Pagina 1 di 2
Pond 700 litri fuori terra
Inviato: 30/11/2019, 22:15
di Nacks89
Ho recuperato una cisterna da 1000 litri che diventerà un pond fuori terra
Ho tagliato l'altezza a 70cm, arriverà quasi a sfioro la colonna d'acqua
Lunghezza 120cm larghezza 85 90cm
Lo coibenterò con la poliuretanica o con il pluriball
Il posto in cui lo adagerò prende sole tutta mattina per poi rimanere in ombra dalle 12 in poi più o meno ( dipende quanto taglio la siepe

)
Cosa inserisco? Stavo guardando i notropis, i rainbow nord americani, qualcuno ha avuto esperienze? Abito sul lago d'iseo con inverni abbastanza freddini
Domani se riesco carico una foto work in progress
Pond 700 litri fuori terra
Inviato: 01/12/2019, 7:39
di Walsim
I notropis è vero,che vivono a temperature da 0 a 30 gradi ..ma si spostano cercando acque più calde ...quindi anche scendendo in profondità ...se l'amore temperatura dalle tue parti scende oltre lo 0 ...è un po' rischioso ....ma potresti provare ...mai avuto questi pesci nel mio laghetto
Pond 700 litri fuori terra
Inviato: 01/12/2019, 8:05
di Tony98
Ciao @
Nacks89 
Non avevo mai sentito parlare dei notropis prima

Sembrano parecchio interessanti

però leggo che non sopportano temperature oltre i 24°C. D'estate quanto caldo fa dalle tue parti?
Pond 700 litri fuori terra
Inviato: 01/12/2019, 15:06
di Nacks89
Il caldo non sarebbe un problema, il pound è ombreggiato al pomeriggio,
Prende sole diretto solo la mattina, arrivo anche a 30 32 gradi di aria, ma nei vari pound di prova piccoli ( sui 70 80 litri ) che ho allestito quest'estate nella stessa posizione, l'acqua non ha mai superato i 25 gradi
Il rovescio della medaglia è che in inverno qui gela abbondantemente

Pond 700 litri fuori terra
Inviato: 01/12/2019, 15:48
di Eleonora2812
Io li ho presi quest'anno x metterli in un Mastellone da 500 litri. Sono praticamente scomparsi, nel senso che sono vivi, ma stanno talmente in basso che non si vedono più i bellissimi colori che hanno. Così ho preso dei medaka e quelli Li vedo bene.
Pond 700 litri fuori terra
Inviato: 01/12/2019, 16:36
di Tony98
Nacks89 ha scritto: ↑01/12/2019, 15:06
Il rovescio della medaglia è che in inverno qui gela abbondantemente
Con 70cm di profondità non credo ci siano problemi, sul fondo ci saranno sempre 1 o 2 gradi sopra lo zero

Magari per essere proprio sicuri metterei una pompetta per movimentare un poco l'acqua in superficie in modo che non si formi tutto un blocco di ghiaccio
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Off Topic
Eleonora2812, benvenuta in AF
Ti consiglio di passare per il salottino a presentarti
Pond 700 litri fuori terra
Inviato: 01/12/2019, 18:04
di Nacks89
Tony98 ha scritto: ↑01/12/2019, 16:38
Con 70cm di profondità non credo ci siano problemi, sul fondo ci saranno sempre 1 o 2 gradi sopra lo zero
Si ho 70 cm di colonna d'acqua, la regola vale ovviamente anche se non è interrato presuppongo

Pond 700 litri fuori terra
Inviato: 01/12/2019, 18:30
di Tony98
Nacks89 ha scritto: ↑01/12/2019, 18:04
Tony98 ha scritto: ↑01/12/2019, 16:38
Con 70cm di profondità non credo ci siano problemi, sul fondo ci saranno sempre 1 o 2 gradi sopra lo zero
Si ho 70 cm di colonna d'acqua, la regola vale ovviamente anche se non è interrato presuppongo
Per sicurezza lo coibenterei ai fianchi come hai già pensato di fare
Per quanto l riguarda la flora, hai già qualche idea?
Pond 700 litri fuori terra
Inviato: 01/12/2019, 18:36
di Nacks89
Essendo una tanica da 1000 litri, è quella rinforzata con la gabbia di ferro attorno, la mia idea è quella di applicare dei pannelli di legno sopra la gabbia e successivamente iniettare poliuretano espanso tra pannello di legno e tanica di polietilene
Flora sicuramente egeria densa e qualche galleggiante delle altre mie vasche
Poi ho una pianta di papiro e vedo cos'altro \:D/
Pond 700 litri fuori terra
Inviato: 01/12/2019, 19:27
di Tony98
Nacks89 ha scritto: ↑01/12/2019, 18:36
Essendo una tanica da 1000 litri, è quella rinforzata con la gabbia di ferro attorno, la mia idea è quella di applicare dei pannelli di legno sopra la gabbia e successivamente iniettare poliuretano espanso tra pannello di legno e tanica di polietilene
Forse questo ri può essere utile
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 62605.html
Per quanto riguarda la flora, vedo che hai già le idee chiare
