Buongiorno @
NelloB
Comincio dai prodotti:
Il solfato di magnesio che hai preso va bene, se non sbaglio.
Procedi pure a fare il flacone (anche mezza dose, se credi), ma non mettere nulla in vasca perché hai un GH molto alto. Gredo che di magnesio tu ne abbia già un bel po'.
Ricorda che, nel preparare la soluzione, va usata acqua osmosi o demineralizzata.
Il potassio della easy-life non è che sia il massimo, ma pazienza.
Ora lo hai e cercheremo di usarlo.
Il problema principale è che è solfato di potassio.
Tra lui e il solfato di magnesio c'è il rischio di andare in eccesso di zolfo.
NelloB ha scritto: ↑10/12/2019, 23:33
pH 7. Prima - 6,8 misurato con phametro
Conducibilità 468. Prima - 360 oggi
KH. 5. Prima - 4oggi
GH. 11. Prima - 12 oggi
NO
3-. 0. Prima - 25. Oggi
NO
2-. 0. Prima - 0. Oggi
PO
43-. 1. Prima - Oggi Non misurato
Ok.. a guardare i valori io aggiungerei solo il potassio perché la conducibilità è calata parecchio e, probabilmente, del fosforo, ma dovresti testare i PO
43-, per sicurezza.
NelloB ha scritto: ↑10/12/2019, 23:33
Fosforo, magnesio ed azoto come e dove li trovo?
Normalmente per il fosforo si usa il cifo fosforo. Flacone già pronto e super concentrato (si usa la siringa da insulina per dosarlo).
Tu hai una vasca piccina... e questo mi preoccupa un po'.
Per il magnesio si usa il solfato di Mg che hai preso.
Per l'azoto, di solito, lo integriamo con il nitrato di potassio..
Ma per ora hai un bel po' di nitrati, perciò non mi preoccuperei.
Al limite, potresti somministrare cibo. Un pizzico a giorni alterni.