Pagina 1 di 3

L'asiatico e il Betta

Inviato: 05/12/2019, 16:30
di Federico6989
Ciao a tutti, rieccomi qua a rompere con un nuovo topic :))
Mentre l'altra vasca matura.. Mi sta frullano da qualche giorno nella testa l'idea di allestire un'altra vaschetta durante le vacanze natalizie :D
Vorrei che il protagonista sia il mio "nuotatore" preferito in assoluto.. Il Betta.. :x
Vorrei cercare una vaschetta da 40 max 50lt, se la faccio più grande sta volta verrò cacciato da casa :D
Riguardo a questa splendida specie ho però parecchi dubbi, complici sicuramente i numerosi articoli pizzicati qua e là che non fanno altro che confondermi le idee,molti di questi riguardano sicuramente l'allestimento.
Dite di lanciarsi sulle acque scure?
Tannini a volontà, molte piante emerse e galleggianti, radici che si sviluppano in vasca ecc ecc..
Un termoriscaldatore sarà d'obbligo nel mio caso, se posso, eviterei invece volentieri il filtro.
Fondo invece? Ho ancora un saccone di lapillo da 3m5mm, si può utilizzare o sarebbe meglio una sabbia più fine? Non metterò ovviamente fondi fertili.
Una plafoniera per illuminare e vaschetta aperta, cercando di mantenersi a qualche cm dal bordo.
L'idea di base è questa.
L'alternativa sarebbe invece una soluzione all'opposto con acqua limpida ed estremamente piantumato.
Grazie
Fede

L'asiatico e il Betta

Inviato: 05/12/2019, 16:46
di fla973
Ciao Fede Le tue ipotesi vanno bene entrambe, sicuramente la prima è più vicina ai "desideri" di un betta, non è comunque detto che un allestimento del genere debba avere per forza acqua scurissima, può essere semplicemente ambrata :)
Il lapillo va benissimo, per il filtro vedi tu, puoi metterlo o no, in ogni caso piante ne avresti molte...
Il riscaldatore se posso perchè?

L'asiatico e il Betta

Inviato: 05/12/2019, 17:03
di Gioele
3 alternative.
Prendi un betta con poco pinnaggio, tipo plakat oppure anche i CT non li ho mai visti corrodersi, ma ci metto meno la mano sul fuoco. A quel punto anche a pH 7.5 o lì attorno stanno bene di solito, alternativa più rischiosa.
Seconda alternativa, tieni il pH sotto il 7 con la CO2, così puoi tenere l'acqua limpida e prendere il betta che ti pare, alcuni però non stanno al top comunque.
Terza opzione, acqua ambrata, i tannini non so perché, ma hanno un effetto molto positivo, soprattutto per quanto riguarda il tempo di guarigione di eventuali ferite.
Tantissimo dipende dal singolo pesce, io ho padre e figlio, il primo a guardarlo storto perde le pinne, è un acqua nera e sta benissimo, il secondo ha pinne lunghe pure lui ma sta a pH 7.5/8 e sta da dio, vallo a capire :-??
Insomma, in generale hanno delle difese immunitarie piuttosto basse, quindi acqua scura sarebbe meglio, ma col giusto betta hai più margine

L'asiatico e il Betta

Inviato: 05/12/2019, 17:23
di Federico6989
Grazie @fla973, no non pensavo di lanciarmi su un black water effetto caffè, pensavo ad acque ambrate per, come dici anche tu, andare incontro alle esigenze dell'ospite.. Lapillo quindi lo posso usare, bene, mi ispirava parecchio come impatto estetico..
Consigli per eventuali piante? Immagino di non poter giocare molto con le immerse in questo allestimento, causa acqua ambrata, piante emersa +galleggianti e conseguentemente poca luce.. Sbaglio?
Il. Riscaldatore perché lo sistemerò in una stanza dove in inverno difficilmente supero i 18°..mi sembrano a naso un po' pochini x_x

