staurogyne con foglie giallognole
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
staurogyne con foglie giallognole
Ragazzi secondo voi manca il ferro?
Sabato ne ho messi 9 ml (125 litri netti) ma l'arrossamento non mi sembra averlo notato..
Sabato ne ho messi 9 ml (125 litri netti) ma l'arrossamento non mi sembra averlo notato..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: staurogyne con foglie giallognole
A me sembra una carenza di macroelementi!
Uno tra azoto, fosforo e potassio...anche zolfo
Come stai messo a nitrati, fosfati, GH, KH e conducibilità?
Uno tra azoto, fosforo e potassio...anche zolfo
Come stai messo a nitrati, fosfati, GH, KH e conducibilità?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: staurogyne con foglie giallognole
NO3- : tra 20 e 30 mg/l, PO43- a 2 mg/l(cifo fosforo), GH a 14(sono partito dall'acqua di rete a 11, col manado sono arrivato a 18,or dopo due cambi del 20% con demineralizzata sto a 14),KH a 7(sempre dopo i due cambi),penso che ho fatto il tirato con il potassio, ho messo sabato dopo il 2° cambio 6 ml e sabato scorso, dopo il 1° 5 ml ;
Ne ho messo poco per la conducibilità che mi era arrivata a 950 col manado,ora sto a 660.
Per sabato è previsto il penultimo cambio per sistemare i valori, che faccio metto un po di potassio prima?
ps ho una limnophila che comunque ha fatto uno stelo bello grosso anche con qualche ramificazione.
ps il magnesio non l'ho mai inserito(acqua di rete:KH 8, GH 11)
Ne ho messo poco per la conducibilità che mi era arrivata a 950 col manado,ora sto a 660.
Per sabato è previsto il penultimo cambio per sistemare i valori, che faccio metto un po di potassio prima?
ps ho una limnophila che comunque ha fatto uno stelo bello grosso anche con qualche ramificazione.
ps il magnesio non l'ho mai inserito(acqua di rete:KH 8, GH 11)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: staurogyne con foglie giallognole
Secondo me manca anche del ferro.. Sotto i piedi ha del cibo?
CO2 ne eroghi? Prova incrociate i dati nel calcolatore e controlla basta
CO2 ne eroghi? Prova incrociate i dati nel calcolatore e controlla basta

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: staurogyne con foglie giallognole
sotto i piedi stick npk(forse pure troppi!! 1/3 di stick ogni piantina quando sono partito 42 gg fa)GiuseppeA ha scritto:Secondo me manca anche del ferro.. Sotto i piedi ha del cibo?
CO2 ne eroghi? Prova incrociate i dati nel calcolatore e controlla basta
co 2 con venturi pH 6.9 KH 7
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: staurogyne con foglie giallognole
Allora mi sa che ti manca potassio e ferro..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: staurogyne con foglie giallognole
Piccolo OT , a voi di quanto aumenta la conducibilità dopo aver fertizzato?
Ho paura davvero di essere stato tirchio di potassio anche se la limnophila , come dicevo prima, ha un bello stelo spesso.
Ho paura davvero di essere stato tirchio di potassio anche se la limnophila , come dicevo prima, ha un bello stelo spesso.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: staurogyne con foglie giallognole
Non tutti fertilizzano allo stesso modo..quindi è praticamente impossibile stabilire una misura..ersergio ha scritto:Piccolo OT , a voi di quanto aumenta la conducibilità dopo aver fertizzato?
Ho paura davvero di essere stato tirchio di potassio anche se la limnophila , come dicevo prima, ha un bello stelo spesso.
Se il potassio lo hai dosato in modo corretto lo vedrai nelle parti nuove..quelle vecchie restano come sono, non si modificano..
Per vedere una sua carenza, essendo un elemento mobile, devi sempre guardare le parti vecchie, se ingialliscono vuol dire che non ne hai abbastanza e la pianta lo trasferisce alle parti nuove lasciando senza le patri vecchie
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: staurogyne con foglie giallognole
Non preoccuparti eccessivamente della conducibilità aumentata per il potassio.
Se anche eccedessi, piano piano rientrerebbe dosando gli altri nutrienti [emoji6]
Se anche eccedessi, piano piano rientrerebbe dosando gli altri nutrienti [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: staurogyne con foglie giallognole
Incrociando la tua foto con quella mia e leggendo le condizioni comuni confermerei il potassio.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti