Pagina 1 di 2

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 05/12/2019, 16:02
di s1mo81
Buona sera, ma è vero che il lapillo vulcanico rilascia a lungo andare dei silicati che poi andranno ad alimentare/formare le alghe? Perché devo sostituire il fondo per un altro motivo ma almeno avrei tenuto il lapillo e non avrei speso una fortuna per la quarzite
Grazie

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 05/12/2019, 16:20
di Sacilepn
Seguo.

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 05/12/2019, 18:44
di Coga89
Ciao
Per ora io non ho mai sentito una cosa simile
Anche perché il lapillo viene consigliato come fondale

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 05/12/2019, 18:45
di Walsim
Io,lo,uso è mai avuto problemi di questo tipo ..quindi che io,sappia no,

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 05/12/2019, 18:51
di s1mo81
Infatti dopo essermi documentato molto ne ho messi circa 90 kg solo che parlando con una persona sicuramente esperta, mi ha detto questo e ha insinuato un enorme dubbio, grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Comunque prendo un test dei silicati e faccio subito una prova la vasca gira da 3 mesi, se qualcosa avesse ceduto silicati penso che la misurerei grazie

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 05/12/2019, 19:15
di Coga89
Hai riempito con acqua di rubinetto?

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 05/12/2019, 19:20
di Starman
s1mo81 ha scritto:
05/12/2019, 18:52
parlando con una persona sicuramente esperta,
In che senso sicuramente esperta?

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 05/12/2019, 20:50
di Pisu
Dico la mia.
Ho letto più volte di qualche problema scaturito (forse) dal lapillo, tipo rilasci o scambio ionico, o cose simili. In genere sono supposizioni ma i topic in giro ci sono.
Ma d'altro canto la stragrande maggioranza di chi usa questo fondo non ha problemi e anzi ne è molto soddisfatto.
Io penso che data la natura del fondo ci possono essere differenze tra uno o l'altro, per cui è giusto indagare se insorgono problemi. E per lo stesso motivo è inutile appellarsi a chi lo usa contento da anni, perché forse è semplicemente diverso come composizione.
Ora vediamo se i chimici avvallano la mia tesi :D
@lucazio00
@nicolatc
@cicerchia80

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 05/12/2019, 20:57
di cicerchia80
Mah rilascio di silicati (me escluso) ne dubito, appunto perchè bene o male sono tutti silicati

Come CSC può starci, è più alta dell'Akadama
Rilascio di ferro pure, na lo sarebbero anche le rocce vulcaniche, da sempre vendute come inerti
Poi se lo metti in acqua d'osmosi, sicuramente l'arricchisce
Ma in acqua normale la vedo difficile, anche se non lo escludo

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 05/12/2019, 21:08
di s1mo81
grazie ragazzi,io uso quasi esclusivamente acqua di osmosi e dovrei avere un pH intorno a 6,quindi onde evitare se riesco a trovarlo (cosa che ancora non ho fatto),mettero un fondo in quarzite inerte marrone,anzi se mi indicate qualche sito che abbia un prodotto valido ne sarei felice,grazie