Grazie @Gioele, con la prima vasca ho collaudato il mix acqua di rubinetto + blues eurospin minimamente mineralizzata.. Quasi demi..
Ottengo KH e GH 4 e pH 6.9,anche senza CO2..
6.7 pH e KH 1 se optassi per tutta acqua in bottiglia, con foglie e pignette abbasserei ulteriormente..
Perdonami ma come ho detto sono molto acerbo sugli anabantidi.. La corrosione delle pinne si presenta quando?
Meglio rimanere tendente all'acido giusto? O non ho capito niente? :)) 2zz2d

L'asiatico e il Betta

Inviato: 05/12/2019, 18:01
di fla973
Federico6989 ha scritto:
05/12/2019, 17:23
Ottengo KH e GH 4 e pH 6.9,anche senza CO2
Un po' di pignette e foglie di quercia o catappa e sei a posto ;)
Federico6989 ha scritto:
05/12/2019, 17:23
6.7 pH e KH 1
KH 1 meglio di no, 3 é il minimo sindacale per stare sereni... :) Ti basta andare in ambiente un po' acido e nella maggior parte delle volte tranquillo
Federico6989 ha scritto:
05/12/2019, 17:23
La corrosione delle pinne
A forza di selezioni sono diventati un po' delicati, ma non é detto ti succeda ;)
Federico6989 ha scritto:
05/12/2019, 17:23
Meglio rimanere tendente all'acido giusto?
Sicuramente sí

Aggiunto dopo 44 minuti 45 secondi:
Federico6989 ha scritto:
05/12/2019, 17:23
Consigli per eventuali piante
Crypto e anubias, galleggianti come hai detto, una rapida tipo limnophila sessiliflora e poi le emerse, spathipyllum, falangio, pothos, lucky Bamboo, fittonia, volendo anche orchidea phalaenopsis...

L'asiatico e il Betta

Inviato: 05/12/2019, 18:56
di Monica
Io li tengo in acqua solo leggermente ambrata e pH sotto il 7 il maschietto che ha le "pinnone" sta benissimo, nel senso che non occorre fare acqua cioccolato :)

L'asiatico e il Betta

Inviato: 05/12/2019, 20:02
di Federico6989
Bene bene.. Allora mi sa che inizierò a breve la ricerca della vasca..
In realtà avevo già un senza filtro da 40lt.. Allestito alla brutos, smaltellato in breve tempo.. È distrutto durante uno spostamento inciampando sul cane e facendolo sbattere su uno spigolo :))
A parte questo.. Grazie @Monica e @fla973
Maaaaa.. Quindi senza filtro :D?
Le emerse.. Si trattano come le piantine in acquario? Tipo fotoperiodo ridotto inizialmente e si va via via aumentando oppure posso prevedere di installare qualche faretto dedicato solo a loro da tenere acceso anche per qualche ora in più già dall'inizio? Info a spanne senza andare nello specifico della specie ovviamente

L'asiatico e il Betta

Inviato: 05/12/2019, 20:11
di Gioele
Federico6989 ha scritto:
05/12/2019, 20:02
Maaaaa.. Quindi senza filtro ?
:-??
No scherzi a parte, vogliono acqua ferma e acida, il filtro la muove, e rischia di alzare il pH se muove la superfice, col betta davvero da più fastidio che altro a mio parere.
Poi sono un filo di parte chiaro :D

L'asiatico e il Betta

Inviato: 05/12/2019, 20:12
di Federico6989
Gioele ha scritto:
05/12/2019, 20:11
Federico6989 ha scritto:
05/12/2019, 20:02
Maaaaa.. Quindi senza filtro ?
:-??
No scherzi a parte, vogliono acqua ferma e acida, il filtro la muove, e rischia di alzare il pH se muove la superfice, col betta davvero da più fastidio che altro a mio parere.
Poi sono un filo di parte chiaro :D
Grazie mille Gioele :D... Il senza filtro è decisamente qualcosa che vorrei sperimentare e questo mi sembra il momento perfetto :D

L'asiatico e il Betta

Inviato: 05/12/2019, 20:17
di Gioele
Federico6989 ha scritto:
05/12/2019, 20:12
Il senza filtro è decisamente qualcosa che vorrei sperimentare e questo mi sembra il momento perfetto
Il mio secondo senza filtro e stato coi betta, e uno dei miei in questo momento è in un senza filtro in mano ad una persona che non aveva mai avuto pesci, sta benissimo, sono pesci adatti allo scopo