Pagina 1 di 3

Valori da sistemare

Inviato: 03/12/2019, 19:58
di dammo
Salve a tutti ragazzi vorrei porvi delle domande, nel mio 20 litri con lapillo vulcanico, legni di quercia, con flora composta da anubias e muschio avviato circa una anno fa (layout di circa un mese fa)
Vorrei inserire una betta ma dovrei sistemare i valori, come mi consigliate di procedere?
pH 7
GH 16
KH 10
NO3- 50
Finisco col dire che gia sto cercando di far radicare del pothos in un bicchiere e che ho a disposizione acqua demineralizzata
P.s filtro a cascata composto da sole spugne
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà 😊

Valori da sistemare

Inviato: 03/12/2019, 21:36
di Humboldt
dammo ha scritto: ↑
03/12/2019, 19:58
come mi consigliate di procedere?
Io cercherei di arrivare a questo
â–º Mostra testo
nel frattempo metti una foto della vaschetta

Valori da sistemare

Inviato: 03/12/2019, 21:37
di siryo1981
Devi fare un cambio parziale con demineralizzata. Fai un bel cambio del 50% con demineralizzata.
Rimisura i valori dopo un giorno, poi eventualmente si fanno i ritocchi.
Hai bisogno di acqua tenera (KH=4 va bene) e di un pH leggermente acido. Per il pH poi, (dopo aver abbassato il KH) ti puoi aiutare con acidificanti natuarali

Aggiunto dopo 22 secondi:
Sorry @Humboldt. ^:)^

Valori da sistemare

Inviato: 03/12/2019, 22:22
di Humboldt
cirodurzo81 ha scritto: ↑
03/12/2019, 21:38
Devi fare un cambio parziale con demineralizzata. Fai un bel cambio del 50% con demineralizzata.
Rimisura i valori dopo un giorno, poi eventualmente si fanno i ritocchi.
Hai bisogno di acqua tenera (KH=4 va bene) e di un pH leggermente acido. Per il pH poi, (dopo aver abbassato il KH) ti puoi aiutare con acidificanti natuarali
Assolutamente giusto, ma ci volevo arrivare dopo uno sguardo all'acquario ;)

Valori da sistemare

Inviato: 04/12/2019, 6:27
di dammo
@Humboldt purtroppo per togliere il filtro dovrei tagliare il vano dove è posizionato......metre il pothos lo aggiungerò sicuramente
@cirodurzo81, per quanto riguarda il cambio con osmosi si potrebbe fare direttamente del 50 % o sarebbe meglio 25% in due volte?
Foto in arrivo

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
P_20191123_165909_vHDR_Auto.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Screenshot_20191202-170303.jpg

Valori da sistemare

Inviato: 06/12/2019, 15:48
di dammo
QuaLcuno? \:D/

Valori da sistemare

Inviato: 06/12/2019, 18:00
di siryo1981
dammo ha scritto: ↑
06/12/2019, 15:48
QuaLcuno?
Ciao @dammo scusa se avvolte non rispondiamo subito, ma gli impegni giornalieri sono tanti.
Secondo me puoi andare direttamente con un cambio di 8/10 litri, non avendo pesci e piante particolarmente delicate puoi farlo.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Dopo qualche giorno misura i valori e vediamo se effettuare qualxhe ritocco.
Complimenti, mi piace molto la vasca :-bd

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Il photos che hai pensato di mettere è una buona idea. Bello esteticamente ed anche utile. Al tuo futuro betta gli piacerà nascondersi sotto le radici ;)
Procurati qualche acidificante naturale , cosi una volta abbassate le durezze , vediamo di ridurre un pochino il pH.

Valori da sistemare

Inviato: 06/12/2019, 18:20
di dammo
Grazie tante cirodurzo,
Se mi dici che posso effettuare il cambio in una volta sola allora farò cosí :) inoltre posseggo delle foglie di quercia, alcune bollite e altre solamente essiccate vanno bene entrambe credo....
Un grazie di cuore per i complimenti, molto apprezzati :ymblushing:

Valori da sistemare

Inviato: 06/12/2019, 18:47
di siryo1981
Si vanno bene entrambe. Quelle bollite avranno un impatto forse minore , in quanto bollendole avranno gia scaricato un po di tannini.
Tienimu aggiornato ;)

Valori da sistemare

Inviato: 06/12/2019, 22:39
di dammo
Okay grazie della disponibilità....appena fatto il cambio faró una chiocciolata allora :x