Pagina 1 di 2

Fertilizzazione dopo trattamento con blu di metilene

Inviato: 06/12/2019, 0:53
di NelloB
Buona sera a tutti
Per una infestazione di ictio ho trattato tutta la vasca con blu di metilene per 7 giorni, ora finito il trattamento ho cambiato il 50% d’acqua e messo carbone attivo.
Come mi consigliate di fertilizzare?

Fertilizzazione dopo trattamento con blu di metilene

Inviato: 06/12/2019, 6:58
di Walsim
Intanto spero che la malattia sia stata debellata ...ma sarebbe utile avere informazioni aggiuntive ..valori del acqua ....con cosa fertilizzavi prima ..qualche foto delle piante così da capire se c'è qualche carenza ...se il profilo,è aggiornato ...somma più info possibili così da poterti aiutare nel modo più giusto ...so che avrai dato queste spiegazioni già altre volte ....ma siamo tanti e ricordarsi di tutti è assai difficile :)) :-bd

Aggiunto dopo 41 secondi:
Da quanto è avviato l'acquario e sopratutto la comparsa dei puntini è dovuta a nuovi inserimenti di pesci?

Fertilizzazione dopo trattamento con blu di metilene

Inviato: 06/12/2019, 8:01
di Marta
Ciao @NelloB
Mi spiace per l'ictio... :(
Hai ancora i carboni? Finché li usi, niente fertilizzazione.

Per il resto quoto @Walsim :) servono sia info che foto, anche perché, come sai già, il tempo modifica i valori ed il resto.
Inoltre chi passa di qua non conosce la tua vasca. :)

Fertilizzazione dopo trattamento con blu di metilene

Inviato: 07/12/2019, 14:39
di NelloB
Eccomi, avevate ragione ho da poche indicazioni, il profilo è aggiornato, le piante che ci sono sono quelle del profilo, per i valori non so essere preciso in quanto dopo il blu di metilene che ha colorato tuttodi blu non ho fatto test con reagenti poiché il colore sarebbe stato falsato.
Vi allego foto dell‘acquario e dei fertilizzanti che uso
E4E1393F-DEC5-4627-B9F5-7C8ECC3ABAF7.jpeg
5FA27F75-A371-4C45-B491-29C075A0C9A5.jpeg
3A5607A9-47E0-43F6-93C6-F3C88FB2955B.jpeg
0B601AFA-E867-4E9E-9380-F7D16927D445.jpeg
AA505DFE-AA06-40D8-9FE4-FBA69A820CE6.jpeg
0E024A9F-FD6A-414B-AD2A-C3752451A97D.jpeg

Fertilizzazione dopo trattamento con blu di metilene

Inviato: 08/12/2019, 0:32
di Marta
NelloB ha scritto:
07/12/2019, 14:39
per i valori non so essere preciso in quanto dopo il blu di metilene che ha colorato tuttodi blu non ho fatto test con reagenti poiché il colore sarebbe stato falsato.
ci credo. Infatti sarà bene farli quando i carboni avranno ripulito l'acqua.
A quel punto giro completo di tutti i test che hai. E, se ti ricordi quelli pre trattamento, ancora maglio.
Mettili come "prima e dopo".
NelloB ha scritto:
07/12/2019, 14:39
fertilizzanti che uso
non conosco il fertilizzante tropica, ma gli altri sono tutti micro.
Azoto, fosforo, potassio, magnesio e zolfo non li hai mai aggiunti?

Fertilizzazione dopo trattamento con blu di metilene

Inviato: 08/12/2019, 11:12
di NelloB
Marta ha scritto:
08/12/2019, 0:32
NelloB ha scritto:
07/12/2019, 14:39
per i valori non so essere preciso in quanto dopo il blu di metilene che ha colorato tuttodi blu non ho fatto test con reagenti poiché il colore sarebbe stato falsato.
ci credo. Infatti sarà bene farli quando i carboni avranno ripulito l'acqua.
A quel punto giro completo di tutti i test che hai. E, se ti ricordi quelli pre trattamento, ancora maglio.
Mettili come "prima e dopo".
Ovviamente aspetto almeno un altro giorno e poi metto prima e dopo
Marta ha scritto:
08/12/2019, 0:32
NelloB ha scritto:
07/12/2019, 14:39
fertilizzanti che uso
non conosco il fertilizzante tropica, ma gli altri sono tutti micro.
Azoto, fosforo, potassio, magnesio e zolfo non li hai mai aggiunti?
Oltre tutto ciò che è contenuto nel tropica e nel fluorish che sono simili, ho aggiunto solo ferro, potassio e gli stick interrati compo

Fertilizzazione dopo trattamento con blu di metilene

Inviato: 09/12/2019, 21:13
di NelloB
Up
@Marta quindi che faccio in questa vasca? Oggi ho tolto il carbone attivo, ho aggiunto batteri per ripristinare la flora batterica per NO2- ed NO3-, per fertilizzazione che faccio???

