Riccia Fluitans
Inviato: 29/11/2019, 14:08
Ciao,
vi espongo il mio problema, tempo fa sono andato in negozio e mi hanno consigliato del muschio (Riccia Fluitans) da legare a dei rami di una radice sommersa, il negoziante mi ha detto che in poco tempo questo muschio si sarebbe aggrappato al ramo a evrei avuto l'unico problema di sfoltirla. Ho legato la Riccia con del filo di Nylon ma dopo un pò di tempo il muschio ha iniziato a sollevarsi dal ramo... Adesso che tutta la radice è immersa nell'acqua mi è praticamente impossibile tentare di legarla nuovamente con il nylon.... Ora mi sono informato un pò (ovviamente sbagliando in quanto mi sarei dovuto informare prima....) e leggo che la Riccia non si aggrappa sui legni.... Dopo aver maledetto il venditore cosa mi consigliate per fissarla sul legno? Colla?
Se non riuscissi a fissarla mi consigliate un'altra specie di muschio che si aggrappa al legno?
Grazie
vi espongo il mio problema, tempo fa sono andato in negozio e mi hanno consigliato del muschio (Riccia Fluitans) da legare a dei rami di una radice sommersa, il negoziante mi ha detto che in poco tempo questo muschio si sarebbe aggrappato al ramo a evrei avuto l'unico problema di sfoltirla. Ho legato la Riccia con del filo di Nylon ma dopo un pò di tempo il muschio ha iniziato a sollevarsi dal ramo... Adesso che tutta la radice è immersa nell'acqua mi è praticamente impossibile tentare di legarla nuovamente con il nylon.... Ora mi sono informato un pò (ovviamente sbagliando in quanto mi sarei dovuto informare prima....) e leggo che la Riccia non si aggrappa sui legni.... Dopo aver maledetto il venditore cosa mi consigliate per fissarla sul legno? Colla?
Se non riuscissi a fissarla mi consigliate un'altra specie di muschio che si aggrappa al legno?
Grazie