Muffe su legno sporgente. Come intervenire?
Inviato: 06/12/2019, 15:19
Buongiorno a tutte e a tutti,
sono nella prima settimana di maturazione del mio Juwel Primo LED 60.
La radice che ho in vasca sporge di qualche centimetro dal pelo dell'acqua.
Ho notato oggi che sopra a tale sporgenza si sono formate delle muffe grigiastre e delle gocce di liquido marroncino (parte alta a dx).
La radice in questione è totalmente ricoperta (nella parte sommersa) di colonie di batteri.
Ora, cosa faccio?
Posso lasciare così perché sono muffe innocue o al contrario devo rimuovere subito e/o preoccuparmi che abbiano già "contaminato" l'acquario?
Se dovessi segare la parte emersa (estraendo il legno "solo" per qualche minuto) danneggerei le colonie presenti?
Grazie a chi risponderà!
sono nella prima settimana di maturazione del mio Juwel Primo LED 60.
La radice che ho in vasca sporge di qualche centimetro dal pelo dell'acqua.
Ho notato oggi che sopra a tale sporgenza si sono formate delle muffe grigiastre e delle gocce di liquido marroncino (parte alta a dx).
La radice in questione è totalmente ricoperta (nella parte sommersa) di colonie di batteri.
Ora, cosa faccio?
Posso lasciare così perché sono muffe innocue o al contrario devo rimuovere subito e/o preoccuparmi che abbiano già "contaminato" l'acquario?
Se dovessi segare la parte emersa (estraendo il legno "solo" per qualche minuto) danneggerei le colonie presenti?
Grazie a chi risponderà!