L'asiatico e il Betta
Inviato: 05/12/2019, 16:30
Ciao a tutti, rieccomi qua a rompere con un nuovo topic 
Mentre l'altra vasca matura.. Mi sta frullano da qualche giorno nella testa l'idea di allestire un'altra vaschetta durante le vacanze natalizie
Vorrei che il protagonista sia il mio "nuotatore" preferito in assoluto.. Il Betta.. :x
Vorrei cercare una vaschetta da 40 max 50lt, se la faccio più grande sta volta verrò cacciato da casa
Riguardo a questa splendida specie ho però parecchi dubbi, complici sicuramente i numerosi articoli pizzicati qua e là che non fanno altro che confondermi le idee,molti di questi riguardano sicuramente l'allestimento.
Dite di lanciarsi sulle acque scure?
Tannini a volontà, molte piante emerse e galleggianti, radici che si sviluppano in vasca ecc ecc..
Un termoriscaldatore sarà d'obbligo nel mio caso, se posso, eviterei invece volentieri il filtro.
Fondo invece? Ho ancora un saccone di lapillo da 3m5mm, si può utilizzare o sarebbe meglio una sabbia più fine? Non metterò ovviamente fondi fertili.
Una plafoniera per illuminare e vaschetta aperta, cercando di mantenersi a qualche cm dal bordo.
L'idea di base è questa.
L'alternativa sarebbe invece una soluzione all'opposto con acqua limpida ed estremamente piantumato.
Grazie
Fede

Mentre l'altra vasca matura.. Mi sta frullano da qualche giorno nella testa l'idea di allestire un'altra vaschetta durante le vacanze natalizie

Vorrei che il protagonista sia il mio "nuotatore" preferito in assoluto.. Il Betta.. :x
Vorrei cercare una vaschetta da 40 max 50lt, se la faccio più grande sta volta verrò cacciato da casa

Riguardo a questa splendida specie ho però parecchi dubbi, complici sicuramente i numerosi articoli pizzicati qua e là che non fanno altro che confondermi le idee,molti di questi riguardano sicuramente l'allestimento.
Dite di lanciarsi sulle acque scure?
Tannini a volontà, molte piante emerse e galleggianti, radici che si sviluppano in vasca ecc ecc..
Un termoriscaldatore sarà d'obbligo nel mio caso, se posso, eviterei invece volentieri il filtro.
Fondo invece? Ho ancora un saccone di lapillo da 3m5mm, si può utilizzare o sarebbe meglio una sabbia più fine? Non metterò ovviamente fondi fertili.
Una plafoniera per illuminare e vaschetta aperta, cercando di mantenersi a qualche cm dal bordo.
L'idea di base è questa.
L'alternativa sarebbe invece una soluzione all'opposto con acqua limpida ed estremamente piantumato.
Grazie
Fede