Pagina 1 di 2

aiutatemi a scegliere

Inviato: 05/12/2019, 17:04
di freancescober
Ciao a tutti,

sono un neofita alle prese con un 100 litri da rimettere in sesto dopo una decina d'anni di stop.
Vi scrivo per avere pareri ed idee sulla direzione da prendere in termini di flora e fauna.

l'acquario è questo: http://www.mtbacquari.com/ita/dett_acquari2.asp?id=115
ma al posto del filtro standard ho inserito un oase bioplus 200 + riscaldatore.

l'idea di base è di impostarlo come acquario asiatico.
ma ci sono ancora un po' di dubbi...
So che questi dubbi andavano chiariti prima, ma tant'è.. ^:)^ :))
Pareri tecnici ed estetici sono ben accetti!!! ^:)^ ^:)^ ^:)^

Ad ora sono piazzato così, con un centimetro uniforme di fondo fertile ed un altro paio di cm di ghiaino.
a livello di piante ho inserito:
-Cryptocoryne retrospiralis
-Cryptocoryne parva
-Vallisneria
-Limnophia heterophila (ancora in vaso)
-una radice che esteticamente mi piace e mi spiacerebbe togliere

qui una foto dell'acquario:
Immagine

qui una lista dei potenziali inquilini che vorrei inseriere:
-danio choprae
-danio margaritatus
-danio erithomicron
-danio tinwini

-puntius tetrazona green
-puntius titteya

-pethia nigrofasciata
-odessa barb

-neo Caridina
----------------------------

Veniamo alle domande:

- le piante, ( quelle sullo sfondo sono miste) meglio separare le razze e fare cespugli dello stesso tipo oppure lasciare vallisnera e Cryptocoryne spartirsi la parte del fondo? (lo chiedo principalmente per estetica e facilità di manutenzione)
- la limnophia, dove mi consigliate di piazzarla?
- a livello fauna, contando che non posso ovviamente mettere tutto quello che ho in elenco, cosa scegliereste voi?

mi piacerebbe una bella truppa di gamberetti colorati che gironzolano per la vasca, ma mi piacciono anche gli altri pesci.... che fare?
salvo le Caridina e cancello i vari barbi e faccio una flotta di danio?
metto qualche "pulitore" (quale?) sul fondale con una decina di tetrazona e qualche danio cheho paura farà da cibo per barbi?

davvero ogni consiglio o idea è ben accetto!! ^:)^ ^:)^ ^:)^ :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

scusate la lunghezza del post, ma ho come vedete un po' di dubbi e preferivo darvi tutte le info insieme.

grazie davvero a chi si prenderà la briga di aiutarmi ^:)^ ^:)^ :ymparty:
Francesco

aiutatemi a scegliere

Inviato: 05/12/2019, 18:10
di Meganeiii
Scusa....incomincio a dire che tra vallisneria e criptocorine c è già un alleopatia radicale....
Se fossi stato al tuo posto avrei messo almeno 2 cm di fondo fertile.....e 3/4 cm di ghiaino....aspettiamo qualcuno di più esperto .....

aiutatemi a scegliere

Inviato: 05/12/2019, 18:37
di Walsim
Non è pianto fondamentale ..il fondo fertile quanto l'altezza della ghiaia in totale ..sopratutto con le crypto...che fanno radici immense è molto forti ..3 cm di fondo totale non sono sufficienti dovresti arrivare almeno 6/7 cm .....il minimo sindacale 5
Limno va bene la vallisneria eviterei anche se alcuni casi non si sono infastidite ...
Riguardo i pesci non mi pronuncio ..non sono specie che amo e quindi mai avute ..ma fa,neretti con i barbi tigre (tetrazoma) eviterei ...una volta cresciuti i pesci sarebbero degli ottimi spuntini....
Quindi o gamberetti e danio o barbi e altri inquilini ..perché credo che i Danilo non vadano bene con i barbi così come i gamberetti
Pesci pulitori ..intendi mangiatori di alghe o pesci di fondo tipo cory? Anche qui la scelta ricade sul inserimento dei pesci ..faccio esempio con i barbi ..otocinclus sono da escludere ....ma andrebbero bene cory o loricaridi di dimensioni ridotte ...
Insomma sei tu a decidere cosa inserire parti da un punto fermo e da lì si abbina tutto il resto cercando di soddisfare il meglio,del proprio gusto ...senza stressate i pesci otto in vasca

Le piante aggiungerei qualcosa ...anche lì qualcosa tipo echinoderma tellenus ho anche qualche rossa per dare un tocco di colore alla vasca ..ludwigia ...rotala...oppure azolla caroliniana ...
.le neocaridinie amano molto il muschio per esempio .. :-bd

aiutatemi a scegliere

Inviato: 05/12/2019, 20:21
di roby70
Con il ghiaino e il fondo fertile non metterei i cory :-??
Degli altri non li conosco bene tutti ma in 100 litri con i puntius non è che ci vedo altri pesci :-?

aiutatemi a scegliere

Inviato: 05/12/2019, 20:24
di Meganeiii
Il ghiaino nuoce hai barbigli dei cory.....e come se ti togliessero le scarpe e ti facessero camminare sui sassi apountiti

aiutatemi a scegliere

Inviato: 05/12/2019, 23:25
di gem1978
freancescober ha scritto:
05/12/2019, 17:04
l'acquario è questo:
Magari nel profilo metti anche le misure ;)
freancescober ha scritto:
05/12/2019, 17:04
una lista dei potenziali inquilini che vorrei inseriere:
Se scegli i tetrazona allora monospecifico. Un bel gruppetto di 10 12 esemplari. Sono dei piccoli teppisti e non farebbero star tranquillo nessun altro pesce e neppure i gamberetti :-??

