Pagina 1 di 2

Harem Betta

Inviato: 29/11/2019, 19:54
di VincentSannita
Ciao tutti, ho un acquarietto di circa 35 litri netti, con 4 fantastici Betta che da circa 6 mesi lo popolano con mia discreta soddisfazione; il maschio potrebbe essere un half moon, spero di averlo identicato correttamente grazie all'articolo sulla loro classificazione dei Betta sul sito, e 3 simpatiche femminucce; la gerarchia è netta, il maschio comanda, e sotto di lui abbiamo la femmina alfa, rossa, la femmina beta, blu, e la gamma, bianca; la vaschetta è molto piantumata nel terzo più alto con salvinia ed egeria offrendo vie di fuga importanti nei conflitti, che per la verità difficilmente si traducono in contatto fisico, il più alto in gerarchia si limita ad inseguire per qualche istante il sottostante e la faccenda finisce lì; perché sto condividendo, e spero non annoiando chi legge? Intanto perché sono alla mia seconda esperienza in assoluto con i Betta, e vorrei capire, sulla base di tutte le informazioni e le esperienze lette di altri appassionati, quanto in questa serena convivenza sia dato dal caso, ho preso 4 pesci a caso da quattro vasche diverse ed ho avuto la fortuna di trovarli tutti e 4 di buon carattere, e quanto dall'allestimento e quindi dalla mia preparazione e gestione della vasca; poi perché ho un paio di dubbi che mi impensieriscono e sui quali vorrei cogliere opinioni ed esperienze; sto lavorando per allestire una nuova vasca nella quale trasferire, i Betta, ed i loro coinquilini Boras e Pangio; la vasca avrà un litraggio netto doppio rispetto all'attuale, mantenendo inalterata la colonna d'acqua, 35 cm, (tra l'altro grazie agli articoli su AF e le vostre esperienze sul forum sto lavorando ad uno sfondo 3d interno per la nuova vasca, grazie a tutti di cuore :-bd ) ma ciò che mi impensierisce sono tre domande:
1) una volta preparata la vasca, comprensiva di maturazione e sarà senza filtro come questa, ambientamento delle piante ed esplosione di lumachine e hyalella per offrire cibo vivo agli inquilini, ed effettuato il trasferimento dei Betta, cosa accadrà alla loro gerarchia ed al loro equilibrio "familiare"? I rapporti rimarranno gli stessi o potrebbe cambiare qualcosa in peggio?
2) la vaschetta attuale è chiusa, la nuova la vorrei aperta, ho letto ed apprezzato Betta tra leggenda e realtà (vado a memoria, sperando di non fare figuracce :ympray: ) dove viene affrontato l'argomento, ma non riesco a togliermi il dubbio se il mantello di salvinia che istituirò nella nuova vasca e la temperatura di circa 20 gradi in casa, saranno sufficienti ad evitare pericoli al loro labirinto (la vaschetta attuale non ha riscaldatore e nemmeno la nuova lo avrà);
3) roso da questo dubbi, sto dimenticando o sottovalutando qualche altro aspetto?
Ringrazio chiunque avrà avuto la pazienza di leggere tutto questo papiro, ed avrà conservato la voglia di condividere con me le proprie esperienze ed opinioni. :D :D :D
Sotto troverete le foto dei Betta.

Harem Betta

Inviato: 30/11/2019, 14:56
di Gioele
@VincentSannita purtroppo devo darti una brutta notizia, il successo è dato quasi solo dagli esemplari :(
Avevo una vasca da 100L con layout ben più incasinato del tuo, davvero molto di più, acqua scura e poca luce, beh, l'arem si è sfasciato, la femmina alpha ha ucciso la delta e mi ha costretto a separare la beta. Lei è il maschio hanno retto, ma poi lei è morta, il maschio ora è diventato molto più scontroso di prima.
Mi spiace ma 98/100 nella nuova vasca non andrà bene come in questa, e ti dirò di più, cambiare di vasca I tuoi esemplari o la morte di uno di loro potrebbe scatenare la terza guerra mondiale :-s

Harem Betta

Inviato: 30/11/2019, 17:17
di VincentSannita
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo temevo qualcosa del genere, i Betta da quel che ho raccolto come informazioni sul web, ma non ho alternative, lo spazio in casa è limitato, o la vecchia vasca oppure la nuova, di conseguenza dovrò incrociare le dita. Secondo te, quali accorgimenti potrei utilizzare, quando sarà pronta la vasca nuova? Introdurli uno alla volta, se sì secondo te in quale ordine, oppure tutti insieme? Per quanto riguarda la vasca aperta? Hai suggerimenti oppure esperienze da condividere?

