Pagina 1 di 1
ciano e fertilizzare
Inviato: 10/12/2019, 19:39
di cesco78
Ciao a tutti,
ho chiesto in questo thread
alghe-e-cianobatteri-f20/chiazza-verde-t63014.html chiarimenti su una macchia verde e mi hanno detto che devo fertilizzare.
Ok, adesso sono qui a chiedere aiuto

Ho la sensazione che questi cianobatteri verdi siano in po' in tutto il fondo, da quel che vedo dai vetri della vasca.
Come devo fare?
Grazie!
ciano e fertilizzare
Inviato: 11/12/2019, 21:25
di BollaPaciuli
Ci dici valori... magari anche nel tempo se tieni (doverosamente) un diario valori.
Che cosa hai per fertilizzare?
ciano e fertilizzare
Inviato: 13/12/2019, 17:30
di cesco78
ecco, la storia dei valori, dunque... non ce l'ho

i valori attuali sono questi
NO
3-: 0
NO
2-: 0
GH: 8°d
KH: 6°d
pH: 7,2
Cl2: 0
solitamente fertilizzo con PlantaMin di Tetra:
https://www.tetra.net/it-it/prodotti/tetra-plantamin
Grazie
ciano e fertilizzare
Inviato: 14/12/2019, 13:42
di Marta
Ciao @
cesco78
Ben arrivato in sezione..
Fertilizzare coi ciano non è mai una passeggiata.. perciò sta sereno.
cesco78 ha scritto: ↑13/12/2019, 17:30
ecco, la storia dei valori, dunque... non ce l'ho

peccato, ma non fa nulla, non ti preoccupare.
Ora però qualche domanda:
Da quando hai avviato la vasca?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi (ogni quanto) o rabbocchi?
Ho visto che hai messo le analisi di rete nel profilo. Ottima idea!
cesco78 ha scritto: ↑13/12/2019, 17:30
NO
3-: 0
NO
2-: 0
GH: 8°d
KH: 6°d
pH: 7,2
Cl2: 0
ora, tu usi le striscette che sono uno strumento davvero impreciso. Ma siccome endono a sovrastimare gli NO
2- e gli NO
3- è facile che davvero tu non abbia praticamente azoto in vasca.
Ora, gli NO
3- a zero non devono stare.
Hai una vasca non grannde.. forse si potrebbe ovviare con un pezzo di stick in infusione
Il plantamin ha, fondamentalmente, solo micro elementi.
Perciò o stick NPK oppure leggi qui:
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
ciano e fertilizzare
Inviato: 14/12/2019, 15:03
di cesco78
Grazie delle risposte.
La vasca è attiva da circa un anno, (nel profilo forse c'è solo quella vecchia, questa è una 90l, vado a correggere). Rabbocco con l'acqua demineralizzata del ferro da stiro, quando scende sotto una certa soglia. Vado comunque con un NPK?
ciano e fertilizzare
Inviato: 14/12/2019, 19:42
di Marta
Beh.. per dare nitrato di potassio bisognerebbe prima di tutto averlo..

..e avere anche un conduttivimetro.
Senza è difficile regolarsi e capire se possa essere usato o meno
E sarebbe bene conoscere anche i PO
43-, perché con lo stick npk si va a mettere anche fosforo.
Potresti mettere qualche foto della vasca?
Almeno una in cui si veda bene la limno.
Anche i ciano.. così da rendermi conto di dove sono e quanti

ciano e fertilizzare
Inviato: 15/12/2019, 18:38
di cesco78
Ciao e grazie!
qui le foto della vasca
Dal lato lungo
IMG_6130.jpg
Dai due lati corti
IMG_6132.jpg
IMG_6131.jpg
Queste le macchie di ciano in dettaglio
IMG_6133.jpg
Ho misurato con il test di Tetra i PO
43-: 0mg/l
ciano e fertilizzare
Inviato: 26/12/2019, 17:22
di cesco78
La chiazza verde si ingrandisce, che faccio?
ciano e fertilizzare
Inviato: 28/12/2019, 9:26
di Marta
Ciao @
cesco78
Foto?
Avresti modo di coprirla?
In Alghe non ti hanno detto come trattarla?
Valori?
ciano e fertilizzare
Inviato: 28/12/2019, 12:12
di cesco78
ciao! questa la situazione
IMG_6166.jpg
i valori sono sempre gli stessi, non ho la minima idea di come coprirla dovrei cercare una scodella e grattare via la parte attaccata al vetro
In alghe mi hanno detto dell'acqua ossigenata, ma ho letto in un altro post sul forum che uno l'ha fatto e gli son morti i pesci piccoli e ne ho un po' timore, ecco