Pagina 1 di 2

Betta nel 120 litri?

Inviato: 01/12/2019, 12:17
di Tony98
Salve a tutti :-h
Purtroppo i Molly che ho nel 120l si stanno piano piano estinguendo :( non sono mai riuscito a tenere in vita gli avannotti che purtroppo venivano sterminati e ora che anche l'ultimo maschio è morto sono rimaste solo due femmine è l'acquario sembra vuoto :ymsigh:
Così ho deciso di far contenta mia mamma e ho preso in considerazione di aggiungere o un bel maschio o tre/quattro femmine, sono ancora indeciso :-?? Maschio e femmine no perché prima di tutto non saprei come gestire i possibili nuovi nati e poi non vorrei che il maschio attaccasse anche le femmine [-(

Le caratteristiche della vasca ve le elenco tutte quà :-bd
Cayman 120l
Fauna: Poecilia shenops, Pangio kuhlii,,Neritina pulligera
Flora: Anubias banteri, Anubias nana, Cladophora, Limnophila Sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii, Riccia Fluitans, Lilaeopsis brasiliensis, Staurogyne repens, Hydrocotyle tripartita, fragola

Valori
23/11/19-> EC: 307, NO3-: 30, PO43-: 2, pH: 6.8, KH: 8, GH: 11, CO2: 45, fe: 0, Temp: 25,
17/11/19-> EC: 302, NO3-: 40, PO43-: 1, pH: 6.8, KH: 8, GH: 10, CO2: 44, fe: 0, Temp: 26,
02/11/19-> EC: 300, NO3-: 30, PO43-: 1, pH: 7, KH: 9, GH: 11, CO2: 30, fe: 0.2, Temp: 29,
24/10/19-> EC: 337, NO3-: 40, PO43-: 1, pH: 7, KH: 8, GH: 10, CO2: 28, fe: 0.1, Temp: 27,

Fertilizzazione
24/11/19-> Mg: 5,
17/11/19-> PO43-: 0.25,
11/11/19-> Stick: 1,
06/11/19-> Fe: 10,
Penso non ci siano intoppi, no? I Molly non penso possano dare fastidio, essendo in pochi non sono troppo esuberanti...l'unica accortezza sarà di diminuire la potenza del filtro esterno e spostare un po il getto di quello interno, sarà meglio diminuire la CO2 se diminuiscono il movimento della superficie, giusto? :-?

Che ne dite? @Gioele cito intanto te visto che sei sempre molto disponibile ;) e comunque non ho nessuna fretta ;)

Aggiunto dopo 26 secondi:
IMG_20191201_115459_6713126784854910499.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Le dimensioni sono 81,5 x 36 x 52,5

Betta nel 120 litri?

Inviato: 01/12/2019, 12:46
di Gioele
Il pH è sotto il 7,quindi ottimo, la corrente I betta ho visto che la soffrono proprio, deve essere poca.
La convivenza tra betta...ci sono femmine che ne ammazzano altre, ci sono maschi, uno su un milione, pacifici, di solito uccidono, insomma, esistono le convivenze, ma è un terno all'orto.
Per anticiparti, quelli di pisu sono fratelli, ho visto che fa una grossa differenza.
Quindi betta uno solo, maschio o femmina che sia, ci sono femmine stupende come ad esempio flame di @elife.
Mi rendo conto che un betta in 120L è poco, io ne ho uno in 100, quindi ti consiglio un bel banco di rasbore, io amo le espei. Ho dimenticato qualcosa? :-\

Betta nel 120 litri?

Inviato: 01/12/2019, 13:31
di elife
@Gioele Flame è onorata del tuo complimento.

Comunque bisogna stare attenti anche con le femmine... Come già sai la mia è molto aggressiva e dopo qualche settimana di convivenza pacifica mi ha mangiato 3 boraras nel giro di pochi giorni, poi l'ho separata e ora ha una vasca tutta sua. So di gente che le tiene insieme tranquillamente, quindi si, dipende tutto dal carattere pesce ma questo si può capire solo col tempo.