Harem Betta

Inviato: 30/11/2019, 17:25
di Gioele
VincentSannita ha scritto:
30/11/2019, 17:17
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo temevo qualcosa del genere, i Betta da quel che ho raccolto come informazioni sul web, ma non ho alternative, lo spazio in casa è limitato, o la vecchia vasca oppure la nuova, di conseguenza dovrò incrociare le dita. Secondo te, quali accorgimenti potrei utilizzare, quando sarà pronta la vasca nuova? Introdurli uno alla volta, se sì secondo te in quale ordine, oppure tutti insieme? Per quanto riguarda la vasca aperta? Hai suggerimenti oppure esperienze da condividere?
Ho 3 aperte coi betta, se si trovano bene non saltano, tieni giù di 5 cm il livello perché non si sa mai ;).
Sull'inserimento non saprei, sicuramente se devi ambientarmi fallo in contenitori separati per il resto... Mi verrebbe da dire tutti insieme in modo che i dominanti non decidano che è loro tutto l'acquario, ma è più sensazione che altro, ti taggo chi nd sa qualcosa davvero @Giueli @stefano94 e se Bazzica qui I giro @Dandano

Harem Betta

Inviato: 30/11/2019, 17:51
di VincentSannita
Per tenerli in vasche aperte utilizzi accorgimenti particolari?
Per quanto riguarda l'altezza ok, io pensavo addirittura di tenere il livello dell'acqua più basso di 10 cm, per non alzare troppo la colonna d'acqua, rispetto a quella non cui li tengo attualmente.

Harem Betta

Inviato: 30/11/2019, 18:12
di Gioele
VincentSannita ha scritto:
30/11/2019, 17:51
Per tenerli in vasche aperte utilizzi accorgimenti particolari?
No, fai conto che una di queste vasche è in garage, e un'altrara è questa.
Il betta che vedi ci è scresciuto dentro, e il labirinto gli funziona alla grande, come puoi vedere il livello dell'acqua è sotto di pochi cm

Harem Betta

Inviato: 30/11/2019, 20:36
di Jader
Vi ascolto interessato :D

Harem Betta

Inviato: 30/11/2019, 23:41
di Dandano
Per me rischi che ti si rompano gli equilibri da un giorno all'altro...
La vasca è davvero piccola per tutta quella fauna, il fatto che la convivenza per ora funzioni per me potrebbe essere dato proprio da questo, si potrebbe quasi chiamare overstocking come to dicevo nell' altro topic...

Harem Betta

Inviato: 01/12/2019, 0:15
di VincentSannita
@Dandano Non capisco a cosa ti riferisci, intendi dire che la convivenza funzioni proprio perché secondo te è sovrappopolata?

Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
@Dandano tra l'altro mi piacerebbe approfondire la tua opinione sull'eccesso di fauna, è una tua opinione, è frutto della tua esperienza, è una considerazione frutto di una conoscenza approfondita delle specie ospitate, che magari non possiedo, non ho valutato oppure sottostimato?

Harem Betta

Inviato: 01/12/2019, 1:50
di Dandano
VincentSannita ha scritto:
01/12/2019, 0:21
intendi dire che la convivenza funzioni proprio perché secondo te è sovrappopolata?
Riferito ai Betta si, può essere.
VincentSannita ha scritto:
01/12/2019, 0:21
tra l'altro mi piacerebbe approfondire la tua opinione sull'eccesso di fauna, è una tua opinione, è frutto della tua esperienza, è una considerazione frutto di una conoscenza approfondita delle specie ospitate
Mi sono passati per le mani diversi Betta che riproducevo e cedevo a negozi e privati, i Pangio anche lì ho avuti.
Boraras non le ho avute ma le ho osservato più volte in altri acquari e in video subacquei in natura.
Se mi permetto di darti un consiglio quindi è perché è fondato o sulla mia diretta esperienza o di altre persone di cui mi fido, non campato per aria ;)
Off Topic
il riscaldatore poi lo hai messo? :)