Fertilizzazione dopo trattamento con blu di metilene

Inviato: 09/12/2019, 23:38
di Marta
Beh, aspettavo i valori prima e dopo come avevamo detto O:-)
bisogna sapere cosa manca ora..
NelloB ha scritto:
08/12/2019, 11:12
Oltre tutto ciò che è contenuto nel tropica e nel fluorish che sono simili, ho aggiunto solo ferro, potassio e gli stick interrati compo
per potassio intendi nitrato di potassio 13-46 o cosa?

Fertilizzazione dopo trattamento con blu di metilene

Inviato: 10/12/2019, 22:30
di NelloB
Marta ha scritto:
09/12/2019, 23:38
Beh, aspettavo i valori prima e dopo come avevamo detto O:-)
bisogna sapere cosa manca...
Eccomi
Questi i valori
Prima. Oggi
pH 7. Prima - 6,8 misurato con phametro
Conducibilità 468. Prima - 360 oggi
KH. 5. Prima - 4oggi
GH. 11. Prima - 12 oggi
NO3-. 0. Prima - 25. Oggi
NO2-. 0. Prima - 0. Oggi
PO43-. 1. Prima - Oggi Non misurato
Marta ha scritto:
09/12/2019, 23:38
NelloB ha scritto:
08/12/2019, 11:12
Oltre tutto ciò che è contenuto nel tropica e nel fluorish che sono simili, ho aggiunto solo ferro, potassio e gli stick interrati compo
per potassio intendi nitrato di potassio 13-46 o cosa?
Per potassio intendo questo che ho comprato

Composizione: 10% solfato di potassio.

Dosaggio: 10 ml ogni 100 litri. Questo dosaggio aumenta il potassio di 4 mg/L.
032F75CA-63CB-4566-9526-E25BFB425FDD.jpeg
Ora come mi consigliate di procedere?
Fosforo, magnesio ed azoto come e dove li trovo?

Aggiunto dopo 51 minuti 54 secondi:
Per lo zolfo ed il magnesio penso di fertilizzare con questo
6C9844F6-BEB2-47C3-B307-C00E1B64141C.jpeg
Ho preso questo sale di magnesio solfato, ne scioglierò 300 gr in un litro d’acqua e ne metto 5 ml ogni 100l, come da protocollo PMDD, giusto??

Aggiunto dopo 10 minuti 43 secondi:
Quindi ferro, potassio, zolfo e magnesio provvedo con il ferro liquido compo, potassio easy-life e magnesio solfato, mancano azoto e fosforo che tra cibo per pesci, feci e figlie marce dovrei compensare

Fertilizzazione dopo trattamento con blu di metilene

Inviato: 11/12/2019, 7:53
di Marta
Buongiorno @NelloB
Comincio dai prodotti:
Il solfato di magnesio che hai preso va bene, se non sbaglio.
Procedi pure a fare il flacone (anche mezza dose, se credi), ma non mettere nulla in vasca perché hai un GH molto alto. Gredo che di magnesio tu ne abbia già un bel po'.
Ricorda che, nel preparare la soluzione, va usata acqua osmosi o demineralizzata.

Il potassio della easy-life non è che sia il massimo, ma pazienza.
Ora lo hai e cercheremo di usarlo.
Il problema principale è che è solfato di potassio.
Tra lui e il solfato di magnesio c'è il rischio di andare in eccesso di zolfo.
NelloB ha scritto:
10/12/2019, 23:33
pH 7. Prima - 6,8 misurato con phametro
Conducibilità 468. Prima - 360 oggi
KH. 5. Prima - 4oggi
GH. 11. Prima - 12 oggi
NO3-. 0. Prima - 25. Oggi
NO2-. 0. Prima - 0. Oggi
PO43-. 1. Prima - Oggi Non misurato
Ok.. a guardare i valori io aggiungerei solo il potassio perché la conducibilità è calata parecchio e, probabilmente, del fosforo, ma dovresti testare i PO43-, per sicurezza.
NelloB ha scritto:
10/12/2019, 23:33
Fosforo, magnesio ed azoto come e dove li trovo?
Normalmente per il fosforo si usa il cifo fosforo. Flacone già pronto e super concentrato (si usa la siringa da insulina per dosarlo).
Tu hai una vasca piccina... e questo mi preoccupa un po'.
Per il magnesio si usa il solfato di Mg che hai preso.
Per l'azoto, di solito, lo integriamo con il nitrato di potassio..
Ma per ora hai un bel po' di nitrati, perciò non mi preoccuperei.

Al limite, potresti somministrare cibo. Un pizzico a giorni alterni.