Pagina 1 di 3
Aiuto.. Problemi con KH GH e conducibilità
Inviato: 13/12/2019, 11:42
di Federico6989
Buongiorno ragazzi, vi scrivo per chiedervi un parere riguardo ad un aumento dei valori citati nel titolo.
Ho avviato la vasca il 16/11, riempita con metà rubinetto e metà in bottiglia (blues eurospin minimamente mineralizzata, quasi demi).
I valori di base erano 4kh e 4gh con cond. a circa 160.
Li ho monitorati nell'ultimo mese, riporto quindi in sequenza i risultati dei test per singolo valore.
Si riferiscono rispettivamente al 22/11, 28/11,30/11 e 13/12.
KH 5 - 5 - 5,5 - 6,5
GH 4 - 5 - 6 - 6
Conducibilità 160 - 218 - 222 - 250
pH 6.9 - 7.12 - 7.15 - 7.10
Erogo circa 10 bolle/min di CO
2, da sempre
Temperatura 24°C
Utilizzo test a reagente JBL.. Mi preoccupa ad oggi il KH più alto del GH
La vasca è arredata con radici e pietre di fiume che ho testato con HCl, lavato e fatto bollire.
Il fondo è sansibar JBL.
Sperando di escludere il fondo, sono tentato dal rimuovere tutte le pietre in acquario.
Posto qualche foto delle pietrina che ho, anche se non credo che sia utile

Mi sfugge qualcos'altro secondo voi?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Valori acqua di rete:
Conducibilità 178
Residuo fisso 121
Durezza 8°F
Calcio 22mg/l
Magnesio 5.9 mg/l
Potassio 0,75
Sodio 8,2 mg/l
Bicarbonati 121mg/l.
Aiuto.. Problemi con KH GH e conducibilità
Inviato: 13/12/2019, 13:52
di Golia
Fertilizzi?
Io sono un neofita ma in un articolo che mi hanno consigliato di leggere mi é sembrato di capire che il KH più alto del GH può essere causato da percentuali alte di sodio.
Non sono in grado di dirti se il valore del sodio da te postato presente nell' acqua che hai aggiunto a quella di rete sia la possibile causa.
Aspettiamo qualche esperto che la cosa potrebbe capitare tranquillamente anche a me.
Seguo......
Aiuto.. Problemi con KH GH e conducibilità
Inviato: 13/12/2019, 13:57
di Federico6989
No, non fertilizzo ancora.. Ho solo uno stick e mezzo di compo npk sotto le varie echinodorus
Aiuto.. Problemi con KH GH e conducibilità
Inviato: 14/12/2019, 10:35
di Federico6989
Per non saper ne leggere e ne scrivere stamattina ho fatto che togliere tutte le pietre
Aiuto.. Problemi con KH GH e conducibilità
Inviato: 14/12/2019, 16:53
di Federico6989
Oltre ad aver tolto le pietre ho fatto un rabbocco con circa 6 lt.. Adesso ho GH 5 e kh6.. Domani stavo pensando di fare un cambio acqua.. Si può fare in questa fase della maturazione? Giusto per creare un punto "zero" e capire se il problema erano le pietre
Questa mattina ho misurato anche Fosfati e siamo a 2mg/ml.. NO3- a 0..
Aiuto.. Problemi con KH GH e conducibilità
Inviato: 14/12/2019, 18:35
di Pisu
Ma le pietre le hai testate con acido giusto?
Se l'esito è stato negativo il problema non è quello
A questo punto la prima cosa che farei è di testare il fondo...
Si va ad esclusione
Aiuto.. Problemi con KH GH e conducibilità
Inviato: 14/12/2019, 20:49
di Federico6989
Pisu ha scritto: ↑14/12/2019, 18:35
Ma le pietre le hai testate con acido giusto?
Se l'esito è stato negativo il problema non è quello
A questo punto la prima cosa che farei è di testare il fondo...
Si va ad esclusione
Mi voglio autoconvincere che non sia così

Il fondo lo avevo provando con HCl, si sentiva un leggerissimo sfrigolo a contatto con l'acido, pensavo fosse una cosa normale.. Ricordo il test con alcune sabbie e alcuni sassi che provocava o reazioni ben diverse e decisamente più marcate..
Nel caso sia quello.. Non devo cambiare il fondo vero?

È gestibile con i cambi d'acqua la situazione?
Aiuto.. Problemi con KH GH e conducibilità
Inviato: 14/12/2019, 20:56
di Pisu
Federico6989 ha scritto: ↑14/12/2019, 20:49
È gestibile con i cambi d'acqua la situazione?
Mica tanto purtroppo
Ne dovresti fare molti e con continuità.
Una gestione semplicissima sarebbe niente CO
2, pH sopra il 7 e poecilidi o altra fauna che accetta quei valori.
Tu cosa avevi in mente?
Aiuto.. Problemi con KH GH e conducibilità
Inviato: 14/12/2019, 21:07
di Federico6989
Pisu ha scritto: ↑14/12/2019, 20:56
Federico6989 ha scritto: ↑14/12/2019, 20:49
È gestibile con i cambi d'acqua la situazione?
Mica tanto purtroppo
Ne dovresti fare molti e con continuità.
Una gestione semplicissima sarebbe niente CO
2, pH sopra il 7 e poecilidi o altra fauna che accetta quei valori.
Tu cosa avevi in mente?
Ero partito con idea di petitelle e cory..
Guppy e
Caridina sarebbero state la seconda scelta..
Si riesce ad avere una gestione delle piante dignitosa anche senza CO
2? Non ne ho di particolarmente esigenti..
Mi auguro comunque che non sia tutto dovuto dal fondo.
KH più alto del GH invece potrebbe davvero essere sodio?
Aiuto.. Problemi con KH GH e conducibilità
Inviato: 14/12/2019, 21:16
di Pisu
Federico6989 ha scritto: ↑14/12/2019, 21:07
Si riesce ad avere una gestione delle piante dignitosa anche senza CO
2? Non ne ho di particolarmente esigenti..
Certo, tutto dipende dalla scelta delle piante
Federico6989 ha scritto: ↑14/12/2019, 21:07
KH più alto del GH invece potrebbe davvero essere sodio?
Sì potrebbe.
Hai modo di recuperare le analisi del gestore idrico?