La mia si è rivelata una stronzetta dopo 4 settimane circa che era in vasca

Betta nel 120 litri?

Inviato: 01/12/2019, 13:56
di Tony98
Gioele ha scritto:
01/12/2019, 12:46
Mi rendo conto che un betta in 120L è poco, io ne ho uno in 100, quindi ti consiglio un bel banco di rasbore, io amo le espei.
Sono sempre stato sfortunato con le rasbore :ymsigh: è anche vero che ora la gestione è diversa :-?
Ci penserò su ;)
elife ha scritto:
01/12/2019, 13:31
Come già sai la mia è molto aggressiva e dopo qualche settimana di convivenza pacifica mi ha mangiato 3 boraras nel giro di pochi giorni
Peggio di un Astronotus :( x_x
Bisognerebbe vedere se in negozio è in una vasca insieme ad altri pesci o no, potrebbe essere un indizio sul suo comportamento :-?? O forse più semplicemente è meglio inserirlo per ultimo in acquario :-?

Betta nel 120 litri?

Inviato: 01/12/2019, 14:01
di Gioele
Tony98 ha scritto:
01/12/2019, 13:56
Peggio di un Astronotus
Bisognerebbe vedere se in negozio è in una vasca insieme ad altri pesci o no, potrebbe essere un indizio sul suo comportamento O forse più semplicemente è meglio inserirlo per ultimo in acquario
Ero presente quando ha preso la sua, era in vasca con altre femmine, e non sembrava aggressiva per nulla, poi...ma per esempio il mio king con le espei si comporta benissimo, black water con pH 6.5, userei la regola del, se non gli ci sta in bocca è ok. In più flame è davvero grossa per essere una femmina di betta, davvero grossa

Betta nel 120 litri?

Inviato: 01/12/2019, 14:08
di Tony98
Gioele ha scritto:
01/12/2019, 14:01
se non gli ci sta in bocca è ok.
Dei Danio margaritatus, essendo più grandi delle rasbore espei dovrebbero essere al sicuro, no? Anche se non ho la minima esperienza con i Danio :-? Aprirò un topic apposta che è meglio ;)

Betta nel 120 litri?

Inviato: 01/12/2019, 14:15
di elife
Gioele ha scritto:
01/12/2019, 14:01
In più flame è davvero grossa per essere una femmina di betta, davvero grossa
Decisamente molto grossa :)) =))

È un po' che non la vedi e secondo me è un po' dimagrita (ora che è da sola mangia il giusto) ma è comunque bella grossa.

Betta nel 120 litri?

Inviato: 01/12/2019, 14:20
di Gioele
Tony98 ha scritto:
01/12/2019, 14:08
Dei Danio margaritatus, essendo più grandi delle rasbore espei dovrebbero essere al sicuro, no?
Le mie espei sono più grosse di un margaritatus :-? Sono certo che siano espei

Aggiunto dopo 30 secondi:
elife ha scritto:
01/12/2019, 14:15
ora che è da sola mangia il giusto
Sta ingorda 8-|

Betta nel 120 litri?

Inviato: 01/12/2019, 14:23
di Tony98
Gioele ha scritto:
01/12/2019, 14:20
Tony98 ha scritto:
01/12/2019, 14:08
Dei Danio margaritatus, essendo più grandi delle rasbore espei dovrebbero essere al sicuro, no?
Le mie espei sono più grosse di un margaritatus :-? Sono certo che siano espei
Le ho sempre viste molto piccole meno di 2cm, forse mi sto confondendo

Betta nel 120 litri?

Inviato: 01/12/2019, 14:55
di Gioele
Tony98 ha scritto:
01/12/2019, 14:23
Le ho sempre viste molto piccole meno di 2cm, forse mi sto confondendo
Sicuro tu non intenda le Boraras?