Pagina 1 di 1

Metodo acqua invecchiata a neofita.

Inviato: 06/12/2019, 1:25
di grigo
Ciao, proporreste il metodo dell'acqua invecchiata a un neofita nonostante tutti i problemi di malagestione e pessima progettazione che potrebbe fare? I cambi d'acqua in questo senso sono salvifici, o sbaglio?

Metodo acqua invecchiata a neofita.

Inviato: 06/12/2019, 6:06
di Walsim
Non so se ti riferisci a questo Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)

Metodo acqua invecchiata a neofita.

Inviato: 06/12/2019, 9:12
di grigo
Si, mi riferisco a quello.

Metodo acqua invecchiata a neofita.

Inviato: 06/12/2019, 9:57
di Giueli
Ciao zio di Davide... :-h

Salutamelo quando lo vedi :-h :)) :)) :))

Metodo acqua invecchiata a neofita.

Inviato: 06/12/2019, 22:58
di Humboldt
grigo ha scritto:
06/12/2019, 1:25
proporreste il metodo dell'acqua invecchiata a un neofita
Si, perché no?
È sul menù di AF :D
Certo, il neofita non lo si lascia solo (e questo è uno dei punti di forza di AF) e se ha voglia gli si aprono enormi possibilità di capire qualcosa in più sul funzionamento di un micro ambiente acquatico.

Poi la
grigo ha scritto:
06/12/2019, 1:25
malagestione
grigo ha scritto:
06/12/2019, 1:25
pessima progettazione
incidono anche con il metodo classico.

Metodo acqua invecchiata a neofita.

Inviato: 08/12/2019, 5:42
di grigo
Si ma i cambi d'acqua possono arginare, l'assenza di questi non sempre.

Metodo acqua invecchiata a neofita.

Inviato: 08/12/2019, 20:05
di Humboldt
I cambi non sono la peste... anche per l'AFilosofy.
Riteniamo che una gestione stile acqua invecchiata sia un metodo valido e che come gli altri necessità di un corretto approccio.
Se qualcosa va storto un cambio è una ipotesi di intervento insieme a tante altre.
Non è certamente un metodo da bugiardino in cui i cambi si fanno a prescindere.

Metodo acqua invecchiata a neofita.

Inviato: 08/12/2019, 20:17
di Pisu
grigo ha scritto:
06/12/2019, 1:25
Ciao, proporreste il metodo dell'acqua invecchiata a un neofita nonostante tutti i problemi di malagestione e pessima progettazione che potrebbe fare? I cambi d'acqua in questo senso sono salvifici, o sbaglio?
Ci sono anche neofiti che non fanno nessun casino :-??
Soprattutto quelli che seguono i consigli...

Metodo acqua invecchiata a neofita.

Inviato: 08/12/2019, 20:32
di Gioele
Io penso ad una cosa, se il neofita si mette a fare un cambio deve stare attento a temperatura, pH, durezze.
Siamo sicuri che un cambio mal gestito faccia meno danno di un'acqua invecchiata mal gestita?
Io li metto sullo stesso piano, se non fai mai cambi e hai determinati pesci in fase di crescita o non ne fai uno nonostante i valori siano molto sballati è un errore.
Se fai un cambio con acqua alla temperatura sbagliata o che cambia 2 gradi di pH in un colpo perché non hai considerato i carbonati è altrettanto catastrofico.
In enttambi i casi l'effetto è la morte prematura degli abitati.
Quindi non mi pare un granché salvifico il solo fatto di cambiare l'acqua, così come il non cambiarla. Direi che l'unico tampone che può davvero essere efficace sia seguire il suddetto neofita.