Pagina 1 di 1
Cerato e pothos sofferente in Tanganica
Inviato: 06/12/2019, 0:01
di oceanoprofondo81
Ho un acquario Tanganica avviato da marzo, al quale ho aggiunto alcune radici di pothos e due rametti di cerato, per contenere i nitrati. In vasca ho una bella Crispata pure

Siccome ogni tanto ho problemi di ciano, come posso aiutare le piante a crescere un po’ meglio? Pothos radici ne fa, e pure foglie nuoce, ma a rilento, così come per il cerato. Il pH è 8/8,5 e la temperatura di 25 gradi. Foto periodo di 7 ore. Ma non vorrei che fertilizzando aiuterei le alghe ed i ciano a crescere. Voi cosa dite? Nel caso cosa dovrei comprare e come usarlo?
Grazie
Cerato e pothos sofferente in Tanganica
Inviato: 09/12/2019, 1:14
di cicerchia80
Altri test ne hai?
Cerato e pothos sofferente in Tanganica
Inviato: 10/12/2019, 16:09
di oceanoprofondo81
@
cicerchia80
Eccoli:
pH 8
GH 12
KH 5
NO
3- = 10
PO
43- = 0,1
Adesso ho fatto un cambio d’acqua del 40% circa, sempre con acqua di rubinetto.
C’era una gran alga ( forse Crispata ) ma si è staccata come nulla è così l’ho buttata.
Fotoperiodo sempre a 7 ore con due lampade neon
Grazie
Cerato e pothos sofferente in Tanganica
Inviato: 10/12/2019, 21:13
di Matty
Sei basso di NO
3- e PO
43-, poi dopo quel cambio sostanzioso che hai fatto saranno ancora più bassi.
Off Topic
anche se non siamo nella sezione giusta mi sembrano un po' basse le durezze per un tanganica
Cerato e pothos sofferente in Tanganica
Inviato: 10/12/2019, 23:50
di oceanoprofondo81
Ma non è “buono” esser basso di nitrati con 9 pesci, più una 30ina di avannotti di multifasciatus e due Caridina?
Anche perché di mangiare ne do molto, non effettuo cambi... vuol dire che la vasca è in ottimo stato? Che le piante comunque fanno il loro lavoro? Adesso devo rifare i test, perché quell’alba che faceva le veci di una pianta l’ho tolta ( infatti ci sono abbastanza ciano ). I PO43- sarebbero i fosfati? Perché Giueli mi ha detto che non devo fertilizzare nel tanganica
Cerato e pothos sofferente in Tanganica
Inviato: 11/12/2019, 0:53
di cicerchia80
Fertilizzare no...ma hai due piante che stai facendo mori di fame....a meno che
Acqua di rete?
Hai per caso le analisi?
Cerato e pothos sofferente in Tanganica
Inviato: 11/12/2019, 14:20
di oceanoprofondo81
@
cicerchia80
Ti allego le analisi dell’acqua del rubinetto:
alcalinità bicarbonati 244
- alcalinità totale 200
- ammonio 0,02
- arsenico minore di 1
- calcio 73
- cloro residuo 0,1
- cloruro 16
- ioni idrogeno 7,6
- conducibilità 470
- durezza 24
- fluoruro meno di 0,1
- magnesio 15
- manganese minore di 5
- nitrato 8
- nitrito minore di 0,02
- potassio 2
- residuo secco a 180 gradi 380
- sodio 18
- solfato 61
Adesso magari qualcosa sarà cambiato con il cambio d’acqua. Mi spiace farle morire, ma le avevo messe proprio per mangiare i nitrati, non di certo per averle belle, ma se stessero in salute, preferirei.
Cerato e pothos sofferente in Tanganica
Inviato: 11/12/2019, 19:54
di cicerchia80
Se hai la possibilità di procurarlo
Un pò di NK lo darei

Cerato e pothos sofferente in Tanganica
Inviato: 11/12/2019, 20:36
di oceanoprofondo81
@
cicerchia80
Sarebbe il potassio? Ma faccio danni? Cioè posso far venire fuori altre alghe/ciano? Perché mirko66 mi diceva che avendo GH e KH con valori diversi, dovevo inserire del sodio ( o potassio? Boh non ricordo ), per far sì che ci fosse un valore simile. Tu intendevi quello? Però se Giueli mi cazzia se fertilizzo, non so. Scusate le mille domande, ma voi siete esperti e potete aiutare persone alle prime armi. Grazie davvero per il tempo dedicatomi