Pagina 1 di 1

Troppa sabbia?

Inviato: 11/12/2019, 22:14
di Ghepi
Ciao
apro un topic qui sperando sia il posto giusto ^:)^

In altra discussione @BollaPaciuli mi ha fatto notare che potrebbero esserci problemi per troppa sabbia.
Allego foto:
20191211_211025_9196359232295094008.jpg
Sotto alla sabbia c'è un cubotto di polistirolo che sostiene la roccia in alto.
La sabbia contorna il cubotto per nasconderlo alla vista. Li strato di sabbia potrebbe comunque creare problemi?
Rimedi? È sufficiente spingere sul fondo del lapillo o pezzetti di roccia?

Troppa sabbia?

Inviato: 11/12/2019, 22:16
di BollaPaciuli
Mi metto a seguire

Troppa sabbia?

Inviato: 11/12/2019, 22:30
di supersix
Non sò dirti se è troppa o no sò pero dirti che un fondo troppo compatto rischia di avere zone anossiche, cosa sono?
lucazio00 ha scritto:
03/04/2015, 11:58
Quando per esempio il materiale di fondo è troppo compatto, come accade con la sabbia, l'ossigeno può mancare. In quel caso si sviluppano batteri che producono il tossico acido solfidrico, che puzza di uova marce.
Tuttavia le piante con le loro radici diffondono ossigeno, scongiurando tale rischio.

Succede anche in filtri intasati di melma dove il ricircolo di acqua fresca ed ossigenata è scarso
quanti kg hai messo?io ho seguito questo articolo quando ho messa il fondo Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Ghiaia,zanzariera e sopra sabbia

Troppa sabbia?

Inviato: 11/12/2019, 23:48
di Joo
Ghepi ha scritto:
11/12/2019, 22:14
Li strato di sabbia potrebbe comunque creare problemi?
Ghepi ha scritto:
11/12/2019, 22:14
Rimedi?
ciao Ghepi,
credo che il primo fattore da considerare sia la granulometria, il secondo lo spessore reale di sabbia, sia sul fondo che in parete.
Ghepi ha scritto:
11/12/2019, 22:14
È sufficiente
si, ma aspetterei a farlo... l'eventuale e remota formazione di zone anossiche ti verrebbe segnalata dalle piante e da qualche bolla di gas che si stacca dal fondo.
Tieni d'occhio solo l'angolo sinistro, il resto sembra apposto. Se la sabbia parte dal fondo, come si vede dalla foto, sarebbe utile capire quanta ce n'è realmente in quel punto e la distanza tra polistirolo e vetri, compresa la base, ossia, il polistirolo si appoggia direttamente sul vetro?

Eventualmente puoi fare dei fori al polistirolo e chiuderli con una zanzariera, rimettendo tutto com'è.

Troppa sabbia?

Inviato: 12/12/2019, 21:43
di lucazio00
Joo ha scritto:
11/12/2019, 23:48
l'eventuale e remota formazione di zone anossiche ti verrebbe segnalata dalle piante e da qualche bolla di gas che si stacca dal fondo.
...e dalla puzza di uova marce
► Mostra testo
...il composto chimico è lo stesso: l'acido solfidrico, o idrogeno solforato, H2S

Comunque dubito che con piante in salute e ben illuminate possa formarsi l'acido solfidrico! Anche nel terrazzamento! Però dato che è sabbia penso che almeno possa avvenire la denitrificazione negli strati più profondi...la formazione di acido solfidrico richiede concentrazioni anossiche ben più estreme!

Troppa sabbia?

Inviato: 12/12/2019, 22:32
di giuseppe85
Ghepi ha scritto:
11/12/2019, 22:14
Sotto alla sabbia c'è un cubotto di polistirolo che sostiene la roccia in alto.
Chiariamo meglio...la parte"alta"cioè la lunghezza totale dell'acquario è tutto polistirolo sotto?se è così non devi preoccuparti...forse sarebbe stato meglio forare il polistirolo col un cacciavite bollente in verticale e orizzontale ad altezza adiacente...da far si che l'acqua passi a mo di tunnel il tutto ricoperto da rete fine da donna ...ma se ricopre il tutto 3/4centimetri di sabbia niente allarmismi ;)

Troppa sabbia?

Inviato: 12/12/2019, 23:01
di Ghepi
giuseppe85 ha scritto:
12/12/2019, 22:32
la parte"alta"cioè la lunghezza totale dell'acquario è tutto polistirolo sotto?
Metto una foto dall'alto, in fase di allestimento, che forse è più chiaro
20191028_213258_8357536473774917666.jpg
Non tutta la lunghezza dell'acquario è elevata, solo la porzione di angolo delimitato dalle roccie.
Per far sì che la roccia più alta non sprofondasse e per limitare la quantità di sabbia, ho inserito un cubetto di polistirolo.
La sabbia circonda il cubetto per nasconderlo alla vista sui tre lati.
Vicino ai vetri ci sono circa 3-4 cm di sabbia per un'altezza di 9cm

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Una soluzione potrebbe essere risucchiare la sabbia con un tubo di gomma, inserire del lapillo tra vetro e cubetto di polistirolo, calza e rimetterci sopra 2/3 cm di sabbia

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Metto un'altra foto
20191028_213248_8807704449840571175.jpg

Troppa sabbia?

Inviato: 12/12/2019, 23:15
di Monica
Ciao Ghepi :) per adesso visto che la parte è minima mi limiterei ad inserire delle Melanoides Tuberculata 🐌 che smuovono il fondo senza fare danni :)

Troppa sabbia?

Inviato: 13/12/2019, 7:07
di giuseppe85
Ghepi ha scritto:
12/12/2019, 23:07
Vicino ai vetri ci sono circa 3-4 cm di sabbia per un'altezza di 9cm
Non credo che potrà crearsi qualche zona anossica...ma comunque per tua tranquillità come dice Monica puoi inserire qualche tuberculata oppure prendere due stuzzicadenti da spiedino,li unisci l'uno all'altro per allungarli e di tanto in tanto vai a "bucare"la zona alta....

Troppa sabbia?

Inviato: 13/12/2019, 10:42
di lucazio00
Allora non vedo alcun pericolo di puzza di uova marce! Il fondo è pure ben pulito!