo di risultato estetico che uno vuole ottenere.
Prendiamo per esempio la Bacopa: è una pianta abbastanza facile ed un'illuminazione media è più che sufficiente a garantirne la sopravvivenza, ma in presenza di forte illuminazione (e quindi fertilizzazione abbastanza spinta) assume un aspetto più vigoroso, aumentando il diametro degli steli, il numero di getti laterali e sopratutto gli apici tendono a virare sul rosso.
Prendiamo per esempio la Bacopa: è una pianta abbastanza facile ed un'illuminazione media è più che sufficiente a garantirne la sopravvivenza, ma in presenza di forte illuminazione (e quindi fertilizzazione abbastanza spinta) assume un aspetto più vigoroso, aumentando il diametro degli steli, il numero di getti laterali e sopratutto gli apici tendono a virare sul rosso.
Posted with AF APP
- Federico6989
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
Profilo Completo
Il giusto "sole" per le piantine
Grazie delle risposte ragazzi, @Joo, queste varianti che subentrano, come faccio a calcolare in modo concreto?
So già di dover trovare dei compromessi nell'installazione, a questo punto devo giocarmi tutto sui watt e i lumens della plafoniera..
Diciamo che tenermi intorno ai 30/40 teorici con fertilizzazione e CO2 potrebbe essere un buon compromesso?
So già di dover trovare dei compromessi nell'installazione, a questo punto devo giocarmi tutto sui watt e i lumens della plafoniera..
Diciamo che tenermi intorno ai 30/40 teorici con fertilizzazione e CO2 potrebbe essere un buon compromesso?
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Il giusto "sole" per le piantine
La luce in acquarioFederico6989 ha scritto: ↑29/11/2019, 15:52queste varianti che subentrano, come faccio a calcolare in modo concreto?
Penso proprio di si, se escludi le rosse.Federico6989 ha scritto: ↑29/11/2019, 15:52Diciamo che tenermi intorno ai 30/40 teorici con fertilizzazione e CO2 potrebbe essere un buon compromesso?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Federico6989
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
Profilo Completo
Il giusto "sole" per le piantine


Nel frattempo leggo l'articolo.. Grazie
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Il giusto "sole" per le piantine
questi sono lumen/litro (non watt). Dicevo che il compromesso puoi trovarlo con le caratteristiche descritte se non allevi piante rosse.
Normalmente le rosse sono le più esigenti e per loro servirebbe qualche lumen in più ed uno spettro più dettagliato.
PS Fede, sono tutte domande da tecnica, spero che qualcuno ti sposti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Federico6989
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
Profilo Completo
Il giusto "sole" per le piantine
@Joo a ok grazie, non capivo cosa intendessi per rosse.. Ok perfetto...
Perdonatemi ma è sempre un dramma per me trovare le sezioni giuste in cui fare le domane e non perdermi con altri quesiti.. In tecnica ho aperto un topic per chiedere consiglio sulla plafoniera.. Continuo poi dall'altra parte
Grazie ancora
Perdonatemi ma è sempre un dramma per me trovare le sezioni giuste in cui fare le domane e non perdermi con altri quesiti.. In tecnica ho aperto un topic per chiedere consiglio sulla plafoniera.. Continuo poi dall'altra parte

Grazie ancora

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Chi c’è in linea
Visitano il forum: F3de91 e 2 ospiti