Seachem, Staghorn e Bluebox
Inviato: 04/12/2019, 23:21
Ciao,
nella mia vasca (40l) sto fertilizzando con protocollo Seachem "avanzato" .
Ho aumentato un po' le dosi, per cercare di contrastare le alghe.
Nelle ultime 4 settimane ho usato queste dosi: Come dicevo, le dosi sono più elevate di quelle indicate da Seachem.
Sto un po' indietro con l'Excel: erogo già CO2...
Qui il confronto tra i miei dosaggi attuali, e quelli dell'azienda. I valori sono:
pH 6,7
temp 22.4
Conduttività 704
NO2- 0 mg/l
NO3- 5 mg/l
NH3 0,5 mg/l
PO43- 0 mg/l
Fe 0 mg/l
KH 5
GH 9
Qui alcune foto della vasca:
Ho un problema di alghe (staghorn, sembra).
Ne ho parlato un attimo con @kumuvenisikunta qui alghe-e-cianobatteri-f20/staghorn-t63173.html
Inoltre, sia Lymnophila che Hygrophila sparano tantissime radici avventizie.
Qualche consiglio?
I prodotti Seachem mi sembrano molto blandi...
Mi sa che tornerò al PMDD, se sarò in grado.
Per ora, massimizzo l'investimento, e li finisco.
Ma vorrei capire come fertilizzare meglio!
nella mia vasca (40l) sto fertilizzando con protocollo Seachem "avanzato" .
Ho aumentato un po' le dosi, per cercare di contrastare le alghe.
Nelle ultime 4 settimane ho usato queste dosi: Come dicevo, le dosi sono più elevate di quelle indicate da Seachem.
Sto un po' indietro con l'Excel: erogo già CO2...
Qui il confronto tra i miei dosaggi attuali, e quelli dell'azienda. I valori sono:
pH 6,7
temp 22.4
Conduttività 704
NO2- 0 mg/l
NO3- 5 mg/l
NH3 0,5 mg/l
PO43- 0 mg/l
Fe 0 mg/l
KH 5
GH 9
Qui alcune foto della vasca:
Ho un problema di alghe (staghorn, sembra).
Ne ho parlato un attimo con @kumuvenisikunta qui alghe-e-cianobatteri-f20/staghorn-t63173.html
Inoltre, sia Lymnophila che Hygrophila sparano tantissime radici avventizie.
Qualche consiglio?
I prodotti Seachem mi sembrano molto blandi...
Mi sa che tornerò al PMDD, se sarò in grado.
Per ora, massimizzo l'investimento, e li finisco.
Ma vorrei capire come fertilizzare meglio!