Pagina 1 di 2
Hygrophila con foglie bucate
Inviato: 02/04/2015, 7:52
di roberto
come la ludwigia di cui parlavo in un'altro post anche hygrophillia sembra avere qualche carenza....foglie deboli, si staccano da sole e bucate....
questa è la cima della ludwigia....sicuramente ha voglia di qualcosa di buono
attualmente in vasca ho 50 mg/l di nitrati, conducibilita' a 620 üs/cm
ho fertilizzato il gg 28/03 con prtotocollo completo pmdd e stick nel fondo messi il 24/03......
Re: hygrophilia con foglie bucate
Inviato: 02/04/2015, 8:13
di GiuseppeA
A fosfati come stai?
Potrebbe essere potassio

Re: hygrophilia con foglie bucate
Inviato: 02/04/2015, 8:21
di DavideVR
Ciao Roberto, io ho lo stesso problema con il Pogostemon Stellatus.
Domenica scorsa ho messo uno stick Compo nel terreno e sto aumentando piano piano il potassio...
Sono d'accordo con GiuseppeA, sembra mancare il potassio.
Re: hygrophilia con foglie bucate
Inviato: 02/04/2015, 8:25
di cuttlebone
Io propendo per il ferro
Re: Hygrophila con foglie bucate
Inviato: 02/04/2015, 10:13
di Jack of all trades
Per mia esperienza, è quella che soffre di più le carenze tra le
Hygrophila, forse non regge neanche tanto bene la competizione alimentare
In ogni caso, quando arriva a questo punto, perde
tutte le foglie vecchie, si salvano solo le cime. Per questo direi potassio, visto che è in grado di spostarlo sulle foglie nuove, mandando a quel paese quelle vecchie.
Re: Hygrophila con foglie bucate
Inviato: 02/04/2015, 10:27
di roberto
stasera faccio un'aggiunta di potassio....i fosfati non so....devo prendere il test....

Re: Hygrophila con foglie bucate
Inviato: 02/04/2015, 13:14
di pippove
e' lo stesso problema che ho anche sulla mia Hygrophilla, si ipotizava anche che le piante fossero troppo vicine e la parte bassa rimanesse in ombra.
Ora che le ho distanziate sembra andare meglio, ma credo di essere sempre in carenza di qualcosa e penso che se ha i buchi sia clorosi ferrica (detto da Rox nel mio post)
Re: Hygrophila con foglie bucate
Inviato: 02/04/2015, 13:28
di roberto
guarda le foto inizio post pippo
Re: Hygrophila con foglie bucate
Inviato: 02/04/2015, 13:39
di darioc
In teoria il ferro non è un elemento mobile quindi la sua carenza si manifesta sulle foglie nuove, non su quelle vecchie; quindi se fosse clorosi ferrica in teoria i buchi dovrebbero essere sulle foglie nuove.
Re: Hygrophila con foglie bucate
Inviato: 02/04/2015, 14:30
di pippove
roberto ha scritto:guarda le foto inizio post pippo
si le ho viste le foglie sono identiche alle mie trasparenti, bucate, annerite attorno ai buchi. seguo con interesse anche questa discussione perchè il problema continua ad esistere nella mia vasca.
Scusate la qualità delle immagini.