In monospecifico ci starebbero anche i danio rerio a mio avviso.

Se vuoi a tutti i costi le neocaridina davidi allora sicuramente i danio margaritatus o gli erythromicron o anche i choprae possono essere buoni compagni di vasca.
Essendo pesci piccolini secondi me ci vuole un gruppo numeroso.

Altrimenti potresti valutare l'accoppiata gruppo di rasbora heteromorpha con caridina multidentata.

aiutatemi a scegliere

Inviato: 09/12/2019, 17:27
di freancescober
Dunque, ho seguito i vostri consigli ed applicato alcune modifiche:
-Integrato il fondo con ghiaino arrivando ad uno spessore che varia indicativamente dai 6 a 8 cm… grazie @Walsim
-Diviso Crypto e Vallisnera in modo da avere 2 cespugli ai due estremi della vasca così da evitare problemi di interferenze: sono queste due che vanno in conflitto, giusto?
-Sempre sul fondo in zona centrale ho inserito la Limnophia, tenuta per ora in vaso in caso dovessi nuovamente spostarla.
-Aggiunto sabbia nell’area centrale in modo da dare “campo” anche ed eventuali grufolatori e dare un po’ di colore. @Meganeiii

Commento: Sta Vallisneria cmq mette nuovi stoloni ogni 3 giorni !! Andrà gestita.. ahahah

Considerando che ieri aggiungendo fondo ho di nuovo inzozzato l’acqua, i tempi di maturazione si allungano? Come detto al mio primo post l’acqua stava già girando da un paio di settimane ed i valori erano più che in ordine..

Per l’inserimento, dei pesci meglio partire con pochi esemplari così da dare tempo ai batteri di cresere vero ? nel senso: aggiungere 20 pesci che lasciano feci in un colpo solo mi sa che facilmente squilibra tutti i valori e piante e batteri non ce la farebbero a compensare tutto, con conseguenti morti inutili…
Pensavo di partire magari con dei “pulitori” tipo cory (non sono asiatici ma sembrano simpatici) + alcuni crossocelius… come la vedete? Numero minimo ? massimo? Andranno daccordo con le neocaridine nel caso dovessero spartirsi il fondo?

Sui tetrazona sto abbandonando l’idea, mi costringono al monospecifico, negandomi tutte le possibilità di inserire pesci mansueti.
E se fosse una combo di puntius semifasciolatus + red cherry + pethia nigrofasciata secondo voi è fattibile in 100l?

X i Danio rerio, non mi fa impazzire la livrea, per quello ho indicato gli altri in lista nel mio primo messaggio. 😉


Sorry per la confusione, ho scritto il post a più riprese..
Di nuovo grazie a tutti!!

aiutatemi a scegliere

Inviato: 09/12/2019, 17:45
di Walsim
freancescober ha scritto:
09/12/2019, 17:27
Considerando che ieri aggiungendo fondo ho di nuovo inzozzato l’acqua, i tempi di maturazione si allungano? Come detto al mio primo post l’acqua stava già girando da un paio di settimane ed i valori erano più che in ordine..
Se non hai mandato tutto in aria non dovresti avere grossi problemi ...ma monitora i valori ...magari qualche giorno in più non fa male

aiutatemi a scegliere

Inviato: 09/12/2019, 17:51
di Gioele
Ho visto che tra i potenziali inquilini ci sono i barbi Odessa, voglio dire, li hai visti? Sono nettamente superiori agli altri come bellezza, indiscutibilmente migliori degli altri ciprinidi elencati :D.
Comunque in generale sul fondo non mettere nulla, un bel banco unico di quello che ti pare viene una vasca stupenda.
Ma piante, anche qualche galleggiante

aiutatemi a scegliere

Inviato: 09/12/2019, 17:52
di Walsim
freancescober ha scritto:
09/12/2019, 17:27
Per l’inserimento, dei pesci meglio partire con pochi esemplari così da dare tempo ai batteri di cresere vero ? nel senso: aggiungere 20 pesci che lasciano feci in un colpo solo mi sa che facilmente squilibra tutti i valori e piante e batteri non ce la farebbero a compensare tutto, con conseguenti morti inutili…
Pensavo di partire magari con dei “pulitori” tipo cory (non sono asiatici ma sembrano simpatici) + alcuni crossocelius… come la vedete? Numero minimo ? massimo? Andranno daccordo con le neocaridine nel caso dovessero spartirsi il fondo?
I cory vanno bene inserisci prima loro poi aspetta un po' di tempo prima di inserire gli altri ..fai maturare bene tutto ..altrimenti il carico organico esagerato rischi che i batteri non c'è la facciano a smaltire tutto ...
Per i crossocheiulus....in primis vanno un gruppo di almeno 6/8 esemplari ..sono dei veri rompicoglioni.....se li metti in numero minore diventano aggressivi con gli altri pesci ...in almeno 8 se le scassano tra di loro senza dar fastidio agli altri .....se vuoi ti do i mie ...così me li tolgo dalle scatole ...mangiano alghe i primi giorni che sono affamati ..poi capiscono che gli dai da mangiare e smettono ...con le neocaridinie dipende ..le mie dopo il loro inserimento uscivano solo di notte ...ma ogni caso è a se ....io non la vedo una bella accoppiata

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Per i cory il fondo deve essere tutto fino ...non soltanto una parte ...loro non sono addestrati a riconoscere la sabbia fine dalla ghiaia ...quindi rischi che si rovinino i barbigli ..quando grufolano...non fanno caso se il fondo è fino o spigoloso :-bd :))