Pagina 1 di 3

Illuminazione LED aggiuntiva askoll pure

Inviato: 07/12/2019, 13:48
di piahalley
ciao, come mi avete suggerito apro un topic. io ho un askoll pure xl hc con i LED di serie. non è il primo acquario, prima avevo un 80 l wave ma non ho mai fatto modifiche, aveva guppy e cory e andava benino. adesso sto cercando, con il vostro aiuto di fare un passo in più. dunque, seguendo le indicazioni ho applicato una plafoniera aggiuntiva con lampade LED cob, queste

vorrei migliorare la crescita delle piante, poi chiederò lumi per la fertilizzazione e la c02.

intanto vi dico che ho una decina di guppy adulti e una ventina di piccoli, 6 platy, 3 cory e un ancistrus. piante anubias su tronco e roccia, muschio, criptocoryne e limnofila che stanno benone, mentre hygrophyla che non va e una alternantera ormai persa, ovviamente direi. ho appena inserito una ludwigia ma non mi azzardo a riprovare l'alternantera se non mi dite cosa fare prima. per questo ho aumentato l'illuminazione.
metto le foto e aspetto vostri suggerimenti.
:-h

Illuminazione LED aggiuntiva askoll pure

Inviato: 07/12/2019, 15:09
di Joo
Ciao Pia,
piahalley ha scritto:
07/12/2019, 13:48
vorrei migliorare la crescita delle piante, poi chiederò lumi per la fertilizzazione e la c02.
con questa integrazione hai già migliorato, però non sono indicati i lumen, nè la potenza in watt, dice solo luce bianca... ipotizzabile attorno ai 6000k, probabilmente come quella di serie.

Oltre alla CO2 ed ai fertilizzanti, le piante molto esigenti hanno bisogno di uno spettro ottimale composto da più colori fotostimolanti, tra questi anche il giallo ed il rosso, nel tuo caso totalmente assenti. Questi ultimi colori sono disponibili entrambi su frequenze con temperatura colore attorno ai 3500k
Nuova immagine (4).png
Dai dati disponibili nel tuo profilo + l'integrazione in questione dovresti essere attorno ai 3000/3500 lumen totali o poco più, vale a dire circa 25/30 lumen/litro calcolati sul netto.

Dovresti raggiungere il top aggiungendo ulteriormente una lampada di circa 1000 lumen di rendimento/efficienza a 3500k.

Illuminazione LED aggiuntiva askoll pure

Inviato: 07/12/2019, 16:58
di piahalley
sono d'accordo ma non trovo qualcosa di abbastanza piccolo da integrare facilmente col resto. hai qualcosa in particolare da suggerirmi?
questo per esempio com'è?

Illuminazione LED aggiuntiva askoll pure

Inviato: 08/12/2019, 12:58
di Joo
piahalley ha scritto:
07/12/2019, 16:58
questo per esempio com'è?
può andar bene, ma dice troppo poco. A colpo d'occhio sembra molto più bassa di 3500k .
Nei nostri acquari è meglio avere indicazioni precise su potenza, lumen e temperatura colore.

Illuminazione LED aggiuntiva askoll pure

Inviato: 01/01/2020, 17:29
di piahalley
ciao joo e buon anno!
ci ho messo un po' a trovare tutto ma oggi ho istallato una serie di striscie LED a 3000 k. sono 112.5 cm per un totale di circa 1350 lmn se non ho sbagliato i conti. volendo posso aggiungere un altro pezzo ma non so se serve. ti metto il link della striscia e la foto del coperchio con la nuova luce. fammi sapere che ne pensi.


Illuminazione LED aggiuntiva askoll pure

Inviato: 01/01/2020, 18:56
di AndreaGiardi
Buonasera e buon anno a tutti,scusate se mi inserisco ma ho appena preso anche io lo stesso modello di acquario e essendo a conoscenza del fatto che la luce montata di serie non sia sufficiente, vorrei sapere se la soluzione adottata in questo topic è risolutiva ;)

Illuminazione LED aggiuntiva askoll pure

Inviato: 04/01/2020, 7:25
di Steinoff
Ciao AndreaGiardi, proviamo a chiamare piahalley per sentire come sta andando 😊

Illuminazione LED aggiuntiva askoll pure

Inviato: 05/01/2020, 12:13
di paocam
ciao Ragazzi. Scusate se mi "intrometto" qui, ma sono nuovo del forum e non capisco bene come porre una domanda. Volevo sapere se a qualcun altro è capitato che provando a riprogrammare i tempi di illuminazione di un Askoll si è trovato di fronte al messaggio "block" sul display. Ho provato a resettare in diversi modi, ma non mi fa fare nulla. Ho provato anche a staccare l'alimentazione per una dozzina di ore ma ha mantenuto la vecchia programmazione. Dal manuale nessun supporto. Sapete come potrei risolvere il problema? Grazie mille. Ciao Paolo

Illuminazione LED aggiuntiva askoll pure

Inviato: 05/01/2020, 13:23
di piahalley
ciao, per ora mi sembra non cambi nulla. non so se è passato troppo poco tempo. qualcuno mi aiuta a calcolare i lumen e vedere a che punto sono? posso aggiungere ancora LED gialli volendo.
sto pensando di mettere un impianto CO2 fai da te con i lieviti ma vorrei prima capire se con l'illuminazione sono a buon punto.

Illuminazione LED aggiuntiva askoll pure

Inviato: 05/01/2020, 16:17
di siryo1981
paocam ha scritto:
05/01/2020, 12:13
ciao Ragazzi. Scusate se mi "intrometto" qui, ma sono nuovo del forum e non capisco bene come porre una domanda
Ciao @paocam, benvenuto su AF
Appena puoi presentati al forum in modo da farti conoscere :-h
presentiamoci-f41/