Pagina 1 di 2
Se le figlie crescono piccole?
Inviato: 03/12/2019, 14:20
di Fatina
Sto notando che su due piante le foglie mi stanno crescendo piccole. Soprattutto la rorala wallichii che è più rallentata. Possibile causa?
Se le figlie crescono piccole?
Inviato: 03/12/2019, 14:26
di supersix
Ciao! Analisi e foglio fertilizzazione

La wallichi è una pianta rapida, quindi potrebbe essere carenza che te le mostra prima delle altre
Se le figlie crescono piccole?
Inviato: 03/12/2019, 14:45
di Fatina
Esatto ma non capisco di cosa. Ho anche un rametto con altre piccole e con alghe. Come se fosse un po' bloccata
Aggiunto dopo 26 secondi:
Spero si veda
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Noto che la conducibilità è un po' bloccata.. metto profito ogni settimana ed anche cifo fosforo ogni 10gg. Ora controllo i PO43-.
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Controllato i PO43-. Fosforo a zero!!
Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:
In carenza totale dopo una settimana... avevo messo martedì scorso 4 gocce... ora messe 5.. ma sono salita di 0.8 e quindi messo 6 gocce. Assurdo... devo aumentare i fosfati settimanali allora ...
Se le figlie crescono piccole?
Inviato: 03/12/2019, 15:53
di supersix
Eh gia, personalmente mi è capitato all inizio di metterli sempre e trovarli a zero, poi forse il fondo si è saturato o magari il cibo granulare e è da mesi che non li metto più e li ho comunque sui 5
Perchè non ti compri a pochi cent in farmacia una siringa da insulina? Per azoto e fosforo è precisa e comoda, molto di piu del contagocce
Se le figlie crescono piccole?
Inviato: 03/12/2019, 19:08
di Fatina
Beh mi trovo bene anche con il conta gocce. Addirittura ne ho dovuto mettere sei gocce! Quindi devo aumentare la dose settimanale o darne meno due volte a settimana. Vado in carenza di fosforo in modo pauroso. Mai avuti a zero!
Se le figlie crescono piccole?
Inviato: 04/12/2019, 7:46
di Marta
Ciao @
Fatina
È normale... hai piante che crescono e pure belle golose di fosfati.
Io ti consiglio, senza dubbio di suddividere la dose in due volte a settimana.
Potresti partire con 3 gocce a distanza di 3 giorni tra una somministrazione e l'altra.
A fine settimana vedi se riesci a tenerli un po' su...
Poi casomai, aggiustiamo il tiro

Se le figlie crescono piccole?
Inviato: 04/12/2019, 7:51
di Fatina
@
Marta esatto marta. Per ora li ho alzati subito con 6 gocce. A fine settimana rifaccio il test ed appena capisco la dose settimanale precisa la suddivido in due parti.
I fosfati mi crollano in due gg praticamente
Se le figlie crescono piccole?
Inviato: 04/12/2019, 8:51
di Marta
Fatina ha scritto: ↑04/12/2019, 7:51
A fine settimana rifaccio il test ed appena capisco la dose settimanale precisa la suddivido in due parti
No, non credo che sia una buona idea aspettare di capire quale sia la dose massima settimanale che ti serve per tenerli alti.
Rischieresti di dare una dose eccessiva...e comunque se suddivisa, le piante mangiano lo stesso e anzi hanno fosforo "fresco" sempre disponibile.
Io partirei subito con 3 gocce (che già sono circa 0,15 ml e che dovrebbero alzare i PO
43- di 0,8 mg/l) e poi altre 3 dopo 3 giorni.
In questo modo dovresti essere coperta.
Se così non fosse, vediamo.
Se le figlie crescono piccole?
Inviato: 04/12/2019, 8:55
di Fatina
Ok va bene

Se le figlie crescono piccole?
Inviato: 05/12/2019, 14:57
di Fatina
Martedì metto 6 gocce di cifo fosforo, che ero a zero, oggi ricontrollo dopo due gg e sono a stento a 0.4 !! La provetta era celeste chiaro. Ho quindi provveduto a mettere 5 gocce oggi.
Quindi praticamente nel giro di due gg i fosfati iniziano ancrollare.
Che media settimanale, divisa in due parti, mi consigliate a questo punto?
Aggiunto dopo 16 secondi:
@
Marta 