Pagina 1 di 2
Fondo fertile no o si
Inviato: 06/12/2019, 17:32
di Enrico1234
Ciao a tutti, domanda diretta............………. in un Dennerle 60 Lt solo piante, cripto, anubias , higrophile , marsillea e limnophila e lilaeopsis con CO2 , Chihiros A301 Plus mettereste il fondo DeponitMix Professional o solo la ghiaia nera Sulawesi , che a me piace come colore , tipo 2/3 cm sul davanti e 7/8 a salire sul fondo? Più un bel ramo e qualche Dragon.
Grazie a tutti delle dritte, di marino so, ho un 300 con LPS e due Zebrasoma Flavescens , di dolce poco, è una vasca che mi hanno regalato e vorrei fare un Caridinaio un po' bello
Ariciao
Fondo fertile no o si
Inviato: 06/12/2019, 18:11
di fla973
Ciao e grazie per il topic, per me fondo inerte, una volta ripartite le piante Stick o tabs fertilizzanti dove servono
Se non ho letto male niente piante galleggianti, non ti piacciono o non le avevi considerate?
Enrico1234 ha scritto: ↑06/12/2019, 17:32
vorrei fare un Caridinaio
Che misure ha la vasca? Solo caridina? Misure permettendo metterei un bel banchetto di
Danio erythromicron
Enrico1234 ha scritto: ↑06/12/2019, 17:32
ho un 300 con LPS e due Zebrasoma Flavescens ,
:x
Fondo fertile no o si
Inviato: 06/12/2019, 18:37
di Enrico1234
Ciao Fla, no le piante galleggianti non mi piacciono, ho preso spunto dal caridinaio di un mio amico e più o meno vorrei fare come l'ha fatto lui, lui ha messo il DeponitMix Pro , io sono indeciso, specie essendo una vasca nuova di pacca, 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto pH 7,2, mischiandole viene un bel 7.
Questo è il mio dubbio
Fondo fertile no o si
Inviato: 06/12/2019, 18:43
di fla973
Le galleggianti te le consigliavo perché oltre ad aiutarti con la gestione ti coprirebbero le anubias proteggendole dalle alghe
Enrico1234 ha scritto: ↑06/12/2019, 18:37
1/3 rubinetto pH 7,2, mischiandole viene un bel 7.
Il pH non é cosí matematico, dipende anche da altri fattori, soprattutto dal KH per via dell'effetto tampone e dagli acidificanti che avrai in acqua, CO
2 compresa
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Se hai le analisi del tuo gestore possiamo dare una controllata a socio e durezze
Aggiunto dopo 52 secondi:
Sodio non socio
Fondo fertile no o si
Inviato: 06/12/2019, 19:08
di Enrico1234
Non riesco a inserire il PDF del gestore
che galleggianti mi consigli, che non tolgano troppa luce al resto, fra l'altro io l'Anubias " barteri var nana" volevo fissarla a mezza vasca a un legno
Fondo fertile no o si
Inviato: 06/12/2019, 19:33
di fla973
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Se hai voglia di leggere in questo articolo trovi la formula per calcolare le durezze della tua acqua, altro parametro da controllare é il sodio
Come galleggianti salvinia natans, che ha radici abbastanza forte, o lenma che peró é un po' infestante..
Puoi circoscriverle in vari modi, cosí da coprire solo le parti di vasca che ti interessano
Delimitare le piante galleggianti
Fondo fertile no o si
Inviato: 06/12/2019, 19:48
di Enrico1234
Grande, ho fatto i conti ho 18,8 di durezza alla fonte, ma abbiamo l'addolcitore quindi devo controllare l'acqua del rubinetto con i soliti sistemi
Grazie
Fondo fertile no o si
Inviato: 06/12/2019, 20:18
di Monica
Attento che l'addolcitore spesso rilascia Sodio

come galleggianti oltre quelle consigliate da Fla aggiungo anche l'Azolla, piccina anche lei
Fondo fertile no o si
Inviato: 06/12/2019, 20:26
di Enrico1234
Grazie, faro' tutti i controlli dell'acqua rubinetto, cmq su 55 lt 30 li metto di osmosi………………..
Fondo fertile no o si
Inviato: 08/12/2019, 14:14
di Enrico1234
Ciao Fla, forse sono riuscito a caricare i dati del gestore acque, fermo restando che io ho l'addolcitore quindi i dati non credo siano quelli del mio rubinetto
Grazie