Scelta impianto CO2
Inviato: 04/12/2019, 0:09
Ciao a tutti
Vi scrivo per chiedervi qualche consiglio sulla scelta delle componenti per l'impianto CO2, ho un acquario Juwel Rio 180 con illuminazione e filtro di serie che ho avviato il 9 Novembre. Sto allestendo un simil amazzonico per apistogramma e nella scelta delle piante per ora ho rispettato la provenienza dal Sud America e sono tutte piante non particolarmente esigenti, ad oggi ho: 2 hydrocotyle leucocephala, un egeria densa e della limnobium laevigatum (inserite all'avvio) e una Echinodorus bleheri e alcune piccolissime helanthium quadricostatus (inserite il 30 Novembre), prevedo comunque di mettere altre piante anche se non sarà certamente un plantacquario. Certamente la CO2 mi serve anche per il fattore pH, ho attualmente pH 8 in acqua e dovrei raggiungere valori più acidi.
Visto che sono un neofita ho adocchiato prima i sistemi con bombole usa e getta anche per maggiore praticità....ma facendo due conti mi sono reso conto che mi conviene acquistare un impianto per ricaricabili perchè anche comprando componenti di alta qualità in un paio di anni recupero la spesa rispetto alle usa e getta, sono disposto quindi a spendere di più all'inizio per avere un impianto affidabile e che possa durare nel tempo
Quindi pensavo di acquistare una bombola da 4 kg, un regolatore tunze (che mi pare abbia compresa anche la valvola di non ritorno)....e fin qui ci siamo :P
per le altre componenti ho qualche dubbio...il contabolle devo acquistarlo? dove si mette?
Per quanto riguarda invece il diffusore, ho visto che i reattori come quello tunze sono molto validi e dissolvono benissimo la CO2 ma forse è sovradimensionato per il mio acquario? o basta che eroghi poca CO2? Se invece dovessi orientarmi verso un diffusore in vetro quale mi consigliereste per l'uso che devo farne?
Per il tubo mi basterà 1,5 m circa? o dovrei renderne di più per eventuali cambi?
E infine...la bombola di scorta, quando la 4 kg si esaurisce, in primo acquario mi suggerivano magari di prendere una bombola usa e getta da mettere mentre ricarico la principale, in tal caso mi servirebbe però l'adattatore. Solo che tra adattatori da usa e getta a ricaricabili e viceversa faccio una confusione tremenda, quale dovrei acquistare?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che potrete darmi ^:)^ ^:)^ per me è Arabo

Vi scrivo per chiedervi qualche consiglio sulla scelta delle componenti per l'impianto CO2, ho un acquario Juwel Rio 180 con illuminazione e filtro di serie che ho avviato il 9 Novembre. Sto allestendo un simil amazzonico per apistogramma e nella scelta delle piante per ora ho rispettato la provenienza dal Sud America e sono tutte piante non particolarmente esigenti, ad oggi ho: 2 hydrocotyle leucocephala, un egeria densa e della limnobium laevigatum (inserite all'avvio) e una Echinodorus bleheri e alcune piccolissime helanthium quadricostatus (inserite il 30 Novembre), prevedo comunque di mettere altre piante anche se non sarà certamente un plantacquario. Certamente la CO2 mi serve anche per il fattore pH, ho attualmente pH 8 in acqua e dovrei raggiungere valori più acidi.
Visto che sono un neofita ho adocchiato prima i sistemi con bombole usa e getta anche per maggiore praticità....ma facendo due conti mi sono reso conto che mi conviene acquistare un impianto per ricaricabili perchè anche comprando componenti di alta qualità in un paio di anni recupero la spesa rispetto alle usa e getta, sono disposto quindi a spendere di più all'inizio per avere un impianto affidabile e che possa durare nel tempo

Quindi pensavo di acquistare una bombola da 4 kg, un regolatore tunze (che mi pare abbia compresa anche la valvola di non ritorno)....e fin qui ci siamo :P
per le altre componenti ho qualche dubbio...il contabolle devo acquistarlo? dove si mette?
Per quanto riguarda invece il diffusore, ho visto che i reattori come quello tunze sono molto validi e dissolvono benissimo la CO2 ma forse è sovradimensionato per il mio acquario? o basta che eroghi poca CO2? Se invece dovessi orientarmi verso un diffusore in vetro quale mi consigliereste per l'uso che devo farne?
Per il tubo mi basterà 1,5 m circa? o dovrei renderne di più per eventuali cambi?
E infine...la bombola di scorta, quando la 4 kg si esaurisce, in primo acquario mi suggerivano magari di prendere una bombola usa e getta da mettere mentre ricarico la principale, in tal caso mi servirebbe però l'adattatore. Solo che tra adattatori da usa e getta a ricaricabili e viceversa faccio una confusione tremenda, quale dovrei acquistare?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che potrete darmi ^:)^ ^:)^ per me è Arabo
