Consigli per 120 litri molto piantumato
Inviato: 05/12/2019, 22:19
Ciao @GiuseppeA, ciao @Marta
apro un nuovo thread visto che quello del Myriophyllum non ha più senso di continuare e oggi gode di piena forma
In generale l'acquario va bene, però non è facile seguire tutte le diverse tipologie di piante e i loro bisogni specifici. Una vuole più luce, l'altra meno, l'altra più potassio, l'altra più ferro....etc.... quindi apro questa discussione per tutti i consigli che dovrò chiedervi d'ora in avanti.
In particolare ora mi sto concentrando sul Microsorum che, dopo essersi ripulito dalle alghe, si è sviluppato tantissimo.
Oggi ho notato che le foglie mostrano segni di carenza:
Sono indeciso se si tratti di magnesio o potassio (GH 8 - KH 7 - Conduc. 416). Che ne pensate?
Oggi ho già provveduto a reintegrarlo nella normale routine di fertilizzazione (di solito 10/15 ml di entrambi ogni 2 settimane), mi consigliate di aumentare la frequenza? Come si copre una carenza? Immagino non dando una dose da cavallo tutta in una volta...
Grazie ancora
apro un nuovo thread visto che quello del Myriophyllum non ha più senso di continuare e oggi gode di piena forma

In generale l'acquario va bene, però non è facile seguire tutte le diverse tipologie di piante e i loro bisogni specifici. Una vuole più luce, l'altra meno, l'altra più potassio, l'altra più ferro....etc.... quindi apro questa discussione per tutti i consigli che dovrò chiedervi d'ora in avanti.
In particolare ora mi sto concentrando sul Microsorum che, dopo essersi ripulito dalle alghe, si è sviluppato tantissimo.
Oggi ho notato che le foglie mostrano segni di carenza:
Sono indeciso se si tratti di magnesio o potassio (GH 8 - KH 7 - Conduc. 416). Che ne pensate?
Oggi ho già provveduto a reintegrarlo nella normale routine di fertilizzazione (di solito 10/15 ml di entrambi ogni 2 settimane), mi consigliate di aumentare la frequenza? Come si copre una carenza? Immagino non dando una dose da cavallo tutta in una volta...
Grazie ancora
