Pagina 1 di 2

Con cosa lo riempio?

Inviato: 06/12/2019, 18:09
di Gioele
Cuba da 60 cm di lato, senza filtro, senza CO2, senza fertilizzazione, luce intensa.
Come potete vedere la vasca sembra vuota, mi immaginavo che col tempo spathyphyllum e fittonia avrebbero riempito il tutto con le loro enormi radici...le radici sono cresciute, ma lasciano comunque un'enormità di spazio vuoto.
Le piante a stelo mi sono morte tutte, se non fertilizzo le rapide non hanno abbastanza da mangiare, le echinodorus che ho oltre i 35cm di altezza proprio non vogliono andare.
Con che pianta posso provare? Mi piacerebbe vedere una bella cascata di qualcosa che scende dal legno verso il centro della vasca, ma non ho idea di cosa metterci, anche perché le piante come gestione del carico organico sembrerebbero già troppe 8-|
Insomma, che altro vegetale potrei aggiungere???

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
In ogni caso girerò il legno in un'altra angolazione, magari con la parte grossa verso il muro :-?

Con cosa lo riempio?

Inviato: 06/12/2019, 18:46
di Pisu
Senza fertilizzare la vedo dura...
Magari qualche anubias di quelle alte, messa su un legno o su un sasso

Aggiunto dopo 59 secondi:
Il fondo è fertile?
Non vuoi usare neanche gli stick?

Con cosa lo riempio?

Inviato: 06/12/2019, 19:26
di Gioele
Pisu ha scritto:
06/12/2019, 18:47
Il fondo è fertile?
Non vuoi usare neanche gli stick?
Era un fertile della tetra a gennaio, ora boh, gli stick...
Ora immagina di avere una vasca alta 60cm su un mobile di quasi 1m con un legno appeso al bordo di cui non vedi il fondo perché è coperto dalle echinodorus...è difficile in terrari, dovrei provare con le pinze :-?

Aggiunto dopo 53 secondi:
In effetti forse dovrei decidere a farmi le due bottiglie del PMDD, ma rimango sempre restio [-( :))

Con cosa lo riempio?

Inviato: 06/12/2019, 19:39
di Pisu
Gioele ha scritto:
06/12/2019, 19:27
In effetti forse dovrei decidere a farmi le due bottiglie del PMDD, ma rimango sempre restio
Miscredente [-(
Eddai non vuoi passare dal lato oscuro al lato florido? :D

Con cosa lo riempio?

Inviato: 06/12/2019, 20:21
di Monica
Hydrocotyle? :) Io l'ho messa emersa su un legno e piano piano sta crescendo anche sommersa

Con cosa lo riempio?

Inviato: 06/12/2019, 20:34
di Gioele
Monica ha scritto:
06/12/2019, 20:21
Hydrocotyle? :) Io l'ho messa emersa su un legno e piano piano sta crescendo anche sommersa
Me ho un pezzetto in un'altra vasca, ma servirebbe più di un pezzetto se non voglio morire nell'attesa :-?

Con cosa lo riempio?

Inviato: 06/12/2019, 20:36
di Pisu
Gioele ha scritto:
06/12/2019, 20:34
Me ho un pezzetto in un'altra vasca, ma servirebbe più di un pezzetto
Io la butto via a secchiate, se vuoi ci becchiamo ancora :))

Con cosa lo riempio?

Inviato: 06/12/2019, 20:38
di Gioele
Pisu ha scritto:
06/12/2019, 20:36
Io la butto via a secchiate, se vuoi ci becchiamo ancora
Ho già lei che galleggia senza meta in una vasca in attesa di andare da qualche parte =))

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
A proposito, le vecchie foglie stanno malissimo, ma le nuove sono rosse come puoi vedere. Non fertilizzo, non ho CO2 e la luce è quella di serie, vai a capirla :-\

Con cosa lo riempio?

Inviato: 06/12/2019, 20:44
di Pisu
Grave carenza di potassio già visibile...che peggiorerà.
Gli apici rossicci sono per le riserve di ferro che ha ancora.
Qualcosa va dato :ymsigh:

Aggiunto dopo 21 secondi:
E hai la lemna bianchissima...

Con cosa lo riempio?

Inviato: 06/12/2019, 20:56
di Gioele
Pisu ha scritto:
06/12/2019, 20:45
Grave carenza di potassio già visibile...che peggiorerà.
Gli apici rossicci sono per le riserve di ferro che ha ancora.
Qualcosa va dato :ymsigh:

Aggiunto dopo 21 secondi:
E hai la lemna bianchissima...
Tranquillo questa vasca è in stallo ma la recupero, in più è l'unica su cui ha effetto l'allelopatia tra ceratophyllum e lemna, infatti lui sta da dio e lei sopravvive a stento